
“Dopo mesi di proclami e dichiarazioni di contrarietà contro il biodigestore, il Consiglio del Municipio Roma XV ha approvato a maggioranza il Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027 di Roma Capitale e rigettato la proposta del M5S di stralcio dell’investimento per la realizzazione dell’impianto anaerobico di Cesano. Il progetto, che prevede un impegno di spesa di oltre 66 milioni di euro, resta incluso nel Piano Investimenti 2025-2027 perché la maggioranza preferisce seguire logiche di partito piuttosto che ascoltare i cittadini”.
È quanto dichiara la consigliera M5S del Municipio XV, Irene Badaracco, sostenendo che “la decisione di respingere lo stralcio conferma l’ambigua strategia della maggioranza, che a conti fatti ignora i rilievi mossi dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. La Soprintendenza aveva infatti evidenziato gravi impatti ambientali e paesaggistici, sottolineando anche la mancata valutazione delle interferenze con le caratteristiche storiche e agricole del territorio”.
“La delibera odierna rappresenta un tradimento delle istanze dei cittadini e delle battaglie portate avanti fino a oggi contro la costruzione di questo impianto. È evidente come l’Amministrazione municipale, e in particolare il Presidente Torquati, abbiano scelto di anteporre altri interessi alle richieste della comunità locale”.
“Nonostante questa battuta d’arresto – conclude Badaracco – le forze politiche e civiche che si oppongono al progetto promettono di continuare la loro battaglia per proteggere Cesano dall’ennesima speculazione ambientale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Posso sapere per favore come si sono espressi i Cesanesi, Torquati, Rollo, ecc.
Grazie