Home ATTUALITÀ Ponte Milvio, stracciati i poster della mostra su Enrico Berlinguer  

Ponte Milvio, stracciati i poster della mostra su Enrico Berlinguer  

manifesti mostra berlinguer strappati
Galvanica Bruni

I manifesti della mostra fotografica dedicata ad Enrico Berlinguer nel quarantennale della sua morte e allestita nella sezione PD di via della Farnesina, a Ponte Milvio, sono stati strappati nella scorsa notte.

La mostra era stata inaugurata il 27 novembre del 2024 dalla leader del Partito Democratico Elly Schlein alla presenza di oltre duecento persone stipate dentro e fuori i piccoli locali del circolo. E da allora, alcuni manifesti che promuovevano la mostra erano affissi sul muro esterno dello stesso. Questo fino alla scorsa notte, perché in quella fra venerdì 10 e sabato 11 gennaio ignoti li hanno stracciati.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Un atto ignobile e vigliacco che non ci intimorisce, anzi ci motiva ancor di più a continuare a fare politica tra le persone e strada per strada” commentano il segretario del PD romano, Enzo Foschi, e il segretario del circolo PD Ponte Milvio, Giovanni Andrea Cerrina.

“Chi nella notte (soliti topi) ha strappato i manifesti della mostra allestita a 40 della morte di Enrico Berlinguer avrà pensato di fare uno sfregio alla sezione di Ponte Milvio. Credo invece che abbia commesso un grande errore, dimostrando solo frustrazione e isolamento” ha poi aggiunto Enzo Foschi concludendo: “È un atto di teppismo, non c’è stata alcuna rivendicazione politica, ma è indice di un clima brutto. Oltretutto è un gesto che offende il sentimento delle persone al di là dell’adesione politica, tanto è vero che ad avvisarci sono state persone del quartiere che nemmeno sono iscritte al PD”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

4 COMMENTI

  1. Guardando la foto, però, potrebbe essere stato chiunque (anche senza cognizione politica). Sembrano attaccati direttamente sul muro, ad altezza uomo e non negli appositi spazi, fra l’altro già ridipinto alla meglio per cancellare altre scritte precedenti. Comunque la mostra è ancora in corso? In quali orari e giorni? Ci interesserebbe visitarla. Grazie a chi risponderà.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome