Home ATTUALITÀ Incontro pubblico sulla Vigna Clara-Ostiense e chiusura anello ferroviario

Incontro pubblico sulla Vigna Clara-Ostiense e chiusura anello ferroviario

assemblea stazione VC
Gita fuori porta? Vuoi un consiglio?

Se la chiusura dell’anello ferroviario è ancora in mente dei – visto il definanziamento effettuato dal Ministero delle Infrastrutture ad agosto 2023 per dirottare le risorse verso altre opere in corso nel Nord Italia promettendo però che quanto tolto sarebbe stato restituito con la Legge di Bilancio 2024, cosa poi non avvenuta – intanto il raddoppio della tratta Vigna Clara–Valle Aurelia  va avanti.

Dopo l’aggiudicazione della gara, è in corso di elaborazione il progetto esecutivo a valle del quale prenderanno il via i lavori con una prevista conclusione per fine 2026 e messa in esercizio del doppio binario entro il primo trimestre del 2027.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Chi sperava nel frattempo in un incremento delle corse (mai speranza fu così vana) dovrà dunque attendere come minimo giugno 2027.

In tale contesto, che futuro avrà questa ferrovia? Cosa dicono le istituzioni? Si parlano, e parlano con RFI?

Incontro pubblico

Domande che, forse, potranno trovare risposta lunedì 17 febbraio in un’assemblea pubblica che si terrà nella parrocchia di San Gaetano al Fleming.

A organizzare l’incontro sono stati il Comitato un anello per Roma, il Comitato quartieri della stazione Vigna Clara e dintorni, l’Associazione Fleming Vigna Clara per la mobilità, il Comitato Ambiente e Legalità Ponte Milvio, l’Associazione cittadini attivi XV Municipio e, infine, il Comitato mobilità sostenibile quadrante Nord Ovest Roma.

A loro volta hanno invitato a partecipare l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patané, e i membri della commissione mobilità capitolina e quelli dell’analoga commissione del XV.

Obiettivo dell’assemblea, informare i cittadini sull’esito della riunione congiunta commissione capitolina-RFI che si tenuta lo scorso 20 gennaio.
L’appuntamento è alle 18 in via Tuscania 12, nella sala principale della parrocchia San Gaetano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 COMMENTI

  1. intanto, malgrado l’impegno di trenitalia e Regione Lazio, i passeggeri aumentano.
    prima ancora di raddoppiare i binari, basterebbe far viaggiare qualche treno in più
    giova ricordare che in circa 10 minuti si raggiunge la stazione valle Aurelia della Metro a ed in circa 15 minuti la Stazione Roma San Pietro

  2. La commissione capitolina fra 2 anni andrà a casa mentre i vertici decisionali RFI rimarranno al loro posto. Prevedo uno stillicidio di non decisioni da parte di RFI fino alla fine della cosiliatura per poi fare un colpo di mano. Esperienza docet

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome