Home CRONACA A Ponte Milvio l’ultimo saluto a Suor Paola

A Ponte Milvio l’ultimo saluto a Suor Paola

funerali suor paola a ponte milvio
Adi Salus l'assistenza di cui hai bisogno nel comfort delle tua casa

A Ponte Milvio la parrocchia Gran Madre di Dio è gremita come non mai alle 10.30 di venerdì 4 aprile.

Per i funerali di Suor Paola, deceduta lo scorso martedì nella sua stanza del convento in via dei Colli della Farnesina all’età di 77 anni e dopo una lunga malattia, sono arrivate centinaia di persone che l’attendevano sul sagrato mentre il feretro, dopo un breve stop di fronte alla Curva Nord dello stadio Olimpico, entrava in chiesa accolto da uno striscione dei nipoti con la scritta “Ciao nonna”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Rita D’Auria, per tutti Suor Paola, era originaria di Roccella Jonica (Reggio Calabria) ma si era trasferita a Roma a vent’anni. È stata una figura iconica per tutte quelle comunità che da sempre hanno avuto e sentito il suo appoggio.

Ufficiale al merito della Repubblica, con la sua comunità So.Spe (una Onlus fondata nel 1998) ha donato tutto il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza, dei poveri, degli emarginati, dei detenuti, dei bambini sottratti al peggior disagio. Pur organizzando sovente eventi di beneficenza, non ha mai smesso di trascorrere le sue giornate fra le mamme e i bambini delle case-famiglia, i poveri della periferia, i carcerati di Regina Coeli, e soprattutto far i bambini che frequentavano l’Istituto Sacro Cuore di Gesù in via dei Colli della Farnesina dove insegnava.

Grazie alla trasmissione televisiva “Quelli che il calcio” e al suo amore sfegatato per la Lazio, era diventata la religiosa più nota d’Italia. Oggi il presidente della Lazio, Claudio Lotito, l’ha ricordata come “un’amica e una sorella”, lodandone la generosità, la fede e la totale assenza di interessi personali.

“Siamo qui riuniti, con il cuore profondamente segnato dalla tristezza, per salutare una persona speciale che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità e nel cuore di tutti noi.  È stata non soltanto una guida spirituale, ma un autentico esempio di amore e generosità, sempre pronta a tendere una mano verso chi aveva bisogno, specialmente i più fragili” ha detto commosso.

Al termine del rito, mentre il carro funebre a cui erano stati legati numerosi palloncini bianchi e celesti a rappresentare i colori della Lazio si allontanava, un lungo commosso e sentito applauso ha salutato per l’ultima volta Suor Paola.

Carmen Martina Gomez

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome