Home ATTUALITÀ Tolli (PD): “Diga Castel Giubileo e sicurezza Prima Porta, c’è ancora molto...

Tolli (PD): “Diga Castel Giubileo e sicurezza Prima Porta, c’è ancora molto da fare”

Galvanica Bruni

castelgiubileo240.jpg“Il fatto che siano stati avviati alcuni importanti interventi previsti nel piano di mitigazione idraulica non significa che l’abitato di Prima Porta sia in sicurezza. Anzi, è bene dirsi che c’è ancora molto da fare.” Così in una nota Marco Tolli, membro dell’assemblea regionale e dirigente del Partito Democratico.

“Per questa ragione va garantita un’attenzione costante da parte di tutti i soggetti competenti sul delicato sistema idraulico del quartiere e, soprattutto, una grande attenzione al livello dell’invaso della traversa di Castel Giubileo. La diga – ricorda Marco Tolli – progettata nel 1948, fu portata a compimento agli inizi degli anni ‘50 dalla Società Idroelettrica Tevere durante la straordinaria fase della ricostruzione, grazie ai finanziamenti del piano Marshall. Attualmente è in concessione a Enel Produzione S.p.a. e gestita per produrre elettricità utilizzando l’ acqua fluente, cioè la corrente del fiume Tevere. L’energia prodotta viene immessa sulla linea dell’ alta tensione che alimenta anche le linee delle Ferrovie dello Stato di Aurelia e Settebagni.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Nulla da eccepire, se non il fatto che il governo delle acque è un grande tema di rilevanza pubblica. Soprattutto quando incide in maniera significativa con la sicurezza di interi quartieri. Il governo delle piene – sottolinea il dirigente PD – è certamente uno degli aspetti chiave nell’ambito delle azioni di mitigazione del rischio idraulico e le traverse di fiume, come Castel Giubileo, svolgono un ruolo chiave nello sfasamento dei picchi di piena e nella salvaguardia dei territori.”

“Ritengo quindi – conclude Tolli – che sia necessaria una grande attenzione da parte del Prefetto Gabrielli e del Commissario Tronca affinché venga garantita la corretta regolazione dei deflussi, compatibilmente con i livelli idraulici di Prima Porta.”

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome