
L’eccezionale scoperta della necropoli etrusca nel terreno destinato a ospitare il biodigestore voluto dal Campidoglio e dall’AMA in via della stazione di Cesano, a metà strada fra questa località e Osteria Nuova, ultimo lembo del territorio del Municipio XV, non poteva lasciare indifferente chi da sempre si è opposto al progetto.
Oltre ai numerosi comitati locali, oltre al Consiglio del Municipio XV che per due volte si è espresso contrario, c’è anche il capogruppo FI del XV, Stefano Pschiaroli, secondo il quale “il ritrovamento è importantissimo e dovrebbe essere valorizzato trasformando l’area in un parco archeologico, non certo coperto da un biodigestore ma probabilmente questo poco interessa al sindaco Gualtieri”.
“Il progetto, infatti, sta andando avanti. Questa mattina una delegazione di Forza Italia, rappresentata dal consigliere municipale Giuseppe Mocci e da Valerio Pane, Coordinatore giovanile del Municipio XV, ha partecipato alla protesta dei comitati di quartiere contro l’ennesima, scellerata decisione del sindaco, che non solo ancora una volta ha scelto di andare contro il volere e gli interessi dei romani, ma anche di disinteressarsi al patrimonio storico e artistico della città”.
“Resteremo al fianco dei cittadini anche in questa battaglia – conclude Peschiaroli – e continueremo a chiedere, come già facciamo da tempo, un’area più idonea per la realizzazione dell’impianto”.
Cesano, una necropoli Etrusca nel terreno destinato al biodigestore
© RIPRODUZIONE RISERVATA