Home ATTUALITÀ Prevenzione e trattamento del colon-retto: l’importanza dello screening

Prevenzione e trattamento del colon-retto: l’importanza dello screening

Gennaio, è il mese della prevenzione del tumore al colon-retto, per questo è il momento ideale per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Abbiamo approfondito l’argomento con il Dottor Sirovich, proctologo presso la Clinica Arsbiomedica, per chiarire i passi fondamentali della prevenzione.

La salute del colon e del retto, essenziali per la digestione e l’eliminazione dei rifiuti, può essere preservata attraverso lo screening. Il Dottor Sirovich, proctologo e chirurgo della Clinica Arsbiomedica, sottolinea l’importanza di monitorare sintomi, anche lievi, come cambiamenti nelle abitudini intestinali, e di consultare uno specialista per un’anamnesi dettagliata.

Gli esami iniziali, come il test del sangue occulto nelle feci, sono fondamentali per individuare anomalie. Se necessario, la colonscopia rappresenta il gold standard per una diagnosi approfondita, permettendo di osservare direttamente l’intero colon e rilevare eventuali patologie.

Grazie alle moderne tecniche chirurgiche mininvasive, come l’uso di laser, cellule staminali e microcamere, è possibile intervenire riducendo al minimo il dolore e i tempi di recupero. Questi approcci, spesso eseguibili in Day Surgery, garantiscono un impatto minimo sulla vita del paziente.

Esami diagnostici: come anoscopia, rettoscopia e colonoscopia consentono un’analisi progressiva del tratto intestinale, permettendo di identificare tempestivamente problematiche come polipi, neoformazioni o patologie infiammatorie.

Gennaio è il momento perfetto per riflettere sull’importanza della prevenzione e per prenotare controlli che possono fare la differenza. Come evidenziato dal Dottor Sirovich, la diagnosi precoce è essenziale per affrontare tempestivamente eventuali problematiche, garantendo migliori prospettive di salute.

Guarda l’intervista completa: