Home AMBIENTE Il tuo quartiere non è una discarica, domenica 18 marzo nei municipi...

Il tuo quartiere non è una discarica, domenica 18 marzo nei municipi pari

Lettere al direttore

Domenica 18 marzo torna nei 9 municipi pari, per il terzo appuntamento del 2012, la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica”. La raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti e RAEE, organizzata da Ama in collaborazione con TGR Lazio, dal 2000 ad oggi ha permesso di raccogliere oltre 27.000 tonnellate materiali, il 70% delle quali avviate al recupero.

Dalle 8 alle ore 13 di domenica mattina saranno 18 i siti messi a disposizione dei cittadini nei municipi pari della città: 14 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 4 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti  (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).

Continua a leggere sotto l‘annuncio

A causa della concomitanza con il percorso della Maratona di Roma solo in questa occasione non sarà possibile allestire l’ecostazione di viale della XVII Olimpiade in II municipio. I cittadini potranno ricorrere in alternativa al centro di raccolta Ama in via dei Campi Sportivi 100.

In 6 dei 18 siti sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento:  Centro di raccolta Via Ateneo Salesiano (Municipio IV), ecostazione Viale Quaglia (Municipio VIII), ecostazione Via Anagnina e centro di raccolta Viale Palmiro Togliatti 65 (Mun. X), centro di raccolta Via Laurentina (Municipio XII), ecostazione Piazza San Giovanni di Dio (Municipio XVI).

I cittadini potranno inoltre disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che AMA ospiterà in 9 ecostazioni (via Gino Cervi, via Rovigno d’Istria, viale P.F. Quaglia, via Anagnina, via Ignazio Silone, piazzale Cina, Piazza San Giovanni di Dio, via U. Moricca, viale di Tor di Quinto).  Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.
AMA provvederà  a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti nelle diverse postazioni. E’ importante svuotare armadi e cantine per liberarsi, gratuitamente e agevolmente del materiale inutilizzato.
Si ricorda inoltre che Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e di tutti gli altri materiali che non devono essere gettati nei cassonetti stradali: i 12 centri di raccolta aziendali e le 186 postazioni mobili, attive da ottobre 2010 in giorni e orari prefissati, dislocate in tutti i municipi della città.

POSTAZIONI DI RACCOLTA nei 9 municipi pari

II Centro di Raccolta Via dei Campi Sportivi 100 – Acqua Acetosa
IV Ecostazione Via Gino Cervi angolo Via Vigne Nuove
IV Centro di Raccolta Via dell’Ateneo Salesiano – Monte Cervialto
VI Ecostazione Via Rovigno d’Istria – mercato Villa Gordiani
VI Ecostazione Via Teano 38-Largo Preneste
VIII Ecostazione Via Massa S. Giuliano – alt. Via Città S. Angelo (area mercato)
VIII Ecostazione Viale P.F. Quaglia – Via S. Rita da Cascia
X Ecostazione Via Anagnina – stabilimento Ericsson
X Centro di raccolta Via Palmiro Togliatti 65 – Cinecittà Due
XII Ecostazione Via Ignazio Silone – Via Sapori (parcheggio mercato)
XII Ecostazione Piazzale Cina
XII Centro di raccolta Via Laurentina – Motorizzazione Civile
XVI Ecostazione Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato
XVI Ecostazione Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81
XVIII Ecostazione Via U. Moricca – parcheggio adiacente parco pubblico
XVIII Ecostazione Via Borgo Ticino ang. Via Ovada – parcheggio adiacente mercato
XX Ecostazione Viale Tor di Quinto – parcheggio Gran Teatro
XX Ecostazione Via V. Tieri- Cassia/ Olgiata (area parcheggio)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome