Home CRONACA Nuova linea bus 038 Labaro-Saxa Rubra, ecco il percorso

Nuova linea bus 038 Labaro-Saxa Rubra, ecco il percorso

BUS 038
ArsMedica

Dalle 5.30 di lunedì 3 febbraio operativa la nuova linea bus 038 gestita dall’operatore privato Bis con vetture da 7,5 metri. Garantirà il collegamento tra Labaro e la stazione Saxa Rubra.

La nuova linea nasce da una “costola” dello 039 che resterà di collegamento fra il Municipio XV e il III lungo la tratta Labaro-Settebagni mentre lo 038 sarà esclusivamente a servizio della cittadinanza locale svolgendo un servizio circolare fra Labaro e la stazione Saxa Rubra.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La linea 038 sarà attiva tutti i giorni, festivi compresi. Dal capolinea di Valbondione le partenze saranno dalle 5,30 a mezzanotte; dalla stazione di Saxa Rubra dalle 5,50 alle 23,40.

Ecco il percorso

Da Labaro a Saxa Rubra le fermate saranno in via Valbondione; Bisuschio; Ghisalba; Montichiari; Caraglio; Roverbella; Carcagni/Roverbella; Carcagni/Comparini; Mastro Gabriello/Comparini; Mastro Gabriello; Veientana Vetere/Romanengo; Veientana Vetere/Cerveno; Veientana Vetere/Vittore; Labaro/Veientana Vetere; Stazione Labaro; Emery/Ponte di Castel Giubileo; Emery/Centro Rai; Sivlio Gigli; Stazione Saxa Rubra.

Da Saxa Rubra a Labaro, il bus partirà dalla stazione e si fermerà in via Silvio Gigli; Largo V. De Luca/Rai; Niccolò Carosio; Emery/Centro Rai; Emery/Lo Bianco; Stazione Labaro; Labaro/Veientana Vetere; Monti Valchetta/Labaro; Monti Valchetta/Costantiniana; Comparini; Mastro Gabriello/Comparini; Frascheri/Aretusi; Frascheri/Montichiari; Ghisalba; Bisuschio; Valbondione/Busto Arsizio; Valbondione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. La decisione di ristabilire dal 3 febbraio 2025 una nuova linea di trasporto pubblico locale 038 a servizio dei soli quartieri di Labaro e Saxa Rubra è stata valutata con soddisfazione e speranza da tanti cittadini di Labaro.
    Ma non risolve il problema dell’accessibilità e mobilità nel quartiere!
    Tale problema a Labaro e Prima Porta è tra le maggiori preoccupazioni di chi ogni giorno deve raggiungere scuole, posti di lavoro o altri servizi.
    Non è una novità che si denunci la carenza di funzionamento del trasporto pubblico: la linea ferroviaria Flaminio Montebello è tra le peggiori in Italia.
    Si auspica di trovare investimenti adeguati per la linea ferroviaria Flaminio Montebello, affinché diventi, come previsto nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città metropolitana, linea metropolitana F adeguando le stazioni, le infrastrutture, i treni e il servizio.
    Speriamo che qualcuno lo metta nei prossimi programmi elettorali, almeno come promessa.
    Altra misura promessa ai cittadini di Labaro è il ripristino del percorso del 200 dentro il quartiere di come è avvenuto durante i lavori di ripristino dell’area pericolante in via Flaminia.
    Nel Piano di Recupero Urbano Labaro Prima Porta, approvato nel 2005, era prevista l’apertura di nuove strade per mitigare il traffico interno ai quartieri: la realizzazione di una nuova circonvallazione (Opere Pubbliche numero 2, 3, e 7) che, utilizzando anche tratti viari esistenti, collega la via Giustiniana, immediatamente ad est dell’immissione di via di S. Cornelia, con la via Flaminia all’altezza della stazione di Saxa Rubra, attraverso la nuova viabilità di accesso all’Ospedale Sant’Andrea. Il collegamento tra via Concesio e la stazione di Montebello.
    Infine ricordiamo la raccolta di firme dei cittadini e le promesse in campagna elettorale per l’apertura di via Salk verso il raccordo anulare.
    Aumenta la costruzione di nuovi palazzi a labaro, Prima Porta, intorno al Sant’Andrea; aumentano i residenti che utilizzano la via Flaminia che diventa impercorribile nelle ore di punta.
    Occorrono nuove misure per risolvere questo problema; si capisce che non è semplice ma ricordare ciò a chi prende le decisioni può essere utile per utilizzare al meglio le risorse disponibili in ciò che è prioritario nella nostra città. Anche in periferia e non solo dentro le mure aureliane.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome