
La biopsia prostatica fusion presso Arsbiomedica a Vigna Clara è un’innovativa tecnica diagnostica per il tumore alla prostata, comune tra gli uomini over 50. Combina le immagini ad alta risoluzione della risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) con l’ecografia transrettale tridimensionale, creando una “mappa” dettagliata della prostata per prelevare campioni di tessuto dalle aree sospette con precisione.
Differenze con la biopsia tradizionale
Rispetto alla biopsia tradizionale, questa tecnica offre:
- Maggiore precisione: preleva campioni solo dalle aree sospette, evitando tessuti sani.
- Minor invasività: riduce il numero di prelievi, diminuendo dolore e disagio.
- Migliore definizione: fornisce una mappa accurata del tumore, identificando aggressività ed estensione.
- Riduzione dei rischi: minimizza complicanze come sanguinamenti e infezioni.
Indicata per pazienti con PSA elevato, esami rettali sospetti, biopsie precedenti negative o tumori prostatici diagnosticati, la biopsia prostatica fusion è un significativo passo avanti nella diagnosi del cancro alla prostata.
Questo metodo avanzato presso Arsbiomedica migliora la precisione, riduce l’invasività e definisce meglio il tumore, ottimizzando la cura e la qualità della vita dei pazienti.
I fattori di rischio del tumore alla prostata e l’importanza della diagnosi precoce.