Home ATTUALITÀ Linea FL3, da oggi modifiche alla circolazione tra Viterbo e Cesano

Linea FL3, da oggi modifiche alla circolazione tra Viterbo e Cesano

linea FL3
Lettere al direttore

Da oggi, mercoledì 10 luglio, fino a domenica 8 settembre, causa lavori di RFI propedeutici all’attivazione del sistema ERMTS sulla linea FL3, la circolazione dei treni è sospesa tra le stazioni di Viterbo P.F. e Cesano.

I treni del Regionale di Trenitalia della linea Roma-Bracciano/Viterbo e Monterotondo-Bracciano/Viterbo sono cancellati tra le stazioni di Cesano e Viterbo P.F. I treni del Regionale di Trenitalia della linea Roma-La Storta sono cancellati.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Per tutto il periodo dei lavori, indispensabili per l’ammodernamento e il rinnovamento tecnologico della linea ferroviaria regionale, resta garantita la circolazione dei treni da Cesano verso Roma centro e viceversa. La tratta Cesano – Viterbo sarà invece garantita dal servizio bus sostitutivo organizzato da RFI secondo gli orari indicati dall’azienda cliccando qui.
La stazione ferroviaria di Cesano sarà quindi lo scambio principale treno/bus e capolinea dei pullman sostitutivi, con salita e discesa sul piazzale antistante la stazione.

il Presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, così commenta: “Nei mesi scorsi come Municipio siamo rimasti costantemente a disposizione e a supporto di Ferrovie e della Regione Lazio, e spero sia stato apprezzato, al fine di individuare soluzioni che potessero attenuare il più possibile i disagi per la cittadinanza e per i pendolari che ogni giorno dai Comuni limitrofi e dal nostro territorio si spostano verso Roma centro. Non potevamo non raccogliere le preoccupazioni del Comitato Pendolari FL3 per l’interruzione del servizio, per il servizio sostitutivo e per l’inevitabile conseguente appesantimento sulla viabilità del quadrante, soprattutto su Via Braccianese e sulla Cassia Bis”.

“Fortunatamente – continua il minisindaco – già da un anno e mezzo eravamo a lavoro per gli interventi da realizzare nel piazzale della Stazione di Cesano, che seppur di proprietà di Ferrovie, a seguito del nostro lavoro è stato messo a nuovo con fondi del Giubileo di Roma Capitale e con interventi realizzati da Anas”.

“Ringrazio per questo l’Assessorato ai Lavori Pubblici di Roma e Anas che proprio in virtù di questa interruzione hanno accelerato sul cronoprogramma per la realizzazione dei primi tre stalli da mettere a disposizione per i bus sostitutivi. Fra pochi giorni saranno disponibili anche gli ulteriori stalli per le linee 036 e 024 che dopo tanto tempo ritorneranno con capolinea alla stazione di Cesano”.

Certo come sempre che la concertazione tra enti sia indispensabile a garantire la tutela dei nostri territori, anche in questi mesi – conclude Torquati – resteremo come sempre disponibili a collaborare e a lavoro per ridurre i disagi e le criticità nel quartiere di Cesano, per tutto il quadrante nord di Roma e dei Comuni limitrofi.”

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome