Libri letti per Voi
Tag: Cibo per la mente
‘Lei che ama solo me’ di Mark Edwards
Mark Edwards è un autore di libri in cui accadono cose spaventose alla gente comune ed è rinomato per la sua capacità di creare...
Libro di Ruggero Marino per chi attraversa il deserto della depressione
“100 modi per vincere la depressione” (edizioni Curcio) è l’ultima opera di Ruggero Marino, giornalista, scrittore e poeta, con all’attivo numerose pubblicazioni. Pur essendo...
Autodifesa delle donne, sabato se ne parla a Ponte Milvio
“L'autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia” (Viella editore) è un volume scritto a quattro mani da Simona Feci e Laura Schettini (docenti...
“Tutta la vita” di Letizia Meuti, romanzo d’amicizia e tradizioni toscane
La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta la vita" è un romanzo di...
“La vita che resta” di Roberta Recchia: dolore, segreti e rinascita
Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella lettura fino all'ultima pagina alla quale non vorresti arrivare mai. “Tutta...
John J. Rowlands: “Un anno nelle foreste del grande nord”
Capita a volte (raramente) dopo la lettura di testi lunghi e complicati di imbattersi in un libro che assomiglia più ad una boccata di...
Marcello Veneziani “Senza eredi”
Marcello Veneziani, filosofo, scrittore, giornalista, sceneggiatore è uno degli autori più completi nel panorama letterario del nostro paese anche se confinato, per scelta e...
“La bella gente” di Rossella Santilli
Un parterre molto, molto affollato. Numerosi giornalisti, gli assessori capitolini Sabrina Alfonsi ed Eugenio Patané, il presidente del XV Municipio Daniele Torquati, tanti amici...
“Qui per sempre”, nuovo thriller psicologico di Mark Edwards
Una bella casa, una moglie amorevole e dei suoceri inquietanti: Mark Edwards, autore bestseller da quattro milioni di copie, torna con “Qui per sempre”,...
A Santa Chiara un giallo ambientato in un 1973 mai esistito
1973 Rock’ N’Roll Nazisti e Monty Python è il titolo del libro che verrà presentato giovedì 20 marzo, alle 17, nella sala Rossa della...
“Il tagliapietre” di Cormac Mccarthy
La casa editrice Einaudi ha negli anni pubblicato gran parte delle opere scritte da uno dei più “grandi” della letteratura americana degli ultimi 50-60...
“Vite al fronte” di Luca Steinmann
Luca Steinmann è un giornalista e corrispondente di guerra; è stato uno dei pochissimi (si contano sulle dita di una mano) giornalisti occidentali a...