
Quattro serate all’insegna di William Shakespeare al Teatro Le Sedie. In quella nicchia di cultura al 51 di via Veientana Vetere, a Labaro, da giovedì 23 a domenica 26 gennaio andrà infatti in scena “Molto rumore per nulla”, una delle migliori opere di Shakespeare scritta tra il 1598 e il 1599.
Con l’adattamento e la regia di Andrea Pergolari, si tratta di una storia giocata su scambi di persona, intrighi, duelli e giochi di parole.
Nella solare città di Messina, il ricco Leonato accoglie nella sua magione il principe d’Aragona don Pedro di ritorno dalla guerra insieme ai suoi più stretti compagni. L’atmosfera gaia e leggera dell’estate mediterranea fa da sfondo agli amori tra il giovane Claudio e la dolce Ero e tra i litigiosi Beatrice e Benedetto. Nell’imminenza delle nozze di Claudio ed Ero, don Juan, geloso del favore che Claudio gode presso don Pedro, fa di tutto per screditare Ero e impedirle così di sposare il suo amato. Nulla però potrà impedire all’amore di trionfare sui cattivi sentimenti che saranno giustamente puniti.
Piena di riferimenti letterari, giochi di parole, equivoci, finte morti, tradimenti, Molto rumore per nulla è il non plus ultra delle commedie shakespeariane. Che qui è proposta in una messinscena al quadrato, ricca di comicità e di sorprese.
Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle 21, domenica 26 gennaio alle 18, sul palco, con Edoardo Ciufoletti ci saranno Gioia Montanari, Mauro Serio, Barbara Mautino, Chiara Della Rossa, Michael Moses Dodi, Stefano Sarra, Angelica Granato Renzi, Francesco De Laurenzi.
Info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
© RIPRODUZIONE RISERVATA