Home VIGNA CLARA Addio don Gianni, storico indimenticabile parroco di Vigna Clara

Addio don Gianni, storico indimenticabile parroco di Vigna Clara

don-gianni-todescato
Lettere al direttore

87 anni, per quasi 42 parroco della parrocchia Santa Chiara di Vigna Clara, don Gianni Todescato è morto in queste ore, lasciando un gran vuoto nell’animo delle migliaia di persone che hanno fatto con lui un breve o lungo percorso di vita.

Dal 2004 era rettore della Chiesa di Sant’Agnese in Agone, a  piazza Navona. Dal suo studio ma soprattutto dal suo fotografatissimo balconcino fiorito godeva di un’incantevole vista su piazza Navona e sulla Fontana dei Fiumi, uniche immagini – come ebbe a dirci un anno fa – che gli facevano dimenticare la “sua” Vigna Clara.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Dopo aver lasciato Santa Chiara, don Gianni non vi aveva più messo piede. “Sono troppo sentimentale, per me lasciarla è stato un strappo quasi viscerale”  ci disse nell’ultima intervista rilasciataci poco più d’un anno fa,  spiegando che quella parrocchia era stata al centro della sua vita.

Con Don Gianni se ne va un pezzo della storia di Vigna Clara, quella Vigna Clara nata palazzo dopo palazzo nei primi anni ’60, quando la rotonda rossa parrocchia ancora non c’era e don Gianni diceva messa in una chiesetta sul lato opposto di Piazza Giochi Delfici.
Allora ero un giovane parroco…quando sono arrivato c’era solo un rustico e niente altro. Mancava tutto“, realizzare l’attuale Santa Chiara “è stato un impegno nuovo, più oneroso ma anche molto molto bello.”

Rispettato da tutti, amato, a volte temuto, le sue omelie nella messa della domenica mattina lasciavano il segno ogni volta, sembravano tuonanti editoriali anche se poi, in fondo, era invece di una grande umanità ed umiltà.

Non si è mai vantato del fatto, per esempio, che è stato lui a celebrare con Papa Paolo VI la prima messa in italiano dopo l’entrata in vigore della riforma liturgica del Vaticano II.
Era il 7 marzo 1965, ed era già il giovane parroco di Vigna Clara tenuto in considerazione addirittura dal Pontefice.

Fa buon viaggio don Gianni, indimenticato eri e indimenticabile a Vigna Clara resterai.

Claudio Cafasso

NdR: in calce, l’ultima intervista rilasciataci ad aprile 2015. I funerali si terranno mercoledì 10 agosto, leggi qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

19 COMMENTI

  1. Lo sono andato a trovare a S.Agnese poco prima di fare il trasloco in Brasile un paio di anni fa
    Non ero sempre d accordo con lui, prese delle posizioni un po a sinistra(secondo me), ma rappresentava la mia infanzia migliore. Gli anni dei lupetti e degli scout.
    Si ricordava perfettamente di noi e di me. Fu gentilissimo.
    Mi dispiace, è un pezzo di storia, della mia e del quartiere che se ne va..

  2. Don Gianni ha accompagnato i momenti piu’ emozionanti della nostra famiglia,bellissimi o tristissimi di vita vissuta e ha saputo sempre trovare le giuste parole con semplice straordinaria sapienza…le nostre preghiere si anelleranno ad altre per sospingere con delicatezza la sua anima in pace Un affettuoso ricordo
    Famiglia Marconcini

  3. Ciao don Gianni sei stato per me un consigliere prezioso nel momento più difficile della mia vita..mi hai accompagnato dalla mia comunione a quella dei miei figli…accanto a me col tuo sorriso dolce e sguardo benevolo ma anche rimproverante ogni volta ne avevo bisogno…sarai sempre nel mio cuore! Riposa in pace

  4. Una persona straordinaria, con il grande carisma di aver riunito, intorno a Santa Chiara, giovani ed adulti di tutte le età per 50 anni di dialogo e confronto. Un sacerdote allo stesso tempo parroco, pastore del gregge del suo territorio, ed intellettuale, che spaziava dalla teologia alla filosofia.
    Semplicemente unico.
    Buon viaggio, don Gianni.

  5. Don Gianni è stato per me il riferimento granitico il sorriso gentile , è stato la parola di saggezza detta con quella sua voce indimenticabile , è stato per una vita intera una certezza . Ha accompagnato la nascita e la morte dei suoi fedeli con una sensibilità e un affetto sinceri e profondi , resterà sempre nel cuore e nel ricordo di tutti coloro che sono nati e cresciuti a Vigna Clara .

  6. Caro Don Gianni, mi hai accolto nella nostra parrocchia a braccia aperte. Sono stata catechista per 20 anni e ho avuto sempre la porta del tuo studio aperta per incoraggiarmi anche nei momenti più difficili. Grazie e riposa in pace Anna Bianca

  7. Don Gianni era l’emblema dell’intellettuale cattolico di grandissimo spessore, quando andavo a messa forse facevo peccato perché, e glielo dissi,ci andavo soprattutto per ascoltare le sue omelie ricolme di una Cultura infinita!
    Erano gli anni migliori di Vigna Clara quando nel banco davanti umile sedeva Aldo Moro!
    Giambattista Baldanza

  8. Caro Gianni, ti scrivo col rimpianto di non aver trovato il tempo di venirti a salutare prima di partire; una leggerezza irrimediabile che rende più doloroso il distacco da te che hai accompagnato il mio passaggio dalla giovinezza all’età adulta; parlavi non tanto ai credenti convinti ma a coloro che erano in cerca di qualcosa di solido, su qualche certezza su cui costruire la propria vita; e tu gliela davi consigliandogli di diffidare del facile successo e del dio quattrino, come lo chiamavi tu, cercando piuttosto l’impegno e l’essenziale.

  9. Caro Gianni, sento il bisogno di ringraziarti per cio’ che hai fatto per tutti quelli che, come me, hanno avuto la fortuna di entrare in una Chiesa di domenica in un momento difficile e ascoltare una tua omelia; la tua missione e’ stata anche questa, parlare al cuore e alla mente di chi aveva perso la strada e aiutarlo a ritrovarla più ricca, più sicura di prima. La parrocchia di Santa Chiara era diventata così un vero luogo di formazione: musica, libri, arte, cultura, un luogo in cui nascevano nuovi interessi, nuovi percorsi per una vita più consapevole, dedicata all’impegno e al saper distinguere l’ essenziale dal superfluo. Eri un parroco vero che non si limitava a confortare ma eri in grado di migliorare chi si avvicinava a te e illuminargli la via. Unico, impagabile, spero che in tutti noi,che abbiamo avuto la fortuna di incontrarti, crescano i frutti del tuo esempio. Ciao Gianni, ciao amico mio

  10. Non ci sono lacrime sufficienti per dirti quanto mi manchi. Hai indirizzato tutta la mia vita specialmente nei momenti piu’ dolorosi. Come faro’ senza di te? L’uncaa cosa che mi consola e’ che probabilmente non ti sei neqnche accrto di morire, tu che avevi tanta paura delle malattie. Il buon Dio ti ha dato una giusta ricompensa per tutta la tua vita. Un ultimo abbraccio

  11. Don Gianni,
    Mi ha aiutato in momenti difficili della mia adolescenza. Sempre disponibile, ho preso la prima comunione con lui.
    Un affettuoso abbraccio
    Guido

  12. Ti ho conosciuto poco. Hai dato la prima comunione ad uno dei miei figli ma sapevo della Tua grande umanità e saggezza. Ti venivo ad ascoltare a S. Agnese per godere delle Tue omelie e attraverso le Tue parole cercare di essere migliore. Ciao

  13. Caro don Gianni, il mio grande dispiacere è di non esserti venuta a trovare a S, Agnese, sopratutto perché me lo avevi suggerito in occasione di una messa per la famiglia. Mi dispiace davvero, sei stato il primo sacerdote di riferimento di quando avevo 10/14 anni e fai parte della mia famiglia da sempre. Andavi in bicicletta con mio cugino. Sempre una parte della mia famiglia. So che la tua anima generosa sempre all’avanguardia sta ora in Paradiso! Buon riposo, Francesca

  14. Neppure i “ragazzi” di Santa Lucia (quella di Circonvallazione Clidia) potranno dimenticare il Don Gianni degli anni ’50 che, da “cappellano” di Don Ettore Cunial (altro prete di grande riguardo) aveva la responsabilità di un gruppo di ragazzi davvero particolare, per quello che molti di loro hanno poi saputo fare nella vita…
    Lo andavamo a trovare in bicicletta nella sua prima parrocchia alla Buffalotta: era solo un garage e la “canonica” era quello che sarebbe poi stato l’alloggio del custode… Anche in quella borgata il suo lavoro è stato formidabile. A Lui debbo moltissimo e, per fortuna, ho potuto ricordarglielo una decina di giorni fa

  15. Ciao Don Gianni sei stato importante durante il periodo più bello della mia vita e della mia famiglia. Mi hai unito in matrimonio con il mio Andrea, hai battezzato uno dei miei figli, sei stato una luce nei nostri percorsi spirituali. Poi gli eventi inaspettati mi hanno allontanato da Roma e quando vi ho fatto ritorno sono venuta a cercarti e tu mi hai tanto aiutato con la tua parola sempre giusta. Buon viaggio! Chissà …..un giorno

  16. Parroco grande e illuminato ! Nei quindici anni che ho vissuto a via Zandonai mi ha sempre confortato , affettuoso con mia madre prima e poi con mia moglie , battezzando mia figlia seguendola fino alla prima comunione, ultimamente sono andato a trovarlo a S.Agnese , era contento di rivedermi, abbiamo ricordato gli anni passati a S.Chiara, una prerogativa che lo faceva grande era di ricordarsi uno ad uno dei suoi parrocchiani ! Sempre nel cuore !

  17. Caro don Gianni, te ne sei andato e non mi hai aspettato come promesso dopo le vacanze estive. Ora sei la’ dove si trovano la liberta’.la pace e soprattutto il bene piu’ prezioso, la possibilita di riposare su uns piattaforma eterna. Grazie. Non ti dimentichero’.

  18. Caro Don Gianni ho sempre partecipato alle tue messe di mezzogiorno con immenso piacere. Uscivo dalla chiesa con un cuore gonfio di gioia per le tue preziose prediche piene di amore e misericordia. Grazie per aver celebrato 52 anni orsono il mio matrimonio e poi tutti gli eventi della mia famiglia sino alle nozze d’oro. Sei stato un grande! Starai sempre nel mio cuore

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome