
Da circa un anno è attivo sulla rete un tentativo di truffa che colpisce gli utenti dei più popolari siti di annunci gratuiti. Questa volta i male intenzionati hanno inventato un metodo per ottenere la fiducia del venditore per poi chiedergli il pagamento di una tassa per concludere la transazione.
Come funziona
Vi raccontiamo l’esperienza di un nostro utente dopo aver messo in vendita un oggetto di antiquariato con un annuncio su un primario sito di vendite online.
Il giorno successivo all’annuncio l’inserzionista riceve una mail in un italiano abbastanza sconclusionato frutto evidente di una traduzione su Google Translate nella quale il finto potenziale acquirente, che dichiara di vivere in costa d’avorio, manifesta l’intenzione di acquistare l’oggetto proponendo come pagamento un bonifico bancario. Ecco il testo della mail:
Ho appena letto la tua mail, ma innanzitutto sono un francese vivono in Côsta Avorio per affari personali je sto in questa paese ca sto 10 anni esercitare nell’albero della gomma cultura .of sega informazione tu m aveva porta .of ha avuto il tempo di guardare le immagini con mia moglie e mio figlio maggiore Posso dire che io sono felice tua commesso di questo momento una paga si esso chopiniani perché signor ribadisco il mio impegno per ca. Come non è possibile spostare me venire a vedere e provare I offre due mezzi di pagamento, una fai una scelta così posso inviare i tuoi documenti con la mia banca. Ecco come j come si regolerebbe sia -tramite bonifico bancarioDopo uno scambio di messaggi nei quali il finto acquirente dichiara di voler ritirare l’oggetto tramite un proprio corriere ed insistendo sulla richiesta dei dati per poter effettuare il bonifico bancario si arriva alla conclusione della transazione che potrà essere completata con il pagamento di tassa locale chiamata UEMOA per sbloccare il bonifico già effettuato. Il venditore ovviamente si è fermato qui subdorando la truffa ma ci sono alcuni utenti che si sono divertiti a fornire dati finti ai truffatori tanto per far perdere loro un poco di tempo.
I campanelli d’allarme
Diversi sono i campanelli di allarme. Nella risposta all’annuncio non viene richiesta nessuna informazione aggiuntiva sull’oggetto che avete messo in vendita. La mail non è quasi mai firmata. Il metodo di pagamento richiesto per il pagamento della fantomatica tassa è tramite Western Union oppure Money Transfer che non permettono di risalire alla persona che ha incassato il denaro.
Come difendersi dalla truffa
E’ facile non cadere in inganno. Il primo è più ovvio consiglio è di non fornire mai i propri dati personali ne tantomeno quelli del nostro conto corrente bancario. Interrompete poi ogni contatto con il finto acquirente inserendolo tra i mittenti di spam ed avvertite l’amministratore del sito nel quale avete inserito l’annuncio del tentativo di truffa.
Uomo avvisato mezzo salvato.
Fabrizio Azzali
AGGIORNAMENTO: Attenzione, leggere anche questo avviso pubblicato da Subito.it https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Mail-dalla-Costa-d-Avorio
© RIPRODUZIONE VIETATA
Ciao ci sono cascata anche io anzi quasi cascata . Per fortuna il proprietario del tabacchi dove mi sono recata per versare o soldo mi ha detto che la cosa gli sembrava sospetta cosìi sono recata dai carabinieri che mi hanno detto di non fare il versamento perché è una truffa
La cosa che mi ha deluso e che i carabinierii hanno detto che anche se faccio denuncia non riescono a fare nulla. Ragazzi che delusione.
Salve anche a me e successo la stessa cosa buon per me che da poliziotto in pensione sia diffidente e non ci sono cascato. ZDevo comunque ringraziare le persone che hanno già scritto cosi ho potuto capire meglio. Grazie
Sono appena stato truffato anch’io, purtroppo la cosa mi è iniziata a puzzare dopo aver fatto il trasferimento dei 99,00 euro a causa della “tassa commerciale” da loro imposta, ho ricevuto un ennesima chiamata nella quale mi hanno detto che dovevo versare altri 190,00 euro per il cambio valuta. Li ovviamente per telefono mi sono alterato dicendo che non cacciavo più un euro e di farmi parlare urgentemente con questo fantomatico Fabio Zambelli. Ovviamente non ho ricevuto più nulla.
OGGI POMERIGGIO ANDRò A SPORGERE DENUNCIA A QUESTI PEZZENTI.
Se qualcuno vuol consigliarmi qualcosa non esiti a farlo.
Salve, oggi è stata raggirata mia moglie, ma per fortuna non ho fatto nessun versamento a loro carico per le spese di spedizione, quello che mi preoccupa è che ha dato il codice iban e il documento d’identità. Il fantomatico direttore della banca ha chiamato, e ha voluto parlare di persona con lei dicendogli di fare urgentemente il versamento di 90 euro alla tabaccheria,insospettito sono andato a controllare sulla carta di credito se ci fossero i soldi del loro versamento,ma non c’era niente quindi gli ho mandato un e-mail dicendogli che non si fa più niente, e loro gli hanno mandato delle e-mail intimidatorie dicendo che l’avrebbero denunciata alla polizia Italiana, per abuso di fiducia. Comunque domani farò la denuncia alla polizia postale. Grazie a tutti dei vostri commenti !!!
Carlo vada subito a fare la denuncia,sopratutto per quanto riguarda la carta d’identità,con quella si può truffare in un’altra nazione dell’europa
Sono stato raggirato anche io… vendevo un telefono per 500 euro e mi han chiesto tramite money gram di pagare una “tassa” per la protezione dell’acuqisto… gli ho versato 110 euro e ne volevano altri 130… fortunatamente ho dato solo 110 euro.. adesso la denuncia è inutile..
Anche a me stessa cosa ho dato da scema190 euro adesso ne vogliono 290 per sbloccare il bonifico…ho detto che nn tiro fuori altri soldi e mi hanno minacciato dicendo che mi denunciano per abuso di fiducia..che schifo
La stessa cosa è capitata a me oggi, ho inviato il mio iban (scritto) e carta d’identità tra l’altro scaduta con foto. Dopo un pò mi arriva la mail del bonifico dicendo che il bonifico è stato bloccato, e che dovevo pagare una tassa di 190 € che il finto acquirente tra l’altro l’ha aggiunta ai soldi che mi doveva.
La cosa mi è iniziata a puzzare e ora non so se andare dai carabinieri per denunciare il fatto così da potermi preservare da un qualche possibile hackeraggio sulla mia carta.
Voi cosa avete vatto ?
Ciao a tutti mi sta succedendo la stessa cosa una ragazza nome maria di ponte abita a bari ma di firenze attualmente in costa davorio mi ha chiesto 500e per sbloccare una eredita dopl morte di genitori. Questa cifra dovrebbe coprire spese di avvocato e vorrei domandare se qualcuno ha sentito nominare questo nome
Ci stavo quasi cascando anche io, ma ho visto che la carta di identità inviata ha i numeri progressivi:
0123456789
Il che non è possibile e ho googolato il tipo.
Nella mail l’ho mandato gentilmente affanc….
Anche io stavo per essere truffata ma per fortuna nn ci sono cascata ho visto su internet ho messo il nome della banca ed e uscito che e la truffa del secolo !!
Grazie a questo articolo e a tutti i commenti che hanno confermato i miei sospetti sulla signora Pelletier Marie Jacqueline dalla Costa D’Avorio e mi hanno salvato il portafogli!
Fresco fresco sono stato truffato 180.00€, purtroppo la cosa mi è iniziata a puzzare dopo aver fatto il trasferimento dei 180,00 euro a causa della “tassa commerciale” da loro imposta, ho ricevuto un ennesima chiamata nella quale mi hanno detto che dovevo versare altri 280,00 euro per il cambio valuta.
Provero a segnalare anche se non succedera nulla …. continueremo a campare questo bastardo!
Questi numeri li usava per chiamare +225 55578773 +22579753490
E questa l’email olivier26paul@gmail.com
Il presunto nome damian paou olivier
Per darmi piu garanzie il batardo in allegato mi ha mandato un passaporto.
Che bastardo .
Salve , mi chiamo Giovanni ed anche io stavo per essere truffato. Avevo messo un annuncio su subito.it di un vaso… sono stato contattato da una certa Sabrina Boyer che voleva il vaso dicendo che mandava uno spedizioniere a prendere la merce che doveva arrivare in Costa d’Avorio … io inizialmente ci ero cascato ed ho dato il mio codice IBAN nome cognome indirizzo … lei mi doveva fare il bonifico … poi il giorno dopo mi contatta e mi dice che prima che effettuava il bonifico le dovevo spedire io 50 € perché così funzionava quando si facevano acquisti extraeuropei … allora mi sono insospettito , ho cercato su google … ed mi è comparso il nome di questa tizia che faceva truffe ovvero Sabrina Boyer. Ovviamente nn ho fatto nessun bonifico e loro mi hanno chiamato ed inviato e-mail intimidatorie dicendo di fare il bonifico poiché avevano i miei dati e che si rivolgevano alla polizia per mancata fiducia !!!
Salve, sono arrivato troppo tardi a leggere questo articolo, per fortuna ho dato solo 80€ e mi sono fermato al primo bonifico. Al secondo mi chiedevano 210€. Cazzo che palle, soprattutto che cojone, ce so cascato in pieno.
Sono inciampata anche io in questa truffa! Stesso criterio di tutti: inserisco annuncio di mobili su Subito.it e vengo contattata immediatamente da Chritophe Vieville della Costa d’Avorio che si reca in banca per effettuare il bonifico di 480€ che purtroppo gli viene bloccato. Ed io avrei dovuto, secondo lui ed il suo presunto agente di banca, inviargli 180€ per sbloccare la transazione esteta che era tenuta sotto controllo. Come no! Ovviamente non gli ho mandato un euro…
A me pure voleva truffarmi questo signor vieville chritophe fortunatamente non ho versato i 210 € per sbloccargli il presunto conto corrente
Io ci sono dentro non ho mi anno chiesto ancora nulla anno voluto le foto dei mobili e altre foto ancora poi mi faranno bonifico però mi sono insospettito. E avevo ragione.ora che faccio io mando msg se mi manda soldi su western senza che io debba pagare nulla e solo quando li avrò in tasca cosa che dubito potranno venire a prendere i mobili.secondo voi lo faranno. Ai posteriore ardua sentenza.
Io cascata in pieno e ho dato anche io i miei dati.
Adesso blocco mia postpay su cui dovevo ricevere i soldi e anche io ho già pagato la tassa commerciale!!
Ragazzi lasciate perdere questa gente, avevo fornito il codice Iban di mio padre..Mi sono salvato proprio al 90 come si dice.. Non credevo ai miei occhi quando l’ho visto.. Se avete fornito solo iban non abbiate paura, però ogni tanto controllate sempre non si può mai sapere.. Nel frattempo io gia ho avvisato la polizia. Tutto ciò è successo 2 giorni fa..
Anche io sono inciampata di questa truffa. Ho inviato però la foto della mia carta prepagata e foto della carta d’identità. Cosa faccio adesso?
pure io. Ragazzi aiutatemi, ho fornito i miei dati, ho pagato la tassa che mi dicevano di pagare e ho mandato loro copia della tassa pagata. Che devo fare? Hanno il mio IBAN e i dati della carta d’identità
grazie di queste belle segnalazioni. stessa cosa accaduta stamattina.
per fortuna ero solo alla fase di contatto e ho appena scritto che ho già venduto
mi devo preoccupare se ho lasciato IBAN e indirizzo?
Ci stavamo per cascare anche noi. Volevamo vendere un letto su subito.it. Abbiamo dato solo IBAN, poi insospettiti dallo strano italiano con cui era scritta la mail siamo andati a cercare questa Monica Mariotti su Facebook e la povera signora aveva scritto nella sua home di essere stata truffata da questi tizi e che inviavano la sua carta d’identità e il suo CF inviando mail a suo nome per truffare altre persone. Siamo stati stupidi a non fermarci pur sentendo puzza di bruciato ma per fortuna non abbiamo inviato soldi. L’ unico dubbio è l’invio dell’iban ma in ogni caso era quello di una carta prepagata. Seguirà di certo denuncia alla polizia postale. Che gente schifosa.
Buongiorno, scusate ma io mi trovo nella situazione opposta e cioè di un francese attualmente in Costa d’Avorio che vuole comperare da me uno strumento musicale offrendosi di pagare con bonifico bancario e poi tramite corriere a sue spese farsi inviare lo strumento. in questo caso come devo comportarmi? ora vado in banca x delucidazioni, ma come faccio per verificare se questo è un truffatore o una persona per bene?
è una truffa, guarda qui: https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Mail-dalla-Costa-d-Avorio
Stessa cosa successa a me…vedevo un divano mi ha contattato sarah fornaro. ..dalla costa d’avorio. .. le ho dato solo l’iban…senza nessun indirizzo…ora leggendo vi , dopo aver cercato su Google perché la cosa mi puzzava le ho scritto che ho fatto denuncia x truffa.
Ci hanno provato anche con me ieri, per fortuna essendo un tecnico informatico abituato a questi giochetti, ho capito subito che era una truffa.
L’indirizzo che hanno usato è il seguente: telliernarcissechrist@gmail.com
Nome e cognome con cui si presenta il truffatotre:CHRISTIAN NARCISSE TELLIER
Il sito da cui hanno visto la merce che vendo è Subito.it
C’è un articolo sul sito stesso di Subito.it che spiega come difendersi da queste truffe qui:
https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Mail-dalla-Costa-d-Avorio
Se avete dato solo i documenti e i dati richiesti ma non avete versato nulla, state tranquilli e ignorate altri eventuali messaggi intimidatori, non possono farvi niente al massimo utilizzare l’indirizzo email a scopo di Spam, (casomai bloccate il contatto per non ricevere altri messaggi).
Ricordate: mai trattare al di fuori delle piattaforme di vendita, mai dare i propri dati al di fuori delle piattaforme di vendita e sopratutto mai effettuare versamenti di qualsiasi tipo, siete voi che vendete e dovete ricevere il pagamento, mai in nessun caso deve essere il contrario.
ANCHE IO OGGI SONO STATO CONTATTATO dal il truffatotre:CHRISTIAN NARCISSE TELLIER. IO avevo pubblicato un annuncio su MARKETPLACE.
Grazie Emiliano mi hai salvato? gli ho risposto dalla mia mail e gli ho dato il mio numero di telefono. Speriamo di non finire nei guai.
Ho messo in vendita il mio “frigorifero” su subito.It ed ho ricevuto un email da un certo: DURAND ANTOINE PAUL HENRI. Chiedendomi se il prodotto fosse ancora disponibile, mi ha chiesto di rispondere al seguente indirizzo email: Antoine.durandb13@gmail.com dopodiché mi ha allegato il “suo” documento e mi ha chiesto il mio di documento ed il mio codice Iban.. Mi ha scritto che lui mi avrebbe prima fatto il bonifico e poi avrebbe provveduto lui a tutto riguardo al trasporto con una società (www.fedex.Com) e spese di spedizione. Non avendo molta fiducia su queste cose ho fatto una ricerca su Google ed ho scoperto subito che questa persona è un/a TRUFFATORE/ice e che molte persone ci sono cascate. QUALCUNO PUÒ GENTILMENTE DIRMI COME SI FA e se si può SEGNALARE L ‘EMAIL ??? Grazie
Vi voglio ringraziare volevo vendere un oggetto su subito.it
E mi ha contattato il Sign. Pierre francese che vive in costa d’avorio mi ha mandato la ricevuta del bonifico a mio carico
E mi chiedeva di pagare una tassa alla wester union
X fortuna ho letto i vostri commenti e non gli ho piu fatto niente lo sto faccendo impazzire gli continuo a dire vhe sto faccendo il versamento e lui va a vedere poi mi chiama saluti a tutti….
Buongiorno a tutti,
innanzitutto vi ringrazio per avermi dato modo di scoprire la truffa. Ci stavo per cascare anche io…
Questi i nominativi che mi sono arrivati:
Boyer Sabrina dalla Costa d’Avorio
Durand Paul dalla Francia e altri che ancora mi devono contattare ma non credo gli darò retta.
Seriamente interessati ai miei mobili…La cosa che mi ha insospettito è che avevo scritto di un mobile non in perfetto stato e la signora in questione mi ha scritto che mi avrebbe fatto il bonifico senza trattare sul prezzo :-). L’unico veramente interessato era della stessa mia città, mi ha telefonato e mi ha dato un appuntamento….Dovrebbe funzionare così….Senza spedizioni nel mondo. Grazie a tutti
Stessa cosa anche per me. Vendevo un pianoforte antico. Contattata da Sarah Fornaro residente in costa d’avorio. Nessuna ulteriore richiesta di dettagli o specifiche circa lo strumento. Nessuna richiesta di abbassare il prezzo. Corriere privato e bonifico bancario. Per fortuna dopo qualche mail mi insospettisco e digitando nome e cognome della fantomatica acquirente arrivo a questo forum. Grazie di cuore. Grazie a voi ho potuto fermarmi prima do dare dati personali. Veramente molto molto utile!
Ciao a tutti!
E’ successa la stessa cosa anche a me. Sono stato contattato via e-mail da COLLER FRANH LAIN, francese abitante in costa d’avorio.
Dopo avermi chiesto vaghe informazioni sull’oggetto in vendita ed il prezzo finale mi ha scritto di voler pagare la cifra tramite bonifico bancario e di fornirgli al più presto i miei dati (Nome, Cognome, indirizzo, Iban) per il pagamento e per il ritiro dell’oggetto con corriere fedex, inviandomi in allegato un documento d’identità francese.
Per fortuna mi sono insospettito e googlando COLLER FRANH LAIN ho trovato quest’articolo.
GRAZIE!
A me è successo la stessa cosa. Cioè dopo neanche 5 min mi hanno contattata sia tramite cell con un num+225 ecc ecc e tramite mail un certo jaques michael Blanchard con tanto di allegato carta di identità. Purtroppo le ho fornito i miei dati ma per ora non mi ha chiesto ancora nulla. Per fortuna sono venuta a conoscenza di queste truffe. Ma dei num +225 cosa mi dite? Anche questa mi ha detto una certa Mariane (falso nome) che avita in costa d’avorio. ..
Michel Jeton Duchemin.
Ecco il nome del furbo. Conosciuto in Facebook. Mi ha contattata lui. Invia foto e video di un bellissimo uomo. A me ha chiesto ricarica tramite Transcash che ho rifiutato. Ad una persona che era tra le sue amicizie nel social network, ha chiesto 200,00€ che purtroppo gli sono stati inviati. Dichiara amore eterno. Dice di essere vedovo e vivere a Parigi. Fornisce un numero della Costa D Avorio. Seguendo il programma Catfish mi sono insospettita di troppe anomalie. Dopo controlli con Google in cerca della sua persona da qualche parte, negativi, ho iniziato a giocare io. Ha mollato il colpo!!! Attenzione donne!!!
Signori buonasera,
sono un direttore di banca e mi permetto di dare un suggerimento circa il comportamento da tenere in casi come quelli descritti: 1) non date i vostri dati personali completi, non fornite copie di documenti di identità nè tantomeno codice fiscale (a questa gentaglia potrebbe servire pure per fare furto di identità richiedendo a vostro danno prestiti personali con addebito su vs IBAN e con accrediti su Iban intestati a loro o a prestanome); 2) non mandate somme di denaro con società di mony transfer poichè sono in assoluto poco tracciabili (infatti per questo tipo si attività il massimo che si può mandare è pari a 1000.00 dopo scatta l’antiriciclaggio obbligatorio mentre per il circuito bancario l’importo è di euro 3.000,00); 3) per le transazioni cross border (transfrontaliere) non occorre IN ASSOLUTO che il venditore debba farsi carico di spese “doganali” o simili!!!
Buongiorno , proprio ieri ho mandato il mio Iban
Indirizzo di casa
Codice fiscale e numero di cellulare ad un certo
PIERRE GHIRLAN BAGARRE. ..mi sono accorta un attimo dopo di aver fatto una grossa stupidata.
Oggi vado alla Polizia Postale e sporgere regolare denuncia.
Mi sono fermata un secondo prima e non effettuato nessun pagamento di tassa o altro….ma sono tanto preoccupata per l’utilizzo del mio Iban per rid o prestiti , per non parlare del furto di identità. QUALCUNO MI RISPONDA GRAZIE
MANUELA
Anche io l’ho fatto. Dobbiamo sperare che un domani non ci chiami la polizia per chiedere come mai compriamo cose da tutta Italia ed abitiamo in Costa d’Avorio. Purtroppo abbiamo dato i dati per un perfetto furto d’identità
Ciao anche a me è successp la stessa cosa.
Ho mesdo un annuncio su subito.it per vendere una camera da letto; prima sono stata contattata da un tale durand antoine paul e l’ ho ignorato; poi sono stata contattata da una certa Grazia Ambrosino italiana che lavora in Costa D’Avorio, mi ha anche mandato il suo doc. D’identità e codice fiscale, e io ingenuamente ho fatto altrettanto.
Fortuna che ho sospettato qualcosa ho fatto delle ricerche su internet e ho trovato un avviso dell’assistenza subito.it che allertava su questi fenomeni. Comunque non ho fatto nessun bonifico, ma intanto questo hanno copia dei miei documenti e codice iban.
Sono andata dai carabiniere e mi hanno detto che secondo loro non ci sono gli estremi per una denuncia per truffa.
Adessp provo a fare una denuncia alla polizia postale su internet.
– metto in vendita su subito.it 100 sedie a 30€/cad, dopo 1 ora dall’annuncio mi arriva una mail di una interessata (straniera) a tutte le sedie senza chiedere dettagli e senza trattare sul prezzo?!?! Va beh sarà il mio giorno fortunato
– Mi chiedo Come fa uno straniero che a stento scrive in italiano a cercare annunci in italiano su subito.it?!?! Va beh stiamo a vedere
– mi manda sua carta d’identità (Gilson Chantal) e mi chiede IBAN + mia carta d’identità + mio telefono … Gli mando solo IBAN con mio nome-cognome e mio cell ma NON la carta d’identità che gli prometto di inviare solo a bonifico rispetto ricevuto…lei accetta e dice che domani va a fare il bonifico
– giorno dopo mi scrive dicendo che il 12 Dic è festa musulmana e la banca è chiusa …. Cerco su internet festività nazionali musulmane e in effetti trovo riscontro … Qui comincio a credere che fosse vero … Va beh aspettiamo domani
– oggi mi scrive dicendo che ha fatto il bonifico ma la banca ha bloccato l’operazione per controlli sulla transazione e chiede di pagare 380€, lei scrive che con il bonifico che arriverà successivamente mi rimborserà la spesa extra … Inizia a puzzare….
– mi chiede di trasferire il denaro via western Union a un’altra persona e nella causale specificare: invio privato, non specificare vendita altrimenti avrei dovuto pagare di più …. Puzza tanto…
Faccio un po’ di ricerche su Google e scopro che stavano per fregare anche me … E pensare che stavo cominciando a credere di nuovo a Babbo Natale.
Io nella giornata di ieri sono stato truffato come tutti voi ma per fortuna ho visto questo sito che mi ha spiegato la truffa. I soldi non gliel ho inviati, ma come uno stupido gli ho inviato la foto della mia carta d identità e del codice fiscale e l iban della carta di credito che è una poste pay evolution.
Cosa mi consigliate di fare? Rispondetemi in fretta se potete.
Grazie per l attenzione
Anch’io ho messo in vendita su subito.it il mio camper.Sono stato contattato da tale DARIO LUCA che dice di risiedere in Costa D’avorio.Mi chiede di inviargli codice IBAN e altri documenti,con passaggio di proprietà a carico suo e che avrebbe mandato un autotrasportatore a ritirare il camper.Mia risposta””””SE VUOI VEDERE CAMMELLO PORTAMI CONTATI IN ITALIA E DOPO VEDI CAMMELLO”””Non mi ha piu contattato.Attenti.
Ciao a tutti! Confermo tutti i commenti….io generalmente non mi fido. Mai. Mi hanno beccata in un momento in cui vendere articoli mai utilizzati e guadagnare qualche soldo mi era utile. Purtroppo ho mandato tutti i dati. Questo ieri. Questa mattina (che x fortuna sono fuori per un convegno è quindi non avrei potuto far nulla) mi è arrivata la ma fasulla della presunta banca in cui mi dicono che su 180 € di vendita avrei dovuto pagare 100€ ….tramite West unione. Ovviamente contanti. Eccetto! Allora ho aspettato la chiamata della presunta banca….ah si perché hanno chiamato x essere certi che io avessi capito. Gentilmente ho risposto che avrei fatto oggi stesso il pagamento. …poi ho cercato online! Per fortuna pare in tempo. Io ho scritto a loro girando l’allegato della truffa, x fargli capire che lo so e loro mi rispondono che devi pagare se no l’altro ha ammenda di 11.500 € ….undicimilacinquecento???? Dai. Per piacere. Ho girato tutto alla mia banca e appena possibile farò denuncia. Non pago. Ma scherziamo? ?
Ho messo l’ annuncio per la vendita di un abito da sposa e dopo nemmeno 10 min mi arrivano ben tre email in una di queste scrive una ragazza rumena dice di lavorare in costa d’ avorio e’ interessata al prodotto e pagherebbe con bonifico con spese a suo carico..dice di chiamarsi sofia mi lascia il suo cell un certo 0022ecc….dice che ha scelto corriere fedex per ritiro della merce e mi chiede dati iban…un’ altra mail dice di essere un tale jean michel francese che vive in costa d’avorio mi allega il suo passaporto e mi chiede i dati per bonifico…inutile dire che tutte le mail mi sono puzzate sin da subito e senza nemmeno sapere di queste truffe non ci sono cascata…state attenti non inviate nessun tipo di dato
Buongiorno,
Ieri ho inserito un annuncio di vendita per la mia camera. Mi ha contattato un tizio che mi ha mandato una carta di identità francese dicendo che era di sua moglie ma che lui era per lavoro in Costa d’Avorio. Inoltre mi ha mandato anche una copia di un bonifico e una certificazione da una certa “Banca Atlantique” della costa d avorio (ovviamente è tutto falso). Mi ha detto che aveva fatto il bonifico della cifra da me richiesta + €250 per una tassa e che io dovevo pagare altri €250 per sbloccare il bonifico affinchè io possa riceverlo (il che già mi aveva insospettito). A fronte di ciò allora ho detto a questo tizio che sarei andata in banca a informarmi sul tutto e lui ha iniziato a urlarmi al telefono e a scaldarsi. Da li avevo capito che era una truffa. Sono andata comunque in banca per parlare con un consulente che ha confermato i miei dubbi. NON CI CASCATE. Se mai ci fosse una tassa non la deve pagare chi riceve il bonifico e chi manda la merce, ma al massimo l altra parte che la riceve come importazione!!!
Salve, anche io ci stavo proprio per cascare. Mi sono arrivate e-mail dalla signora PETROIS STEPHANIE nella quale mi chiedeva di accreditare 45euro alla sua Banca SGBCI entro 24 ore e poi Lei mi avrebbe fornito 100 euro. Quando stavo per ricaricare la mia postepay mi é venuto il dubbio della truffa e sono andata a chiedere in posta e i miei dubbi si sono rivelati fondati.adesso non so come fare perché le gpho fornito lafoto della mia carta d’identità e il numero della postepay. La postepay l’ho bloccata invece con la carta d’identità posson effettuare altre truffe a mio nome? Sono molto preoccupata e spero in una vostra risposta
Buongiorno,
A me Lambert Lancelot voleva comprarmi un pianoforte su subito.it senza vederlo!!! 😀 La ricerca del suo nome su google mi ha portato da voi…. comunque è una cosa che gira da un paio di anni…. a proposto… vi serve un pianoforte? 😉 😉
Saluti,
Walter
Eccomi altra polla a cadere nella rete! Da subito.it avevo messo in vendita un lettino e mi contatta questa Pelletier Marie Jaqueline che si dice molto interessata e si prenderebbe cura di spese di spedizione della società Fedex ,mi invia il suo documento e i suoi dati chiedendomi i miei che non esito a inviargli in quanto ho creduto alla sua onestà. Come voi al momento della richiesta del trasferimento di 55€ su western union mi fermo, mio marito digita l’email della presunta banca ed esce lo scheletrone dall’armadio! Per fortuna non ho inviato alcun denaro mi dispiace aver comunicato il mio iban (la mia banca ha fatto subito dei controlli e rassicurato che non rischio nulla) e inviata mia carta d’identità.
Io contattata da tale Loredana Paterlini che vive in Costa D’Avorio, stessa storia, le ho dato l’iban della prepagata ma quando mi ha scritto di aver versato 130 euro e che devo versargliene 88 su western union, mi sono insospettita e ho trovato che è una truffa.
bella fresca la truffa di giornata….
venerdi sera una tipa [francese] che lavora in ” costa d’avorio” mi prende in asta subito.it
un volume a fumetti per 130€….
ci siamo accordati per una ricarica postepay [sono molto prudente a dare coordinate bancarie online,dicamo che non le do a nessuno]
oggi mi ha gia pagato !!!!!!!!!!!!!! azz una cliente d’oro ho pensato ma…..nella mail leggo con attenzione e vedo che per avere in conto i miei soldi prima……devo spedire 99€ per comissioni bancarie…..
beh le ho gia’ mandato una mail dicendole che io non caccio un cent. prima di vedere i miei soldi ,e se le cose non vanno bene vado alla poliza postale per un consiglio su cosa fare !
adesso vediamo se questi rifiuti umani hanno ancora voglia di contattarmi……
mi dispiace per tutti quelli che hanno pagato.
ciao
Ciao. Anche io sono stato truffato. 135 euro per sbloccare un bonifico in cui prometteva che mi avrebbe restituito questi soldi. Ho dato i miei dati IBAN nome, cognome, indirizzo. Adesso voleva altri 230 euro per il cambio valuta. Non mando più niente. Ho chiamato il numero verde della banca, mi hanno assicurato che non possono fare niente solo con l’IBAN e i dati personali. La banca mi ha chiesto se ho fornito codici di accesso o password per la banca online, ho detto di no, poi mi ha chiesto se ho cliccato su dei link presenti nella mail, non ho fatto neanche questo. Meno male che non mi hanno chiesto la carta d’identità o il codice fiscale. Il tizio si chiama Pierre Bigare. La banca è la Banque Atlantique. Quelli della banca mi hanno consigliato di fare denuncia, cosa che non faro perché è solo una perdita di tempo. L’unica cosa utile che possiamo fare è far girare il più possibile sui canali di denuncia ( striscia la notizia; le iene…)
Cari ragazzi stava succedendo anche a me la stessa truffa. Su subito.it hanno visto il mio annuncio di vendita. Voleva la merce il sig.Andre mi pagava con bonifico ma, era in VACANZA in Costa D’avorio con la famiglia. Il mattino successivo la FAMOSA banca Sgbci (è la stessa in tutte le truffe Costa D’Avorio) che deve fare il bonifico mi spiega che hanno bloccato il conto è devo pagare €180 io e 180 il sig.Marcel Andre Lahondes aMoney Gram o a western Union (anche questi sono sempre gli stessi , ho letto su truffe Costa d’Avorio ) così poi partirà il bonifico nella mia banca che io non avevo dato il nome ma il codice IBAN . Naturalmente mi aumentavano il bonifico di 200€ per le spese. Quando ho letto questo ho capito che era una truffa. Mi sono precipitata in banca per bloccare il c/c e l’ho fatto estinguere a costo 0 e ne ho aperto subito un altro per trasferire il saldo. Così dormo tranquilla che non possono metterci le zampe MAI !!!!! Sono stata dai carabinieri ma sapevano poco quasi nulla di questa cosa. Forse è la polizia postale che se ne occupa. Mi spiace molto per quelli che ci hanno rimesso dei soldi.
Salve, è successo anche a me soltanto che una volta letto “banca SGBCI” mi sono insospettito e ho trovato numerose testimonianze. Anche io ho dato a questo presunto falsone, Beitia Richard, nome cognome indirizzo e codice iban. Per fortuna, volendo 210€ per pagare delle spese che lui diceva che in Costa D’Avorio non si poteva fare, mi sono insospettito e non l’ho più risposto…DIFFONDIAMO LA VOCE!!!
salve anche io ci sono cascato mi ha contattato un certo Bigarè Pierre Maire Prosper Ghislain francese che vive in costa d’avorio per lavoro dopo l’annuncio fatto su subito dicendomi che era interessato hai prodotti messi in vendita perché aveva appena aperto un negozio di oggetti usati e nuovi, e che il prezzo che chiedevo 840€ gli andava bene ma per eseguire la transazione si doveva pagare una tassa ho dato numero di cellulare e numero di carta prepagata posta pay e ho fatto tre versamenti sempre con moneygram e western union di € 950 , solo dopo mi sono accorto che era una truffa cosa dovrei fare mi consigliate di fare denuncia alla polizia postale ho anche il documento di questo tizio
Richard Beitia colpisce ancora o almeno ci prova!
Buongiorno.
Proprio ieri ho pubblicato su subito un annuncio di vendita di una antico letto in legno, un prodotto piuttosto fuori mercato e con mia grande sorpresa dopo pochi minuti ricevo una mail di risposta in cui mi viene richiesto di contattare sulla sua mail privata l’interessatissimo signor Richard Beita.
Riporto il testo integrale delle mail il cui linguaggio bizzarro mi ha messo subito in guardia:
prima mail – “Salve, sono interessato, mi contatti in privato con le foto su questa e-mail seguente
richbeitia@gmail . com grazie.”
seconda mail – “Ciao Sono molto interessato allora amerei avere il prezzo finale e sapere se la merce è in buono stato. hai altre cose come articoli a vendere? mi mandi anche le foto se possibile con il prezzo della totalità !
Grazie ed aspetto dalle vostre notizie.
SIGNORE . BEITIA RICHARD ”
terza mail – “Buongiorno dopo averlo visto le fotografie posso dire che articolo me decide perfettamente allora conferma il mio acquisto ma tengo ad informarli che sono francesi allora vi propongo un bonifico bancario come modo di pagamento. ogni articolo rotto o danneggiato durante il trasporto sarà rimborsato della società di ritiro. sapete che ho scelto la società http://www.fedex.com come società di trasporto. allora non preoccupate le spese di trasporto saranno a mio carico . Sono di nazionalità FRANCESE attualmente in spostamento in Costa d’Avorio per il lavoro con la mia famiglia
Si siete d’accordo con me allora ho bisogno dei vostri dati per effettuare il pagamento dopo avere ricevuto il denaro sul vostro conto io lo organizzerò per il ritiro.
IBAN oppure Numero di Carta Postpay :
Nome :
Cognome:
Numero di telefono:
Prezzo:
Indirizzo di casa per il recupero della merce dopo pagamento:
Cordialmente RICHARD BEITIA” Allegata anche la foto del suo documento.
Insospettita anche dal nome, dopo una veloce ricerca sono fortunatamente finita su questo blog e la truffa è stata sventata! Comunque non avrei mai proceduto ad una transazione di questo tipo: dovendo io vendere mi sarei rifiutata categoricamente di dover sborsare anche solo una lira.
Grazie a tutti
Uguale stessa trattativa ultimo contatto ieri sera,
una certa Sara Fusaro residente in costa d’avorio per motivi di lavoro con tutta la famiglia, di nazionalità Italiana, mi ha inviato copia carta d’identità e codice fiscale, richiedendomi codice Iban dati personali e indirizzo per ritirare la merce a suo carico. Mi sono insospettata quando mi ha detto che il letto che voleva acquistare era per completare l’arredamento della sua casa, ma il letto in vendita è per persone con problemi di disabilità motoria!!!ATTENZIONE ATTENZIONE!!!
Sono stato appena contattato da una certa BOYER SABRINA,la quale mi ha spedito la copia della sua carta d’identita’ e mi ha “ordinato”di darle il mio IBAN,NOME-COGNOME,INDIRIZZO E PREZZO FINALE DELLA MERCE,senza chiedermi altre info sui prodotti che vendevo,dicendomi solo che mi avrebbe pagato tramite BONIFICO e che la merce la sarebbe venuta a prendere,a spese sue,una societa’marittima di import-export (FEDEX) per poi recapitargliela in COSTA D’AVORIO dove lei abita per ragioni professionali.Il tutto mi e’subito puzzato come se non andasse bene qualcosa…ho cercato in internet il nome di tale BOYER SABRINA e mi sono uscite queste pagine di TRUFFE DALLA COSTA D’AVORIO!!!!Per fortuna non ci sono cascato,anche perche’ sono abbastanza sveglio in questi casi…ma FATE ATTENZIONE!!!!NON FIDATEVI DI NESSUNO!!!INDAGATE,IN INTERNET VIENE FUORI TUTTO QUELLO CHE VOLETE!!!!E NON DATE MAI IBAN O ALTRI NUMERI PERSONALI A SCONOSCIUTI!!!!MI RACCOMANDO!!!!
anch’io ci stavo cascando! Mi hanno chiamato dicendo che dovevo fare subito il versamento ed ho risponsto che non se ne parla proprio. ADESSO MI MANDANO LETTERE DI MINACCE, SE CONTINUANO LI DENUNCIO. L’UNICA MIA PERPLESSITà è CHE HANNO IL MIO IBAM. QUALCUNO SA DIORMI SE CI SONO PROBLEMI? COSA POSSONO FARE CON L’IBAN?
Stanno facendo delle truffe anche tramite whatsapp ed Instagram, facendo dei falsi profili, credo rubando fotografie ad altri utenti. Dopo avere instaurato delle conversazioni e dichiarandosi innamorati, ti dicono che devono partire in Africa (Costa d’avorio per l’esattezza) per comprare diamanti. E da qui parte la Truffa. Ti dicono che uscendo dalla banca sono stati derubati e che servono 500€ per pagare le cure mediche. Ti mandano foto della banca con relative indicazioni x il bonifico. Non ci cascate.