Home ATTUALITÀ Un inferno di fuoco a Cesano

Un inferno di fuoco a Cesano

vigili-del-fuoco
10 Prof per la tua salute

Alle prime luci dell’alba situazione ancora critica a Cesano, dove nel pomeriggio di ieri, domenica 28 luglio, si è sviluppato uno degli incendi peggiori degli ultimi anni nel Lazio che ha reso necessario un imponente dispiegamento di uomini e mezzi su un fronte fiamme che ha coinvolto oltre trenta ettari di terreno.

Numerose infatti le squadre dei Vigili del Fuoco intervenute, affiancate da quelle della Protezione Civile della Regione Lazio e del Comune di Roma mentre non è mancato l’ausilio dei volontari di Protezione civile accorsi da Trevignano, da Bracciano, da Anguillara e altri comuni limitrofi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Croce Rossa, Carabinieri della compagnia Cassia e di Cesano e la Polizia Locale di Roma sono stati presenti da quando sono iniziate le operazioni di spegnimento alle quali hanno contribuito due canadair che hanno sorvolato il territorio finché c’è stata luce.

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, verso le tre del mattino di oggi, ha informato la cittadinanza che le operazioni sono andate avanti senza interruzioni e continueranno anche oggi.

Torquati, originario di Cesano, ha trascorso la notte sul posto seguendo le operazioni ed è così che a metà notte ha potuto informare che le fiamme erano state spente in Vicolo del Santo, Via Cusumano, Via Ildebrando e in particolare da Vicolo Prato Corazza su via de Cabellis all’interno delle aree delle esercitazioni dell’esercito. Domati anche i focolai su Via dei Monti di Sant’Andrea tra Via Campo Albino, Via Cederle e Via Maroness.

Per questa mattina è stata nuovamente chiesta la disponibilità del mezzi aerei.

Stando alle ultime notizie diffuse intorno alle 10.30 di oggi pare che al momento  le fiamme si siano esaurite; l’incendio ha distrutto (secondo le stime preliminari) circa 500 ettari di terreno.

Per tutte le informazioni del caso è a disposizione della cittadinanza la Sala Coordinamento e Intervento Operativo del Dipartimento di Roma Capitale, attiva 24 ore al giorno 7 giorni su 7 ai numeri 800 854 854 oppure al 06 6710 9200.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome