Home AMBIENTE Cesano, AMA: “Nessun stop alla realizzazione del biodigestore”

Cesano, AMA: “Nessun stop alla realizzazione del biodigestore”

comunicati stampa
10 Prof per la tua salute

L’eccezionale scoperta della necropoli etrusca nel terreno destinato a ospitare il biodigestore voluto dal Campidoglio e dall’AMA in via della stazione di Cesano, a metà strada fra questa località e Osteria Nuova, ultimo lembo del territorio del Municipio XV, non sarà un ostacolo alla realizzazione dell’impianto che a regime smaltirà centomila tonnellate all’anno di frazione organica dei rifiuti solidi urbani trasformandoli in biometano e compost.

Questo è quanto afferma AMA in un comunicato, sostenendo che andrà dritta per la sua strada, adattando il progetto al mutato scenario ambientale.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“A seguito del rinvenimento di reperti archeologici all’interno dell’area su cui verrà realizzato ‘l’impianto di biodigestione anaerobica di Cesano, Ama si è immediatamente resa disponibile e attivata con i soggetti coinvolti. Nello specifico – scrive l’azienda nel comunicato – sono già stati effettuati i necessari sopralluoghi con la Sovrintendenza (ndr: la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, facente capo al Ministero della Cultura) che ha indicato le prescrizioni da porre in essere nel corso dei lavori”.

“L’iter realizzativo dell’impianto dunque non si ferma” conclude AMA annunciando che “il progetto verrà semplicemente adattato in modo da non interessare la frazione di terreno in cui c’è stato il ritrovamento dei reperti”.

Cesano, una necropoli Etrusca nel terreno destinato al biodigestore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome