Home CRONACA Urge manutenzione nell’unico parco giochi di via Cortina d’Ampezzo

Urge manutenzione nell’unico parco giochi di via Cortina d’Ampezzo

parco-via-cortina-d'ampezzo
Lettere al direttore

La zona di Via Cortina d’Ampezzo nonostante sia molto verde e confini con la Riserva dell’Insugherata non ha parchi pubblici destinati a grandi e piccini, ad eccezione di quello situato quasi al termine della via, di fronte alla piccola zona commerciale.

Si tratta di un parco con area giochi per bambini e area cani sovrastante un grande parcheggio; questo spicchio di verde attrezzato è molto frequentato sia da mamme con bambini che da possessori di cani e sebbene a Roma Nord esistano situazioni ben più drammatiche, questo parco non è certo al “top” e la manutenzione non sembra essere più quella dei primi anni.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Questo parco è un caso unico perché è stato realizzato sacrificando un lembo della Riserva Naturale dell’Insugherata per costruire un parcheggio interrato; nonostante l’opposizione degli ambientalisti, l’ente regionale RomaNatura lo ha inserito nelle “schede progetto” e ne ha consentito la realizzazione in cambio della creazione di un parco attrezzato con manutenzione a carico della società costruttrice.

Ma col passare del tempo la manutenzione in capo al privato, a detta dei frequentatori, è diventata man mano meno accurata e oggi il parco, nonostante l’erba tagliata e i cestini dei rifiuti svuotati regolarmente, è al centro delle lamentale di tante mamme, alcune delle quali si sono rivolte alla nostre redazione per mettere in luce questa situazione.

L’area giochi ha infatti molti attrezzi inefficienti o danneggiati (in uno in particolare c’è un grosso buco pericoloso), il recinto dei cani è tutto malmesso, gli ingressi sono una pozza di fango mentre le aiuole sono “arate” dall’opera incessante dei cinghiali (questo significa che la recinzione non è adeguata e permette l’ingresso agli ungulati provenienti dall’Insugherata); i tubi dell’impianto di irrigazione sono danneggiati e, come lunghi serpenti, sono allo scoperto con il rischio che qualche bambino correndo ci vada ad inciampare.

Per quanto riguarda invece la mano pubblica, è necessario segnalare (e qui entra in ballo l’amministrazione capitolina) l’assenza di strisce pedonali davanti ad uno degli ingressi mentre quelle esistenti sono quasi del tutto cancellate. Tenuto contro che su quel rettilineo tutti corrono come matti, l’assenza di adeguata segnaletica si fa proprio sentire.

Francesco Gargaglia

© RIPRODUZIONE VIETATA

9 COMMENTI

  1. Segnalo anche che i vialetti, dove si poteva anche fare passeggiate o praticare fit walking, hanno tutto il terreno da anni dissestato con avvallamenti, dossi, come se fosse crollato in alcuni punti alla base o rigonfio. L’acqua, che forma dei pantani all’entrata, è dovuta all’impianto di irrigazione mal regolato. Inoltre un cancello è scomparso e al suo posto c’è un enorme bandone di legno. Bah!

  2. L’amministrazione comunale dovrebbe prendere il responsabile della società costruttrice per le orecchie e fargli ristrutturare il parco giochi e tutta l’area verde intorno! E poi chiedergli una relazione bimestrale sullo stato del parco giochi e gli eventuali interventi di manutenzione fatti per mantenerlo allo stato di efficienza e sicurezza iniziale.

  3. Per non dire che un gioco ha un ponte e una delle due barre laterali di protezione non c’è piu. Voglio vedere se un bambino cade cosa succede.
    Per non dire invece della maleducazione delle persone che portano i cani fuori dall’area ad hoc e ci sono escrementi ovunque!

  4. Grazie per aver reso pubblico questo tema, spero serva a sensibilizzare le parti responsabili. Vi prego di continuare a monitorare la situazione.

  5. L’area ad hoc peri cani è talmente mal messa che neppure i cani riescono a starci, e poi i padroni rischiano il femore ogni volta che entrano, l’ingresso è una pista di pattiaggio per il fango.
    Sarebbe piùi idoneo riservare ai cani al meno tutto la parte a nord e magari, per bambini e cani, riattivare la fontanella defunta da tempo immemore.
    Per i bambini c’è ed è ben tenuto il parco dei Cocomerino dove i cani non entrano affatto.

  6. Buona sera, abito a Cortina d’Ampezzo e vorrei segnalare il degrado in cui purtroppo versa il parco davanti all Farmacia. All’inizio, era ben tenuto, poi la manutenzione assente, lo ha ridotto veramente male! I giochi dei bambini sono praticamente distrutti, la fontanella è un arredo, forse esce una goccia d’acqua a dire tanto, il parco di x sé è pure sporco. Sarebbe il caso di fare un serio intervento di manutenzione, tra poco sarà da chiudere se non si interviene seriamente!!!

  7. il parco è in una condizione di degrato terribile, fazzoletti sporchi, escrementi, erbacce, giochi per bambini rotti e pericolosi.
    io credo che sia bisogno dell’intervento dei carabinieri.
    meglio chiuderlo che farci andare i bambini.
    vi chiedo per favore di fare qualcosa se possibile

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome