
Da circa un anno è attivo sulla rete un tentativo di truffa che colpisce gli utenti dei più popolari siti di annunci gratuiti. Questa volta i male intenzionati hanno inventato un metodo per ottenere la fiducia del venditore per poi chiedergli il pagamento di una tassa per concludere la transazione.
Come funziona
Vi raccontiamo l’esperienza di un nostro utente dopo aver messo in vendita un oggetto di antiquariato con un annuncio su un primario sito di vendite online.
Il giorno successivo all’annuncio l’inserzionista riceve una mail in un italiano abbastanza sconclusionato frutto evidente di una traduzione su Google Translate nella quale il finto potenziale acquirente, che dichiara di vivere in costa d’avorio, manifesta l’intenzione di acquistare l’oggetto proponendo come pagamento un bonifico bancario. Ecco il testo della mail:
Ho appena letto la tua mail, ma innanzitutto sono un francese vivono in Côsta Avorio per affari personali je sto in questa paese ca sto 10 anni esercitare nell’albero della gomma cultura .of sega informazione tu m aveva porta .of ha avuto il tempo di guardare le immagini con mia moglie e mio figlio maggiore Posso dire che io sono felice tua commesso di questo momento una paga si esso chopiniani perché signor ribadisco il mio impegno per ca. Come non è possibile spostare me venire a vedere e provare I offre due mezzi di pagamento, una fai una scelta così posso inviare i tuoi documenti con la mia banca. Ecco come j come si regolerebbe sia -tramite bonifico bancarioDopo uno scambio di messaggi nei quali il finto acquirente dichiara di voler ritirare l’oggetto tramite un proprio corriere ed insistendo sulla richiesta dei dati per poter effettuare il bonifico bancario si arriva alla conclusione della transazione che potrà essere completata con il pagamento di tassa locale chiamata UEMOA per sbloccare il bonifico già effettuato. Il venditore ovviamente si è fermato qui subdorando la truffa ma ci sono alcuni utenti che si sono divertiti a fornire dati finti ai truffatori tanto per far perdere loro un poco di tempo.
I campanelli d’allarme
Diversi sono i campanelli di allarme. Nella risposta all’annuncio non viene richiesta nessuna informazione aggiuntiva sull’oggetto che avete messo in vendita. La mail non è quasi mai firmata. Il metodo di pagamento richiesto per il pagamento della fantomatica tassa è tramite Western Union oppure Money Transfer che non permettono di risalire alla persona che ha incassato il denaro.
Come difendersi dalla truffa
E’ facile non cadere in inganno. Il primo è più ovvio consiglio è di non fornire mai i propri dati personali ne tantomeno quelli del nostro conto corrente bancario. Interrompete poi ogni contatto con il finto acquirente inserendolo tra i mittenti di spam ed avvertite l’amministratore del sito nel quale avete inserito l’annuncio del tentativo di truffa.
Uomo avvisato mezzo salvato.
Fabrizio Azzali
AGGIORNAMENTO: Attenzione, leggere anche questo avviso pubblicato da Subito.it https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Mail-dalla-Costa-d-Avorio
© RIPRODUZIONE VIETATA
Il giorno dopo l’inserzione, mi ha contattato un tizio in un italiano stentato dicendo di vivere in Tunisia per lavoro pur essendo italiano. Si è detto pronto a fare il bonifico. Non ha trattato di un euro il prezzo. Non ha fatto domande di nessun genere sull’oggetto in vendita. Mi ha semplicemente detto che gli andava bene e che avrebbe mandato il corriere FedEx una volta che ricevevo il bonifico. Trasporto tutto a sue spese. Io non ho ancora dato niente, nessun dato perché mi sa tanto di fregatura. Ma anche io vorrei capire cosa rischio dando l’ Iban.
Dando l’iban non rischi nulla ma una volta che ti fa il falso bonifico, la sua banca (finta) ti manda una mail che dice che devi pagare una cifra per sbloccare il bonifico visto che il loro stato ha avuto problemi con i versamenti di denaro per vendita di armi. Una volta che tu paghi questa somma non si fanno più sentire. A me è successo ma per fortuna non ci sono cascato.
a me è successa una cosa del genere proprio 2 giorni fa.ho messo in vendita un frigorifero per 100 euro,giusto la somma almeno di recupero del trasporto di quello nuovo,dopo 2 ore ha risposto una certa solange sthephanie janne dicendosi interessata all’aqquisto,e disposta a farmi bonifico di quello che avevo chiesto,poi è venuto il dubbio a mia figlia,che andando a guardare su google ha visto delle belle recensioni,procedimento quasi uguale,richiesta di documenti,codice fiscale mio e di mia figlia,cod.iban della mia carta prepagata di pensione,sempre a zero,perchè poi non uso dopo tutto ciò sono andato dai carabinieri di dove abito,ma mi è stato detto che:non essendoci flagranza di reato,ma solo il tentativo,non si può procedere,adesso sono in attesa del bonifico che mi hanno promesso domani intanto mi sono salvato mail e corrispondenza varia tra la solange e mia figlia,con rispettivi salvataggi di carte mie e c.I. della solange,di nazionalità francese inattesa di andarsene in costa d’avorio ?con il mio frigorifero.io intanto aspetto,voglio vedere fin dove arrivano questa mattina mi hanno invitato a cancelare l’inserzione sul sito,ma…ho risposto educatamente che non ci pensavo nemmeno,anzi per un adeguata compra/vendita,fino a che non arriva “cammello/bonifico”il frigorifero rimane lì,se mai dovesse arrivare Cammello,blocco la carta,poi voglio vedere come va a finire,se maici sarà un prosieguo,chissà che il truffatore alla fine rimane truffato!
Grazie della disponibilità
Roby il bianconiglio
Buongiorno volevo segnalarvi che a mio marito è successa la stessa cosa solo che stavolta ci siamo cascati.ha messo in vendita un amplificatore di 1800sembrava tutto apposto anche chi ci ha contattato era francese ma viveva x lavoro in costa d’avorio.noi in buona fedeavendo visto la sua carta d’identità gli abbiamo mandato una copia di quella di mio marito e il codice iban.poi quando era ora di fare il bonifico è venuta fuori che dovevamo pagare370euroa western e poi ce li avrebbe rimborsati.noi alla fine non abbiamo pagato ma ci ha fregato con i dati personali ed ora abbiamo paura che usi i nostri dati x fregare altra gente. X noi era la prima volta che mettevamo un annuncio ein Buona fede ci siamo fidati.non vorremmo che qualcuno ci cascasse.dal cortivo pietro è il nostro nominativo.siamo stati contattati da nicholas capel che poi abbiamo visto che altri come noi hanno dato i loro dati.il bello è che ha tante email.state attenti
Ma avete fatto la denuncia? Sono nella stessa condizione vostra.
Mi è successa esattamente la stessa cosa, stesso procedimento e richiesta di pagamento attraverso bonifico.Fortunatamente mi sono resa conto della truffa in tempo. Il nome del falso acquirente è Paul Maurice Batisse. Attenzione!!!
Salve, pure noi abbiamo rischiato di cascarci, settimana scorsa abbiamo messo su marketplace un annuncio per la vendita di una bicicletta. Ci ha contattati un uomo dalla costa d’avorio, che diceva che era interessato e che per problemi di lavoro viveva in costa d’avorio e avrebbe voluto che mandassimo tramite corriere la bicicletta. Naturalmente io ci ho creduto, gki ho chiesto più
volte se la dovessimo imballare per spedirla senza nessuna risposta, e poi avevo un dubbio in quanto lui mi ha chiesto che come causale dovevo scrivere che era una specie di donazione ed inoltre di cancellare l’annuncio; io ho cancellato l’annuncio poi li ho mandato il cod iban della banca, solo quello, e il n di tel di mio marito, ma quando appunto mio marito mi ha chiamata per dirmi che questo individuo aveva fatto il bonifico io sono andataxin banca ma nn era vero, e allora sono andata alla posta per chiedere info su questo tipo di transazioni, e li ho scoperto la truffa, mi hanno consigliato di andare in banca ad avvisare, e il direttore mi ha a sua volta detto che nn era arrivato nessun bonifico e di denunciare. Per fortuna poi la polizia mi ha tranquillizzato che nn potevano far niente, ovviamente credo che debbano esserci controlli
Ho ricevuto una mail da una presunta Cecile Benedicte, dove mi chiedeva se l’arredamento messo da me in vendita era ancora disponibile. Dopo un altro contatto tramite subito, mi ha scritto inviandomi una presunta mail personale. Ignaro della presunta truffa ho scritto a questa mail ricevendo risposta, ma avevo già sentito che qualcosa non andava, ho digitato su google il presunto nome ” Cecile Benedicte ” e mi è saltato fuori ciò che immaginavo. Non ho dato nessun mio dato personale a questa persona, ma volevo segnalare che questi truffatori sono ancora in giro. Grazie
Pure io sono cascata e mi hanno presso 1800 euro sui bonifici fatti su una carta Postepay e mo mi stanno minacciando sempre.Li ho denunciati ai carabinieri ,e mi stanno contattando con altro nr.dicendomi di fare un’altro bonifico di 1400 euro
Buon giorno anche a me è successa la stessa cosa , vendendo un bimby a 600 euro , una coppia francese residente per lavoro in costa d’avorio , io essendo la prima volta che mettevo un annuncio , ci sono cascata , mettendo il codice IBAN con prepagata vuota , dando le mie generalità , ho pagato 180.euro , dopodiché altre 280. Poi ne chiedevano altre per sbloccare i soldi in territorio francese , alche mi sono rifiutata , lacquirente mi ha lasciato il suo cellulare e mi sta telefonando , dicendomi che anche lui è nelle mie stesse condizioni e che deve pagare anche lui come me . Nel frattempo mi ha chiamato il direttore della famosa banca in cui dovrei effettuare l’ultimo pagamento . Io basta , pazienza come un pollo ho arricchito altri , l’unica cosa è che io non ho fornito documenti fotografati , come mi devo comportare ? Devo fare denuncia alla polizia postale ?
A me è successa la stessa cosa, ho messo in vendita su di un sito degli oggetti che devo vendere per liberare una stanza di casa da collezioni che ho racimolato in 30 anni ed ora ho necessità di spazio.
Sono stato contattato da un signore che mi ha mandato la sua carta d’identità con scritto REPUBLIQUE FRANCAIS la foto, nome e cognome, dicendo che era interessato a due oggetti. Mi manda il giorno dopo una mail con la quale voleva sapere iban, nome e cognome, telefono e l’ultimo prezzo per i due oggetti. Io ovviamente gli scrivo che sono fuori e che li avrei mandati appena rientravo. Sono andato in posta ho fatto una poste pay ricaricabile con l’iban. Gli ho girato l’iban, nome e cognome, l’indirizzo (ovvio non gli ho dato quello di casa ma quello che potrebbe trovare comunque su internet) e il cellulare che uso per lavoro (rintracciabile anche quello su internet).
Ieri mi mandano l’ordine di pagamento in pdf e mi dicono che devo confermare o per email o telefonando in una banca della Costa d’Avorio.
Ovviamente li diffido a mandarmi i soldi in quanto per me (per via del lavoro che faccio) troppo difficoltoso.
Oggi mi arriva una mail dove mi scrive la banca ovviamente con una mail @gmail.com (mai vista una banca con una mail gmail.com) dove mi elencava i regolamenti sulle frodi fiscali ecc. ecc. e mi chiedeva anche di fare un pagamento di 110 euro che mi venivano rimborsati dal compratore , io dovevo effettuare il versamento, mandargli via fax l’avvenuto versamento, con carta d’identità, codice fiscale dopo di che entro un ora avevo i soldi sulla carta prepagata. (Figuriamoci in italia ci mettono 4 giorni dalla costa d’Avorio un ora). Al che ho scritto che non intendevo effettuare alcuna vendita all’estero e se era il caso andavo alla Polizia Postale per effettuare la denuncia.
Subito mi sono spaventato, ho consultato il mio legale di fiducia che mi ha detto di non muovermi e poi ho guardato su internet e ho trovato questo sito dove vedo che non sono l’unico ad essere quasi cascato. Penso che i miei oggetti li butterò in discarica vista la prima esperienza che ho avuto. E’ giusto secondo me rendere edotte le persone di queste truffe in modo che non ci caschino più.
è successa la stessa cosa anche a me, il problema è che ci siamo cascati e abbiamo pagato tramite la money gram, e ho dati i miei dati, la mia carta d’identità, la mia tessera sanitaria, l’IBAN.
cosa posso fare ora? ho paura che riescano a rubare i soldi dal conto corrente, sapete aiutarmi?
no non possono rubare nulla….altrimenti sai in quanti con il tuo iban ti fregherebbero i soldi??
La tua tessera sanitaria e la carta d’identita’ gli serviranno per la prossima truffa ovviamente.
Ma da bambino non ti dicevano di non tirare fuori la carta d’identita’ se non alla polizia????? E tu la mandi via mail ad uno della costa d’avrorio???
belin raga’…
È successo pure a me. Sono un pirla. Gli ho dato l’iban, ma non i documenti. Mi sembrava troppo facile. Meno male che mi sono fermato.
A me ha scritto un idiota di nome Jerome Debuisson allegando copia carta identità Francese, che pare valida….dall’ile de Boulay – Abidjan – poi ha scitto una specie di banca minacciando azioni legali se non pagavo la differenza…Li ho mandati entrambi AFFA..Ho passato il tutto al consolato di Francia ma dicono gli manca data emissione e luogo del documento e non possono fare niente…Ho scritto anche all’Ambasciata Italiana di Abidjian dove sanno, da tempo, di bande Nigeriane attive. Io ovviamente non ci ricascherò
È capitata la stessa cosa a me con lo STESSO NOME e la stessa procedura. Mi insisteva di pagare 100€ per una tassa e che mi avrebbe rimborsato tutto successivamente.
Mi sono accorta in tempo della truffa e avendo fornito l’iban ed il numero di carta postpay ho bloccato la carta
STATE MOLTO ATTENTI.
Salve, vi scrivo perchè ho paura di subire una truffa dal Marocco. Pochi giorni fa ho inserito un annuncio su un sito di annunci per vendere una chitarra elettrica. A questo annuncio risponde una signora straniera che vive in Italia ma che dice di essere momentaneamente in Marocco. E’ stata subito ben disposta a pagare la cifra che avevo inserito nell’annuncio senza neanche provare a contrattare, dicendomi che sarebbe subito andata a fare il versamento in banca. Dopo poco tempo mi arriva una mail da un contatto che si spaccia per una banca chiedendomi di fare un versamento con Moneygram o West Hunion di 99€ per sbloccare il versamento che mi è stato fatto. (versamento che dicono di essere bloccato per verificare che non si stiano vendendo armi o cose del genere).
ho bisogno di capire se mi stanno truffando, perchè ho paura di ritorsioni.
ma è ovvio che ti stanno truffando ma quando mai una banca può fare quelle cose ! ma scusa ma non l’hai letti tutti i commenti qui sopra ? ce ne sono migliaia e tutti dicono la stessa cosa. Lassa perde Federico, è una sola !!
Come una polla, ci sono cascata anche io e ovviamente ho ricevuto la mail dalla fantomatica banca ivoriana che diceva che se il bonifico rimaneva bloccato per più di 3 settimane avrei dovuto pagare 16500€ di ammenda (PFFFT figurati!), volevo sapere: avete smesso di rispondere e basta o avete fatto qualcosa in particolare?
Tra l’altro non avendo un iban io avevo chiesto se poteva pagare tramite ricarica postepay(non evolution e quindi senza iban) e mi ha detto di sì. Una volta essermi ricordata che non si può ricaricare dall’estero l’ho avvertito di non fare niente e di chiuderla qui, ma lui niente. Praticamente questo falso bonifico lo ha fatto con il numero di carta XD
Mi spiace tantissimo per chi ci è cascato, ci vorrebbero leggi ed accordi tra gli stati, per far si che si riesca a risalire a certe persone, e le punizioni dovrebbero essere ESEMPLARI, in quanto i truffati, sono spesso povera gente che vuole semplicemente “arrotondare” e raccimolare qualcosa.
Personalmente mi sono divertito e mi sto divertendo tuttora con queste truffe, in quanto ogni tanto mi capita di mettere in vendita qualche oggetto, e puntualmente, quando vengo contattato da questi “fenomeni”, inizio ad inviare informazioni fasulle, nomi inventati, numeri di conto inventati, ed un sacco di botta e risposta tramite mail, dove invento numeri di transazioni di denaro (OVVIAMENTE MAI FATTE), e chiedo loro di controllare meglio perchè ho gia versato xxx euro etc etc. Praticamente mi diverto a farli correre avanti e indietro per banche e uffici money transfer etc. poi quando mi stufo, mando un ultima mail, dove dico che l’oggetto l’ho gia venduto ad un loro connazionale, e cito il nome di uno dei tanti truffatori di questo tipo, nomi che trovo su siti come questo, così, chissà che non si mettano pure a litigare tra di loro, credendo che uno abbia fatto le scarpe all’altro.
A napoli si dice “«Cca’ ‘a pezza e cca’ ‘o sapone», “Qua gli stracci e qua il sapone”, che per estensione assume il significato di “Qua i soldi e qua la merce”.
Ad un napoletano è difficile che possa capitare
Capitato anche a me. Ma la cosa più divertente è che volevano comperare una stufa….Si, avete letto bene, una stufa per scaldare, da alta montagna in Costa d’Avorio. Ma sta gente non le sa fare proprio giuste, fosse stato un freezer ci sarei forse cascato ma una stufa poi è il colmo. Può essere, per rispondere ad alcuni, che utilizzino le generalità, indirizzi, numero cellulare, carte identità per truffare qualcun altro. Inconsapevolmente ci si trova così in mezzo ad una truffa senza avere alcuna responsabilità. Nel mio caso si è presentato un certo Claude Dupire André e la sua signora Giuliani chiaramente di origini italiane per non insospettire troppo. Immagino che questi signori siano stati a loro volta truffati….e quindi una eventuale ritorsione giudiziaria nei loro confronti dia poi pochi risultati. Certo, il web ha bisogno di regole anche perché come sappiamo sarebbe fonte di entrate per le nostre povere cassa statali….
04 maggio, un’altra truffa, ma questa volta hanno usato un nome vero e una carta di identità vera.
ho messo in vendita un paio di scarpe da tennis e mi ha contattato una sigra italiana che vive in costa d’avorio. Ho cercato su internet questa persona ed esiste veramente e le ho mandato un messaggio di messagers per informarla se era lei che stava effettuando questo acquisto o qualcuno stava usando i suoi dati. Ho scoperto subito la truffa, ma ho ricevuto dalla banca con il seguente link nsiabanquegenerale@gmail.com, che se non avessi pagato la tassa commerciale, mi avrebbero denunciato.
ho cestinato la mail e ho messo l’indirizzo in spam.
ciao
E’ successo lo stesso anche a me oggi ! Purtroppo ci sono cascata come una scema, non ne sapevo assolutamente niente di questa situazione.
Ho messo un tavolino su Subito, e la sera stessa mi ha contattato tramite messaggi una certa Patricia De la Cruz, la quale mi dice di essere francese e di stare momentaneamente in Africa per lavoro. Lei mi dice di essere interessata al mio tavolino che ho messo in vendita a 340 euro , io avevo un po di sospetti ma siccome il mio tavolino è veramente Francese , mi sono fidata. Comunque mi manda la sua email e mi dice di inviarle i miei dati tra cui il codice IBAN, Indirizzo e documento di identità. Io ho avuto un pò di coscienza nel dare un codice IBAN di una carta che non usiamo mai e sulla quale non c’è nemmeno un’euro. E purtroppo le ho mandato una foto del documento di identità. Comunque dopo che le invio l’email con i miei dati lei nel giro di 5 minuti mi manda il bonifico e poi una fantomatica email della sua ” banca” dove in pratica mi confermava l’invio di un bonifico di 340 euro per il tavolino + 287 euro = 640. Scorrendo l’email c’è scritto che questi 287 euro glieli devo inviare tramite Western Union altrimenti il versamento sul mio IBAN non arriva. Io a questo punto le dico di togliere tutto da mezzo perchè non avevo disponibilità alle 9 del mattino di inviarle 287 euro . A questo punto lei mi dice che non può più riprendersi i soldi e che io devo andare a pagare anche 100 euro. E li mi sono finalmente resa conto che ero finita in una truffa bella e buona. Alla fine lei mi ha detto che mi avrebbe denunciato . La cosa che più mi preoccupa è il documento di identità che le ho fornito , poichè il codice IBAN che le ho dato è della Postapay Evolution che non abbiamo mai usato e con la quale non si possono fare investimenti di nessun tipo. Questa postapay la andrò subito a chiudere, ma non so cosa fare per l’indirizzo e per la carta di identità che le ho fornito.
ciao maria, a me è successa la stessa cosa oggi?
per quanto riguarda la tua carta d’identità ti è successo qualcosa?
un furto d’identità o altro?
secondo te devo denunciare e farne un altra di carta?
grazie davvero
Anch’io ho subito ciò ma nn ho mandato soldi ma indirizzo posta pay e mail si succede qualcosa?num di telefono e cod fiscale
accidenti non sono l’unica allora! anche a me stessa cosa, dopo neanche mezz’ora che avevo messo l’inserzione per uno zaino da bambini del valore di 50 euro mi ha scritto la fantomatica Maria Fernanda, mi ha mandato anche la foto del suo passaporto, quindi chissa’ chi e’ in realta’, magari una brava persona che e’ stata a sua volta truffata! comunque anch’io ho mandato IBAN, leggendo su internet non dovrebbe essere un problema e tutte le loro minacce, email rosse piene di multe da pagare le cestino, e blocco il mittente…
ANDRE MARCEL LAHONDES voleva acquistare la mia stufa online, purtroppo gli ho dato i miei dati personali cf e numero carta prepagata postepay, mi chiedono 180 euro dalla costa d avorio, sapete in quale rischi incorre?
Anche a me è capitato 15 giorni fa. Io i soldi non li ho mandati ma ho dato il documento è il codice fiscale e Facebook. Ho fatto denuncia in questura e mi hanno consigliato di eliminare la poste Pay, cosa che ho fatto subito. Per il resto mi hanno detto di non cambiare nulla né documento né altro…come possono fare qualcosa come non possono fare nulla. Se fanno e noi ce ne accorgiamo si fa denuncia. Al limite utilizzeranno i nostri documenti per truffare altri povera gente a nostra insaputa
Anche a me è capitata la stessa cosa purtroppo e ci sono cascato. Mi hanno detto in Polizia che la denuncia purtroppo non la accettano, perchè ancora non è stato commesso nessun reato. Inoltre mi hanno consigliato di attivare Google Alert che invia una mail ogni volta che il nostro nome e cognome finisce in rete. Per dipiù, sulla tessera sanitaria mi hanno detto che rifarla è inutile, perchè la rifanno con lo stesso codice identificativo. Però la C.I la posso rifare perchè cambia codice ID e quindi la vecchia diventa non più utilizzabile. Inoltre mi hanno detto di tenermi salvate tutte le email di scambio e di usarle come prova nel caso in cui ci siamo operazioni sospette
Anch’io stessa storia.metto un divano in vendita e mi contatta Patricia de la crux dicendomi che e interessata e che vuole chiudere l affare dicendomi che avrebbe fatto il bonifico il giorno dopo..senza dirmi della tassa mando perciò i documenti ma poi ecco la sorpresa mi chiede 210 euro per la tassa e altri 380 per cambiare la moneta in Italia allora lo chiamo e lo insulto ma lui insiste dicendo che è un direttore di Banca….che infame
Salve mi sono imbattuta su questo sito per caso e così ho letto di queste truffe … proprio ieri ho messo in vendita dei bicchieri di onice ( è il primo annuncio perchè di solito vendo su etsy o ai mercatini ) e sono stata contattata da una certa Maria Fernanda che era interessata ai bicchieri … le scrivo che preferisco essere contattata via telefono e quanti ne volesse di quei bicchieri … mi risponde e dice di essere Messicana ma che risiede per lavoro in costa d’avorio … io le ho risposto e lei mi manda una foto sua con un documento quasi illeggibile e mi chiede se può pagare con bonifico e vuole che io spedisca con la Fedex a carico suo mi chiede il prezzo finale dell’oggetto senza voler trattare, un numero cell, l’indirizzo del domicilio e le coordinate di un conto bancario e naturalmente copia di un mio documento … il tutto in un Italiano stentato ( ma sai li per li ho pensato certo è straniera e non parla bene la nostra lingua quindi mi sembrava normale visto che a volte per l’inglese e altre lingue a volte uso il traduttore ) … io le ho mandato il il link di paypal e della mia pagina FB in buona fede … poi gli ho scritto che per me è piu sicuro se mi versa i soldi su paypal perchè c’è una protezione per gli acquirenti e che il cell era quello dell’annuncio e che preferivo essere contattata per telefono … A questo punto che dovrei fare ? Io aspetto una risposta e poi se la cosa vedo che mi puzza contatto la polizia postale
salve a me successo la stessa cosa messo due annuci su subito poco dopo sono stata contattata dal signor pul poi dopo su un articolo e da un altra persona sempre dalla costa d’avorio be il primo mi arriva emai dalla banca che devo pagare dei soldi per sbloccare il conto e se non pagavo andava tutto in mano alla polizia e dovevo pagare 16 500 euro io non avevo visto in internet e cosi ho pagato 210 euro poi mi arriva un email dalla banca che devo pagare 380 euro per cambio valuta insospettita e sopratutto non potendo pagare perche ho 4 figli ho chiamato il 113 e stamattina lo denunciato oggi pero’ mi e’ arrivata un ulteriore emai sempre dalla banca in cui mi anno detto che lui aveva pagato e che io devo pagare le tasse per mancato ritiro e se non pago rischio 4 anni di carcere ma se devo vendere perche devo pagare magari le facessero pagare con il sangue brutto bastardi vivere alle spalle della povera gente
Slave a tutti,
la truffa e i truffatori sono ancora attivi, mi è successo oggi, con stessa dinamica, ma insospettito non ho pagato. Al contatto telefonico da numero nigeriano, da parte di un uomo che parlava italiano, ho detto che era una truffa e che li avrei denunciati, lui ha attaccato.
FATE ATTENZIONE.
Ciao
Successo nuovamente!!! e hanno simulato una email dalla banca proveniente da questo indirizzo email : banque.nsia.cormerciale2@gmail.com
Inviando anche una foto di una carta d’identità italiana a nome di emine kübra araz, turca, residente a milano a gioia melchiorre n°30.
Peccato che nessuno riesca a fermare queste truffe!!!!
Segnalo che ora c’è una nuova variante e contattano prendendo i numeri da subito e contattano via Whatsapp. Se può essere utile condivido il numero di telefono +22589296373
Spero potrà essere utile a prevenire il problema
Buon giorno anch io sono stato contattato con questo raggiro ,ma per fortuna ho avuto la brillante idea a controllare la banca via Google ed e’ uscito il vostro sito con i vari commenti . NON HO PAROLE QUANTI TRUFFATORI ESISTANO IN QUESTO MONDO . VIVA INTERNET , MI SPIACE X LE ALTRE PERSONE CHE HANNO AVUTO QUESTA SPIACEVOLE ESPERIENZA !!!!!!!!!! MILLE GRAZIE AL VOSTRO SITO
Stessa cosa,tentativo.di truffa dal solito personaggio che si deve trasferire in costa d’Avorio…
Ricevuto pure messaggi dalla famosa banca con addirittura minacce…
Allego mail della banca.
Sapete che tutti i documenti della transazione sono stati autenticare da parte del governo allora se annullate questa transazione allora ciò sarà considerato come un tentativo di frodi poiché è voi che avete date l’ordine al nostro cliente di fare questo trasferimento.
li informo che il conto della signora BLANCHARD JACQUES MICHEL rimarrà bloccato per tre settimane con un’ammenda di 35.500€ da pagare ed il suo di quotato gli avrà il diritto didenunciarli alla polizia italiana per abuso di fiducia con tutto il documento che egli a voi : vostro IBAN, il vostro indirizzo ed il vostro numero di telefono allora fatte attenzione a ciò che avete fatto.
Siamo in attesa della vostra ricevuta di pagamento e del vostro codice fiscale per accreditare il vostro conto e liberare quello del nostro cliente.
IL SEGRETARIATO PERMANENTE
Salve a tutti,
devo dire anche io grazie al blog che ci ha aiutato subito a smascherare quella che si sta rivelando una truffa. Mio marito ha messo qualche giorno fa un annuncio su Autoscout24 per vendere la sua auto, contattato da tale Marie Cordier, di origine belga ma residente in Francia. Le mail sono state tutte scritte in francese, lingua che conosco e con la quale anche io ho risposto. Subito interessata all’acquisto, la signora ha chiesto i dati bancari e di un documento per effettuare il bonifico, nonché indirizzo e numero di telefono. Mio marito le ha inviato i dati della banca, dicendole che per il pagamento non c’era alcuna necessità di fornirle un documento. Ha fatto pero’ l’errore di fornire il proprio numero di telefono. Successivamente la signora lo ha ricontattato per email, informandolo che, come richiesto dalla banca francese, avrebbe dovuto pagare 550 euro per spese di controllo trattandosi di transazione internazionale. Lo ha informato anche di avere già provveduto ad effettuare il bonifico per l’acquisto dell’auto, bonificando una somma aumentata appunto di 550 euro ( ma chi glielo ha chiesto?!) proprio per farsi carico anche della parte di spese di mio marito, ma che il bonifico e’ momentaneamente bloccato in attesa che il venditore paghi la sua parte di spese. La mail si e’ conclusa dicendo che l’ufficio controlli avrebbe mandato via mail a mio marito tutti i riferimenti per il pagamento di queste spese.
E’ stata poi allegata copia di un docunento di identità probabilmente per conquistare la nostra fiducia. La cosa ci e’ puzzata subito di truffa, anche per la facilità della trattativa, poi facendo una ricerca in internet abbiamo incontrato questo blog che ci ha confermato i nostri dubbi. Quindi naturalmente la trattativa finisce qui ( mio marito per la verità vorrebbe inviargli 2 euro immaginando la faccia che farebbero ma io preferisco interrompere ogni contatto). Grazie a tutti, spero che anche la nostra testimonianza possa essere utile a qualcun altro.
E oggi sono arrivati pure da me. Borsa di LV in vendita…solita fila di mail in italiano da seconda elementare (io rispondevo in francese).
Lo ammetto….e’ meschino ma ci sto giocando. Ho dato l’indirizzo della stazione dei carabinieri del mio paese per il ritiro. Il cellulare e’ bloccato per le chiamate provenienti dall’estero….ora voglio vedere cosa succede di bello…
Ieri mi è successo … pompa per pozzo … mi contatta su wotzapp e mi dice che vive in Francia ma sta in Costa d’avorio perché il fratello ha un’azienda …. nn voleva sapere niente infatti alla domanda sai cosa sto vendendo ha evitato per 2 volte di rispondermi e mi diceva che dopo che io ricevevo i soldi lei mandava un coriere molto famoso in America …… io gli ho detto se voleva sapere qualcosa sul prodotto e che mi ero insospettito …. allora ha chiesto se era in ione condizioni … da lì ho visto su internet in nome che mi aveva detto di chiamarsi (guillemont Marie sophi ) e mi è apparso questo sito … da qui mi sono arrabbiato e ho scritto che il giorno stesso lo avrei denunciata … da qui lei mi diceva non farlo non farlo ma io lo bloccata e soggi sono andato a denunciarla
Signori, ma voi siete adulti o no? Ci cascate addirittura?
Anche io ho messo un oggetto in vendita e ho ricevuto subito una mail da una tale Antonella Caretto che abita in Costa d’Avorio e che vuole acquistare la mia borsa usata. Tutto ciò che sapete già. Ho inviato soltanto il mio codice Iban e basta, niente carta d’identità. Appena ricevuta una mail in pessimo italiano da una presunta banca con l’indirizzo email sul server gmail (non vi sembra ridicolo?) e in quale mi chiedono diversare 110 euro per poter ricevere un bonifico di 20 euro (ahaha!) ho capito tutto.
Sono stato contattato da questi probabili truffatori .
Ho messo in vendita un auto , con il prezzo trattabile in quanto ha un bollo e il paraurti graffiato.
Ho ricevuto la mail da questo straniero con un italiano non perfetto, diceva di essere interessato alla vettura ,ma visto la sua distanza geografica non poteva ritirarla .
Allora mi propone di inviare il codice IBAN con documento di identità che lui provvedeva ad effettuare il bonifico , e dopo che ricevevo i soldi mi faceva mettere in contatto con ditta trasporti x ritiro.
Io insospettito gli ricordo che l’auto è trattabile x il motivo sopra citato.
Lui nuovamente mi risponde che non importa il danno sulla vettura,e mi invia il suo documento di identità chiedendo i miei dati.
È la prima volta che il compratore non tratta il prezzo,è ovvio che c’era qualcosa di strano.
Ho fatto ricerche su internet è ho trovato questo sito .
Dopo aver letto tutti i vostri consigli ho subito inviato mail scrivendo che l’auto non era più in vendita.
oggi ho pubblicato un annuncio sul subito .it in cui vendo dvd e anche cd del film fallen entrambi ancora imballati. Dopo pochi minuti mi scrive una e dice se e’ disponibile,mi scrive di rispondere ad un altro indirizzo mail. Poi dice che abita con la famiglia in costa d’avorio. Mi chiedeva telefono,iban,indirizzo.generalita’ ecc. Mi manda copia documento (che non ho richiesto)si chiama Schneider Celine Yvonne e ho detto che non spedisco all’estero,che impari a scrivere in italiano,che siete famosi x truffe. e ho bloccato indirizzo in modo da non ricevere piu’ sue notizie.
Anche io sono stata contattata e ci sono cascata al 50% perché dopo un primo versamento di 80 euro me ne hanno chiesto un secondo e li mi sono insospettita e ho bloccato tutto. Si anche a me hanno inviato mail con loro documenti che non avevo chiesto ma ….ci sono cascata. Bisogna comunque denunciare queste cose oltre che parlarne “tra noi” !
L’altro giorno dopo aver messo l’annuncio per la vendita della macchina mi contatta un certo SARAGOSTI Jean Jeques con passaporto Francese del 1946 e mi dice che vuole comprare la macchina e di mandargli copia dell’IBAN e carta di identità.
Appena mi ha mandato la copia del Passaporto ho scoperto la truffa inserendo i suoi dati sul web ad accedendo a questo sito. Ho informato alche il sito dove ho messo l’annuncio .
Ciao a tutti,
anche io ho pubblicato un annuncio per la vendita della mia auto su Auto Scout 24.
La notte stessa ricevo una mail da tale Boutier Philippe che mi chiede informazioni a riguardo.
Rispondo alle sue domande e di tutta risposta chiede i miei dati e codice IBAN per il bonifico….senza vedere e/o provare l’auto e soprattutto senza trattare il prezzo.
Non gli avrei mai mandato nulla di default….poi ho letto questi post….SENZA PAROLE!!!
Grazie per le vostre informazioni….
Ciao a tutti
anche io sono stato contattato dal truffatore in seguito ad un annuncio per un divano;
ieri sera ho pubblicato l’annuncio e stamattina mi e’ arrivato un messaggio su WhatsApp da tale Lucas Gilles Marcel.
Il campanello di pre-allarme si e’ attivato notando l’ora del messaggio 02:44 di notte e poi mia moglie ha guardato su Google e ha visto tutti i commenti sul tale.
Occhio a questo numero: +225 40 96 29 92 e a questa email: lucasgillesmarcel@gmail.com
FATE ATTENZIONE !!!!!!!!
P.S.
Ma sara’ possibile che con tutte le segnalazioni fatte sto tale continua a truffare i malcapitati e non siano ancora riusciti a prenderlo???
Ciao a tutti.
Buongiorno volevo segnalarvi che a mio padre è successa la stessa cosa solo che stavolta ci siamo cascati.ha messo in vendita un mobile di € 500 sembrava tutto apposto anche chi ci ha contattato era francese ma viveva x lavoro in costa d’avorio. noi in buona fede avendo visto la sua carta d’identità gli abbiamo mandato una copia di quella di mio padre e il codice iban poi quando era ora di fare il bonifico è venuta fuori che dovevamo pagare 383 euroa western e poi ce li avrebbe rimborsati. noi alla fine non abbiamo pagato ma ci ha fregato con i dati personali ed ora abbiamo paura che usi i nostri dati x fregare altra gente. X noi era la prima volta che mettevamo un annuncio e in Buona fede ci siamo fidati non vorremmo che qualcuno ci cascasse. SVENTURATI MARCO è il nostro nominativo siamo stati contattati da lucas gilles marcel che poi abbiamo visto che altri come noi hanno dato i loro dati. il bello è che ha tante email state attenti
Sono stato contattato da questo personaggio jeans Marco lemon ed ho subito intuito che fosse un truffatore sarà mia premura informare gli organi competenti i quali mi auguro possano provvedere in maniera incisiva e risolutoria onde evitare possa proseguire la sua opera di delinquere. Persona e/o organizzazione molto pericolosa .
Anche io sono stata contattata da un sedicente Martin Alain Jean-Luc. Stessa dinamica e stesse richieste di pagamento per ottenere il bonifico.ho risposto che dovevo chiedere alla mia banca. Oggi nuova mail con richiesta del pagamento con tempistica diversa per l’accredito del bonifico da 30 minuti della precedente mail alle 2 ore nella mail di oggi. Ho chiesto in banca ed alla polizia: con IBAN possono solo far addebitare dei RID quindi controllare conto online giornalmente per eventuali richieste. FARE MOLTA ATTENZIONE persone molto scaltre!!
Buongiorno ,ho messo in vendita un pianoforte a muro su bacheca .it , il giorno dopo ho ricevuto una mail da un certo signore Jean Paul Morin (Africa) , mi chiedeva dati anagrafici ,iban ecc.per il pagamento , io molto scettica mio marito un po’ più credulone ,per farla breve (visto che è una storia come molte di quelle che leggo qui ) ho digitato su Google il nome del signore ……e niente il mio istinto ha avuto ragione!!!
Grazie a internet e grazie a siti come questi e grazie a chi condivide queste esperienze.
Buona giornata a tutti
Ma quanto stupidi bisogna essere per versare dei soldi a qualcuno che dice di essere dai posti più disparati del mondo? Mi chiedevo come mai ogni annuncio pubblicassi venissi tartassato da queste email truffa, ma evidentemente qualcuno ci casca! Ma siete scemi? Pagate uno sconosciuto per “sbloccare” un pagamento? ma dove vivete?! Attenti a Nicolas Capel, è agguerrito più che mai!
Anche io sono stato contattato prima per whatsApp, dicendomi di non rispondere su quel numero in quanto era di sua moglie e mi ha dato la sua e-mail.
Dopo avergli confermato la disponibilità del divano, mi ha inviato la sua carta d’identità francese e mi ha detto che per lavoro si trasferiva in Costa D’Avorio e che quindi mi poteva fare un bonifico.
Oggi ho ricevuto un messaggio su whatsApp (con un altro numero di telefono, ma della Costa D’Avorio), mi ha inviato due pagine dove si evidenziava che il bonifico era stato fatto.
Mi ha anche detto che lui aspettava in banca, mentre io dovevo andare a fare il versamento c/o un punto Western Union.
Io (avevo già sentito puzza di bruciato) gli ho detto che dovevo attendere, che la mia banca mi avvisasse dell’arrivo del bonifico.
Sono passate ormai alcune ore e non si è più fatto sentire.
Ho bloccato i due numeri provenienti da whatsapp.
Prossimo passo, avviserò la Polizia Postale.
Anche a me, a fronte di un bonifico di 500,00 euro chiedevano di pagare una tassa di 190 euro per sbloccare il bonifico, le ho mandato lo screen delle varie truffe e non l’ho più sentita!
Francese che si trova in costa d’avorio per “lavoro”. Vi lascio il nome e la sua mail. FATE ATTENZIONE!!!!!
LUCIE DESMARAIS lucie.02desmarais@gmail.com
Salve anche noi ci siamo appena trovati in questo inganno mia moglie a messo un parete TV in vendita prezzo richiesto 550.00 veniamo contattati da un certo ficheter pier Dominique si presenta come un francese dicendo parla Italiano perché è stato in Italia adesso però si trova in costa d avorio e interessato alla parete TV tratta leggermente il prezzo perché incaricherà una azienda import/export di nome FedEx che si prenderà cura nel smontaggio e nella spedizione allora io dico ok scendo a 500.00 visto ciò.
Quindi chiede il mio IBAN nome banca é nome /cognome mio .mi ricontatta sabato mattina mi manda copia del bonifico effettuato però esce fuori una tassa che lui non sapeva devo pagare 190 euro di tassa ma che lui mi ha rimborsato nel bonifico perché lo aveva fatto di 700.00 allora la consulto mio marito perché ciò mi puzzava inviare quei soldi per sbloccare il bonifico .
A tutto ciò abbiamo letto di alcune truffe provenienti da costa d avorio mio marito lo ha contattato per smentirlo di tutto ciò alla fine mio marito gli ha fatto la video chiamata per vedere chi era lui al inizio non voleva farsi vedere poi alla fine si è deciso è caduto
É un africano povero e ci ha detto che lui lavora per persone che poi gli danno dei soldi per mangiare ci ha fatto vedere tramite video chiamata dove sta e quanto sia povero il suo luogo mi è dispiaciuto tnt per il suo stato e lui è apparso mortificato chiedendo scusa è che lo fa solo per mangiare lui con la sua famiglia
Anche a me aveva inviato un documento ma non era per nnt lui
grazie a voi mi sono salvato anche io.
Stessa identica storia mi chiede nome cognome indirizzo mail (che nn hi dato) Iban e indirizzo dove in teoria doveva venire a prendere la merce tramite la società FEDEX. Si e presentata come francese che lavora in Costa d’Avorio e vive la con la famiglia. Al mio rifiuto di dare anche indirizzo mail perché nn necessario ai fini di fare il fantomatico bonifico si incavola dicendomi di lasciare stare.
Sono un po preoccupato perché ho dato l’Iban ? C’è qualche pericolo?
Contattato da Boudier Jean Yves Rene tramite kijiji in merito alla acquisto di capi di abbigliamento. Anche a me sosteneva avrebbe provveduto alla spedizione attraverso fedex. L’indirizzo mail è il seguente: renejean641@gmail.com
Mi ha addirittura allegato l’immagine di una fantomatica carta d’identità della Republique Francaise!
Anche io sono cascato in questa truffa…
Le modalità sono simili purtroppo anche essendo molto scrupoloso questa volta mi sono fatto abbindolare come un pollo…
Oltre all’IBAN ho inviato anche la carta d’Identità..
Fortunatamente alla fine mi sono deciso a controllare in rete, ed eccola “Truffa della costa D’avorio”. Ala fine non gli ho mandato un euro…
Mi hanno detto che in teoria con l’Iban e i documenti non dovrebbero riuscire a prendere nulla dal mio conto, è vero? O dovrei chiuderlo ed aprirne un’altro?
Sicuramente vado oggi stesso a fare la denuncia ai carabinieri soprattutto per quanto riguarda i miei dati, in quanto potrebbero essere usati a loro volta per truffare qualcun’altro, e probabilmente me la farò rifare.
Dovrei cambiare anche il conto?
Saluti.
hanno fatto la stessa cosa con me pero purtroppo ho mandato 50 euro perché mo diceva che non poteva andare l’importo che avevo.richiesto.. quindi mi confermate che è una truffa??
Incredibile il Sig. Saragosti Jean Jacques ci riprova…..da diversi giorni mi insegue per farmi vendere la mia honda CR-V (allega la carta di identità)….all’inizio ci stavo cascando anch’io poi fortunatamente ho cercato su Google il suo nome e mi sono comparsi tutti questi vostri commenti sul sito!!!!!!!! Grazie (comunque io ancora me la sto tirando chiedendo un assegno circolare per la vendita….vediamo come finisce).
Massimo
attenzione Solonaru Silvia colpisce ancora mi ha contattato per un acquisto da 15 € , (a parte che non riuscivo a capire perchè dovesse muoversi una persona dalla costa d’avorio per 4 copricerchi da 15€…) stamattina trovo la mail con tutta la pappardella della banca, alchè avevo già capito…..
Questa mattina quasi cadevo nella trappola ho inserito un annuncio per vendere una stufa e mi contatta una persona per whatsApp con numero straniero : +225 49091762 me dice che si trova al estero per lavoro pero che il ritiro sarebbe a spese sue tramite il corriere Fedex Express, me ha chiesto i dati della banca come iban e il resto perché doveva fare un bonifico bancario, me ha chiesto altre foto, dopo invia il email, indirizzo di residenza attuale e li già se accesso il campanellino, le ho chiamato non ha risposto poi guardando il codice del paese ho visto che era Costa d’Avorio e cosi le ho detto che il indirizzo non lo mandavo fino a che non controllavo che fossero arrivati i soldi, conclusioni poi le ho fatto capire bene che non cadevo più nella sua truffa, ho chiamato anche la polizia postale per fare segnalazione, dobbiamo stare molto attenti ancora ci sono un sacco di persone purtroppo che cadono in mano di questi cretini.
Buongiorno,
a noi è successo proprio ieri. ma i soldi che sono stati versati con i moneygram possiamo riaverli???
in totale sono 255 euro.
grazie
questo è il messaggio:
Buonasera,
Sono molto interessato per l’acquisizione della tua notte di S.Silvestro romantica a Chioggia , posso avere altre fotografie anche il prezzo finale? tuttavia volete me rispondere al mio indirizzo mail elettronica personale : celinegmard000@gmail.com
poiché ho un problema con il mio telefono whatsapp
+225 84 80 87 84
…. bè è evidente che si tratta di un truffatore.. i prezzi di tutto nel mio caso sono ben chiari ed esposti a tutti.. gli ho scritto che vada su booking.com a fare la prenotazione della mia struttura..