Home AMBIENTE Monti Simbruini, un parco da visitare ma soprattutto da vivere

Monti Simbruini, un parco da visitare ma soprattutto da vivere

SIMBRUINI
Galvanica Bruni

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini è il più grande parco naturale del Lazio ma forse anche il meno conosciuto pur essendo la meta ideale per chi ama la montagna, lo sport, la tranquillità e la buona cucina. Scopriamolo insieme, e dopo aver letto questo articolo vi verrà la voglia di andarci.

Nato nel gennaio del 1983 con la finalità di salvaguardare e valorizzare il patrimonio montano, forestale e quello legato alle risorse idriche si estende per 30.000 ettari tra le provincie di Roma e Frosinone e comprende al suo interno ben sette comuni: Subiaco, Cervara, Jenne, Vallepietra, Trevi nel Lazio, Filettino, Camerata Nuova.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

I Monti Simbruini (dal latino: “sub imbribus”, sotto le piogge) sono una catena montuosa dell’Appenino Centrale compresa tra i Monti Affilani e gli Ernici con quote che oltrepassano i 2000 metri (Monte Cotento 2015 m); a causa della natura carbonatica del massiccio il fenomeno carsico risulta molto sviluppato e si manifesta con avvallamenti, piani e cavità importanti.

La natura selvaggia del territorio e la presenza dei fiumi Aniene e del Simbrivio fanno del Parco un territorio particolarmente ricco dal punto di vista della biodiversità; oltre 22.000 ettari sono ricoperti di bosco (in prevalenza faggio) con la conseguenza che la fauna selvatica è rappresentata da specie diverse e numerose.

simbu5.jpg

Sebbene ci troviamo a poco più di un ora di macchina da Roma in questo territorio vivono indisturbati lupi, cervi, caprioli, cinghiali, martore e gatti selvatici. Un vero e proprio paradiso naturalistico a poca distanza dalla Capitale.

Raggiungere il Parco dei Monti Simbruini è facile e può essere fatto attraverso l’Autostrada Roma-l’Aquila o con la Tiburtina; 70-80 chilometri per essere in poco più di un’ora sulle piste di sci di Livata-Campo dell’Osso o nel paese più alto della provincia di Roma (Cervara) o nella faggeta più estesa d’Europa (Fondi di Jenne) o infine nel centro del “monachesimo benedettino” (Subiaco).

simbu1.jpg

Chi vive a Roma conosce molto bene i parchi del territorio urbano (come il Parco di Veio) e i grandi parchi nazionali ma poi ignora che alle porte della città c’è un territorio caratterizzato da ambienti diversi (da quello altomontano a quello submontano, dall’ambiente fluviale all’ambiente sotterraneo) in grado di offrire incredibili opportunità; non solo quindi un parco di montagna ma anche un parco dove praticare l’escursionismo, la canoa, il rafting, il ciclismo o l’equitazione.

simbu6.jpg

Le ragioni per cui i Monti Simbruini sono poco noti sono da ricercare in quello che è stato il cambiamento che ha interessato questo tratto appenninico negli ultimi cinquanta anni; alla fine degli anni ’60 località come Livata o la “Piccola Svizzera” erano molto note e ambite.
In queste località si costruì furiosamente ma poi cominciò a nevicare a quote sempre più alte e la “montagna di Roma” cadde nell’oblio.

Altra ragione è da ricercare nello spopolamento dei paesi di montagna; l’abbandono dei pochi terreni coltivabili ma soprattutto della pastorizia ha favorito l’esodo delle popolazioni verso le città (Roma, Frosinone ma anche Colleferro e Anzio).

Oggi, con la sola eccezione di Subiaco, nei paesi del parco sopravvivono poche centinaia di persone; solo nella stagione estiva e nel mese di Agosto c’è un vero e proprio “ritorno” ai luoghi di origine.

simbu7.jpg

Nel passato, alla fine dell’inverno, da queste montagne numerose greggi attraverso antichi sentieri raggiungevano i pascoli nei pressi del litorale laziale; la transumanza oggi è solo un ricordo che rivive in una lunga cavalcata che si celebra in piena estate.
L’abbandono dei paesi e del territorio ha provocato anche la morte di antichi mestieri e di belle tradizioni che oggi, con fatica, si cerca di riportare in vita: il Parco è nato anche per questo.

La riapertura alla fine del 2013 degli impianti sciistici di “Monna dell’Orso” a Campo dell’Osso è però un segnale di come Livata e tutta l’area dei Monti Simbruini si sta mettendo in moto per soddisfare le aspettative di un turismo alla portata di tutti.

simbu9.jpg

Tante anzi tantissime le opportunità; chi ama gli sport invernali potrà cimentarsi con gli sci da fondo o con le ciaspole in uno degli ambienti innevati più belli d’Italia; chi ama l’arte troverà nei sette comuni del parco piccoli e grandi gioielli architettonici; i fedeli troveranno nei monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica o nel Santuario della SS. Trinità pace e tranquillità; chi ama le viscere della terra potrà scendere in grotte come quella dell’Inferniglio o in profonde cavità come quella del Pozzo della Creta Rossa.

Infine chi ama gli sport acquatici potrà viaggiare sulla rapida corrente dell’Aniene con un kayak o su di un gommone da rafting. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

simbu2.jpg

La montagna e i boschi del Parco sono poi l’ambiente ideale per chi ama l’escursionismo; una fitta rete di sentieri indicata con tabelle e segnavia bianco-rossi permetterà anche al trekker meno esperto di muovere in tranquillità nell’ambiente selvaggio dei Simbruini.

I più allenati potranno raggiungere le tante vette della catena montuosa (Monte Viglio, Tarino e Tarinello, Monte Autore) mentre chi ama passeggiare potrà farlo comodamente lungo il fiume Aniene o nell’altopiano carsico di Fondi.

simbu3.jpg

I Monti Simbruini sono il “regno dell’acqua” e quindi paradiso per i pescatori; nelle acque gelide di Aniene e Simbrivio vive la bellissima Trota fario. Qui si pesca soprattutto “a mosca”, un modo antico ed elegante di esercitare questo sport. Tanti i pescatori che usano ami privi di ardiglione cosi da non provocare danno alle trote e rigettare in acqua il pescato.

simbu8.jpg

I Simbruini sono anche la meta ideale per chi pratica l’arrampicata sportiva dal momento che sono tantissime le falesie già attrezzate; i free-climbers potranno arrampicare su belle pareti di roccia lungo il fiume o su tratti strapiombanti nei pressi dei monasteri.

Il Parco Naturale dei Monti Simbruini rappresenta quindi la meta ideale per chi ama la montagna, lo sport, la tranquillità e la buona cucina; un turismo da un punto di vista economico anche più abbordabile sia per la vicinanza con la capitale che per i costi e tariffe più contenute.

Lo spopolamento dei centri abitati, anche se da un punto di vista squisitamente demografico ha ridotto di molto la popolazione, permette oggi di poter avere accesso, a costi contenuti, di abitazioni per le vacanze estive o per l’intero anno.

simbu4.jpg

Case antiche con il camino dove ritrovare il gusto della compagnia e della vita semplice. Uno scenario che vi indurrà a pensare, come lo pensiamo noi, che il Parco dei Monti Simbruini è un parco sì da visitare, ma soprattutto è da vivere.

Francesco Gargaglia

© riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome