
Da circa un anno è attivo sulla rete un tentativo di truffa che colpisce gli utenti dei più popolari siti di annunci gratuiti. Questa volta i male intenzionati hanno inventato un metodo per ottenere la fiducia del venditore per poi chiedergli il pagamento di una tassa per concludere la transazione.
Come funziona
Vi raccontiamo l’esperienza di un nostro utente dopo aver messo in vendita un oggetto di antiquariato con un annuncio su un primario sito di vendite online.
Il giorno successivo all’annuncio l’inserzionista riceve una mail in un italiano abbastanza sconclusionato frutto evidente di una traduzione su Google Translate nella quale il finto potenziale acquirente, che dichiara di vivere in costa d’avorio, manifesta l’intenzione di acquistare l’oggetto proponendo come pagamento un bonifico bancario. Ecco il testo della mail:
Ho appena letto la tua mail, ma innanzitutto sono un francese vivono in Côsta Avorio per affari personali je sto in questa paese ca sto 10 anni esercitare nell’albero della gomma cultura .of sega informazione tu m aveva porta .of ha avuto il tempo di guardare le immagini con mia moglie e mio figlio maggiore Posso dire che io sono felice tua commesso di questo momento una paga si esso chopiniani perché signor ribadisco il mio impegno per ca. Come non è possibile spostare me venire a vedere e provare I offre due mezzi di pagamento, una fai una scelta così posso inviare i tuoi documenti con la mia banca. Ecco come j come si regolerebbe sia -tramite bonifico bancarioDopo uno scambio di messaggi nei quali il finto acquirente dichiara di voler ritirare l’oggetto tramite un proprio corriere ed insistendo sulla richiesta dei dati per poter effettuare il bonifico bancario si arriva alla conclusione della transazione che potrà essere completata con il pagamento di tassa locale chiamata UEMOA per sbloccare il bonifico già effettuato. Il venditore ovviamente si è fermato qui subdorando la truffa ma ci sono alcuni utenti che si sono divertiti a fornire dati finti ai truffatori tanto per far perdere loro un poco di tempo.
I campanelli d’allarme
Diversi sono i campanelli di allarme. Nella risposta all’annuncio non viene richiesta nessuna informazione aggiuntiva sull’oggetto che avete messo in vendita. La mail non è quasi mai firmata. Il metodo di pagamento richiesto per il pagamento della fantomatica tassa è tramite Western Union oppure Money Transfer che non permettono di risalire alla persona che ha incassato il denaro.
Come difendersi dalla truffa
E’ facile non cadere in inganno. Il primo è più ovvio consiglio è di non fornire mai i propri dati personali ne tantomeno quelli del nostro conto corrente bancario. Interrompete poi ogni contatto con il finto acquirente inserendolo tra i mittenti di spam ed avvertite l’amministratore del sito nel quale avete inserito l’annuncio del tentativo di truffa.
Uomo avvisato mezzo salvato.
Fabrizio Azzali
AGGIORNAMENTO: Attenzione, leggere anche questo avviso pubblicato da Subito.it https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Mail-dalla-Costa-d-Avorio
© RIPRODUZIONE VIETATA
Purtroppo io sono rimasta fregata fidandomi della persona ho effettuato i versamenti sulla fantomatica banca e ieri ne volevano un altro di 890 euro la cosa è iniziata a puzzarmi e ho cercato notizie su questi bonifici dalla costa D’Avorio e ho scoperto la truffa. Qualcuno mi sa dire se ci sta un modo per recuperare i miei soldi ?
Posso sapere a cosa purtroppo vado incontro avendo fornito l IBAN?
Anche io stavo per rimanere fregato. Poi mi sono insospettito e informato.
Avendo dato solo l’iban non può succedere nulla perché non può essere effettuato nessun pagamento senza esplicita autorizzazione del intestatario del conto.
È successo con subito.it, anche a me oggi mi è arrivata la mail della banca http://www.atlantiquebanque225.ci@gmail.com, dopo che io ieri ho bloccato la vendita.
Ho contattato la mia banca non ci sono problemi, non posso assolutamente toccare il nostro conto corrente, L’UNICA COSA È FARE DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE.
Ciao,
Anche a me mi ha scritto questo tale Rube Georges.
Ho messo un annuncio su Autoscout24 e prima voleva foto della macchina e poi i miei dati bancari.
questo è stato molto strano. Ho cancellato l’email e l’account.
cosa mi sapete dire di una certa pastoret ceine della costa d’avorio??? … mi ha contattato per comprare alcuni miei oggetti messi su subito.it mi ha inviato una copia via email dell suo passaporto dicendomi di inviare dati e indirizzi … quale metodo devo chiedere per essere più sicura? … anche quest’ultima mi ha detto che ha sue spese manderebbe un import export per il ritiro merce
La truffa della costa d’avorio tenta di colpire ancora! Sempre su Subito.it ho messo in vendita un salotto d’epoca e una certa Pelletier Jacqueline Marie non ha battuto ciglio per il prezzo e anche davanti ad un aumento di prezzo ha perseverato nella richiesta delle coordinate bancarie. Ho cambiato tattica e ho scritto in francese chiedendo un pagamento via paypal….HA CHIESTO SEMPRE LE COORDINATE BANCARIE. Il dubbio di truffa è diventato quasi certezza. La conferma è arrivata da questa pagina. Meno male che Internet riesce anche ad aiutare….
Rita Longhitani è una truffa ieri hanno cercato di truffare anche me, sempre su subito. It .. Cavolo nella mia beata innocenza c ero quasi cascata!!!! Quando questo tipo della truffa, xke sono sempre in due, insistentemente telefonava ogni quarto d ora.
Cosi ho cercato su internet e ho iniziato a giocarci un po…si sono arresi nel momento in cui, via mail ho mandato lo screenshot della “truffa in costa d avorio” . non hanno più chiamato.
p.s. ( mandano a tutti documenti e passaporti fasulli, a me lei disse di essere la moglie del proprietario FedEx)
Jacqueline Pellettier colpisce ancora !
mi ha fatto perdere tempo, credevo fosse una persona seria (mi ha mandato i suoi documenti scannerizzati) e ha seguito tutto l’iter suddetto.
spero di non rischiare nulla avendo stupidamente segnalato il mio iban…
Che schifo di gente…. per fortuna su Internet vi sono informazioni utili… GRAZIE!!
anche io contattato per annuncio della mia moto in vendita su subito.it, signora francese residente in costa d’avorio….per fortuna che ho letto questo articolo!!
Oggi sono stato contattato anche io dopo aver messo un annuncio su subito.it da una signora francese che mi ha chiesto di rispondere sulla email del marito un certo Boulet Alain, mi ha fatto delle domande in italiano non perfetto sulla merce messo in vendita , verso sera mi manda una altra email dove mi dice che per lui va bene e di fornire i miei dati civici più iban e che avrebbe fatto un bonifico a mio favore e avrebbe mandato lui il corriere a ritirare la merce,a questo punto mi sono insospettito di tutto questo,e infatti ho fatto bene su Google ho messo il nome del tipo ho scoperto che è una truffa ,fate attenzione a non dare le vostre cordinate bancarie,io ho venduto parecchie cose su subito.it ma mai nessuno mi ha chiesto il cod iban,e poi su subito.it penso che gli stranieri non possono vedere e allora penso che la truffa venga fatta dall’Italia ,dimenticavo mandano anche loro documento scanarizzato falso
È capitata anche a me in questi giorni, ma a differenza di molti che hanno ricevuto la truffa per oggetti di alto valore io ci sono incappato con un’inserzione di 99€!!
Contattato tramite Subito.it da una singora di nome Françoise Folly, francese, ma residente in Costa d’Avorio. Sembrava tutto nella norma, a parte il suo italiano scorretto. (email: nigbivo@gmail.com)
Mi sono insospettito molto oggi, quando mi ha contattato per dirmi di aver pagato il bonifico e che per sbloccarlo dovevo pagare una tassa di 50€ tramite Moneygram alla BCEAO.
Mi sono arrivate delle email con mittente “servicebancabni@gmx.com” con tutte le istruzioni da seguire per sbloccare il bonifico (sempre con un italiano sgrammaticato e stavolta con le istruzioni abbellite con scritte colorate per evidenziare i passaggi fondamentali).
Questo post mi ha dato la conferma dei miei sospetti, vi ringrazio!
L’unica cosa di cui sono un po’ preoccupato è che ho inviato il mio indirizzo e l’iban per farmi accreditare il bonifico. Cosa dovrei fare? Qualcuno può consigliarmi?
Ciao, ho fatto lo stesso errore puoi dirmi come hai risolto alla fine?
Per quanto riguarda l’Iban nessun problema, non possono far nulla , possono solo fare bonifici sul tuo conto (e lo escluderei) ma non possono né effettuare pagamenti nè prelevare alcuna somma di denaro. Per il tuo indirizzo o la tua carta d’identità al massimo possono utilizzare i dati per fornire ad altri malcapitati false generalità. Ciao e stai più attento.
Stavo vedendo una cosa su subito.it ad una ragazza dalla Costa d’Avorio di origine dalla Sicilia di nome Francesca Cassia. Lei mi ha chiesto il mio nominativo e Iban per fare il versamento. Dopodiché mi ha detto che la transazione dalla Costa d’Avorio è stata bloccata e io per sbloccarla dovevo mandare un pagamento con la Western Union. Stamattina mi devo recare in banca sperando che non prendono soldi dal mio conto.
Successo anche a me su subito.it.. Tale lpastoretc@gmail.com… Gli ho proposto paypal e mi ha detto no che da loro non c’è allora ho inviato postepay che a lei andava bene.. Stamattina mi chiede tramite la mail di una fantomatica banca di versare wester Union di 99 euro per sbloccare il bonifico (mi mettono anche gli 11 euro di spese nel bonifico postepay a mio favore). Al mio rifiuto mi inviano il cro con un sito per verificarlo (ah ah a)… Al che dico no ancora è mi manda una mail supplicandomi il pagamento perché altrimenti perde i soldi inviati… Ripeto ancora no… E adesso ho segnalato mail e mandato tutto alla polizia postale. Vedremo
pelletie marie [pelletiermariiee85@gmail.com] ecco un altro indirizzo mail che sembra proprio far parte dell’allegra combriccola “truffa costa d’avorio” …. mi ha insospettito la mail strampalata e ho cercato informazioni su internet e qui ho trovato la conferma.
Che dire ….. “santo internet” 🙂
Stessa cosa voleve la mia scrivania di antiquariato dell annuncio messo su subito.it e la persona si chiama Pascal louis jésus Rodriguez state all occhio!
salve, mi chiamo Lyudmyla vivo a Napoli, per fortuna mio marito ha letto su questo sito cosa succede se ci si fa prendere dall’entusiasmo di vendere qualcosa su subito.it a persone sbagliate, ecco il testo dell’ultimo truffatore :
Mi chiamo blanchard michell da questo messaggio vengo per informarvi che sono interessata alla tua merce messa in vendita sul sito subito.it.
Devo informarvi che vivo attualmente in costa d’avorio nel quadro del lavoro e ci sono per 4 anni.
Per la modalità di pagamento posso fare con un bonifico bancario.
Quindi se siete d’accordo farmi pervenire queste seguenti dati
-IBAN
-NOME ED COGNOME DEL BENEFICIARIO
-INDIRIZZO
-RECAPITO TELEFONICO
-PREZZO FINALE
Per quanto riguarda il ritiro ed l’imballaggio vi farò pervenire la società di trasporto UPS a casa tua con le spese a mio carico, una volta che avreste ricevuto i fondi sul tuo conto bancario.
Grazie e aspetto notizie
Saluti cordiali blanchard michell
e pensare che mi ha mandato anche dei documenti scannerizzati scaduti ….
Io ho ricevuto lo stesso messaggio, identico anche negli errori, da JENNIFER MICHOT per 4 anni in Costa d’Avorio. Evidentemente c’è una organizzazione….
Ciao a tutti,in precisione a Liliana anche io ho scoperto stamattina che si tratta di truffa dalla stessa persona la signora pelletier.Addirittura mi è arrivata l email (presumo falsa) dalle poste della costa davorio dicendo che dovevo pagare 150€ x una specie di garanzia ecc..più 8 € di commissione.il marito di questa stronza mi ha persino chiamato sta mattina x dirmi che avevo 24 ore x fare l accredito se no rischiavo il fermo dei soldi (hanno comprato articoli su subito.it x un valore di 670€) e una multa dai 500€ ai 10.000€.Bhe fatto sta che questa situazione mi è puzzata grazie a voi ed altri siti ho constatato che è una truffa.Ora vorrei sapere come muovermi,premetto che loro hanno il mio codice fiscale e numero della carta postepay oltre il numero di telefono e indirizzo.Cosa devo fare?grazie in anticipo a tutti
dopo 2 anni si sono fatti risentire… al momento sono in trattativa per la vendita di un divano, ma penso di giocarmeli come il gatto fà con il topolino….. vi incollo l’ultima mail :
“”Buongiorno,
Ok ricevuto, vostra risposta email, sono d’accordo su tutto, per il pagamento prima di tutto devi mandarmi i tuoi dati bancario IBAN, BIC, nome e cognome l’intestario, numero di telefono e indirizzo completo della tua casa che servirà come compagnia di navigazione per spostarsi al vostro indirizzo per il rimpatrio del divano… Dopo che ho ricevuto le informazioni per il pagamento vado in banca per l’esecuzione del trasferimento.
Nota: questo è quando il tuo conto sarà accreditato qe l’azienda di trasporto passerà al vostro indirizzo per recuperare tutta la merce… Ho fiducia in te, è per questo che io preferisco fare il trasferimento a vostro favore, prima di passare al recupero della merce…
Non si preoccupi per il trasporto basta che lei mi da l’indirizzo preciso con il suo numero di telefono e gli oggetti saranno spediti per la società di trasporto. Per la preparazione e per la spedizione non vi preoccupate una volta il trasferimento sarà emesso sul tuo nome e tuoi dati bancario da parte de la mia banca ci organizzeremo e fisseremo una data insieme nella quale la società di trasporto passerà al vostro indirizzo per il ritiro, Le volevo comunicare che ci metteremo daccordo per stabilire il giorno ideale per il ritiro. Ringrazio e rimango in attesa di vostre notizie che Dio vi benedica…
Sono stata contattata da Huguette Micheline da questa email: alexisenadiabb@gmail.com
Le modalità sono più o meno le stesse che ho già letto qui: contatto per un acquisto su Subito.it da una francese per un commercio di abiti usati in Costa d’Avorio; richiesta di IBAN e promessa di mandare un corriere per il ritiro della merce.
Insospettita da tanto interesse per merce di poco valore, ho cercato in rete ed ho trovato la segnalazione su questo sito; ho risposto che non avrei mandato i miei dati bancari in rete e non l’ho più sentita.
Anch’io ho scampato oggi la truffa da vosta d’avorio. Mi consigliate di denunciare alla polizia postale ? Serve?
Ho già segnalato l’accaduto a Subito.it.
Attendo Vostro riscontro e Vi ringrazio per la condivisione delle Vostre esperienze! !!
Noi invece siamo stati contattati da Eloise Chirollet fate attenzione la dinamica è sempre quella
Ragazzi c e poco da ridere in questi giorni ho messo in vendita dei vestiti d epoca acquiststi suvebay anni fa e mi hanno risposto tutte persone interessate ma non ponevano domande sull oggetto gli andava bene cosi inoltre avevano tutti indirizzi strani ..questo è quello che mi è stato scritto :”Buonasera dopo averlo visto le fotografie posso dire che articolo me decide perfettamente allora conferma il mio acquisto ma tengo ad informarli che sono francesi allora vi propongo un bonifico bancario come modo di pagamento. ogni articolo rotto o danneggiato durante il trasporto sarà rimborsato della società di ritiro. sapete che ho scelto la società http://www.fedex.com come società di trasporto. allora non preoccupate le spese di trasporto saranno a mio carico.
Si siete d’accordo con me allora ho bisogno dei vostri dati per effettuare il pagamento dopo avere ricevuto il denaro sul vostro conto io lo organizzerò per il ritiro.
IBAN:
Nome :
Cognome:
Numero di telefono:
Indirizzo di casa per il recupero della merce dopo pagamento:
Cordialmente MARTINE VALENTIN SOPHIE
Ho visto che questa composizione dei nomi è già stata segnata come utenti falsi e truffatori mi hanno inviato anche due documenti d identità francesi scaduti..intanto non gli avevo chiesto il documento d identità loro me l hanno mandato ..cosa devo fare? Hanno rubato l identità a quei poveri francesi indicati sulla carta d identita?
Ho messo un annuncio su Autoscout 24 per la vendita di un’utilitaria.Sono stato contattato da una certa Patricia Soveringe francese residente in costa d’avorio. Dopo lo scambio di un paio di e-mail, come detto già da altri, me ne manda un’altra dove chiede IBAN e indirizzo da dare al suo corriere per il ritiro ,a sue spese, dell’auto. Dato che una persona normale, avrebbe perlomeno voluto visionare l’auto mi sono insospettito ed ho trovato questo sito. Fortunatamente non ho inviato nulla.
Grazie a voi ho capito solo ora di essere quasi stata truffata … Stesse dinamiche da voi sopra riportate .. Il nome utilizzato è coller franh
Indirizzo: ZONE 4 RUE FONTAINE/01 BP 101 ABIDJAN 01 (RCI)
Purtroppo ho fornito tutti i miei dati, ma ora ho inviato una foto con la scritta truffa Costa d’Avorio.
Spero il tutto finisca qui
Io, superficialmente ho inviato appena adesso mio IBAN e bic…… Cosa devo fare ora???
Salve, dopo aver messo in vendita su subito.it del materiale fotografico anch’io sono stato contattato da PAULE MARIE DANIELLE (paule.504mariedanielle@gmail.com) e da Huguette Micheline (mimietprince@gmail.com). Dopo aver comunicato il mio indirizzo e l’IBAN mi è arrivata stamattina una mail da M. BENOIT GOVIN : Cocody II Plateaux Abidjan (Côte d’Ivoire) tel : 00 22 554358874 responsabile di BANQUE BNI BANQUE BNI della COSTA D’AVORIO (banque_serv_ci@mail.com) il quale mi chiedeva di versare 99€ per sbloccare il bonifico a me indirizzato dall’acquirente comprensivo del costo del materiale e del mio anticipo. Ho chiesto informazioni alla mia banca che mi ha subito informato della truffa della Costa d’Avorio o nigeriana in atto da alcuni mesi, poi ho cliccato su internet i nomi delle “compratrici” e sono arrivato a voi.
Consigliato dalla mia banca, stamattina ho informato dell’accaduto con una mail l’ambasciata italiana di Abdijan =ambasciata.abidjan@esteri.it=
grazie gianni
Occhio anche a questo: Il sig. JACQUIN FRANCOIS DOMINIQUE, 11 Avenue Pierre e Marie Curie 01 BP1870 Abidjan 01 repubblica della Costa d’Avorio
Ragazzi io sono stata appena truffata!!! Che ingenua… gli ho mandato 50€ per sbloccare il bonifico. Poi me ne hanno chiesti altri 190 per il cambio valuta e io a quel punto mi sono insospettita e non gliè l ho inviati. Fatto sta che hanno la mia carta d’identità, iban e indirizzo. Cosa può succedere?potete rispondermi per favore? Grazie
sta succedendo pure a me che mi a mandato un email.. ho un condizionatore da vendere su subito .it una persona francese che lavora in costa d’avorio chiedendomi i miei dati piu iban della mia banca ma io prima di dare le mie coordinate bancarie ho chiesto al direttore della mia banca e mi a avvisato che si tratta di una truffa e di lasciare peredere…io lo segnata come spam……..
Salve,
identica situazione…. sembrava tutto perfetto, dopo 15 m. dalla pubblicazione dell’annuncio su subito.it un certo BLANCHARD JACQUES, francese mi ha scritto una mail, senza battere ciglio sul prezzo e chiedendomi iban e copia del mio documento per una questione di sicurezza (e che invece avrebbero usato sicuramente per truffare altre persone).
Anche a me dalla Costa D’Avorio hanno inviato copia della transazione del bonifico e successivamente mi hanno chiesto di pagare € 380 + 12 di commissione, come tassa.
Addirittura hanno aumentato il prezzo rispetto a quello richiesto e simulato una chiamata dalla banca dicendomi che avrei dovuto pagare entro un’ora. Insospettita ho chiamato la mia banca che mi ha confermato che poteva trattarsi di una truffa. Dopo un’ora esatta mi hanno chiamato nuovamente e, dopo aver risposto che avevo telefonato alla polizia per una verifica, mi hanno attaccato il telefono in faccia.
Catia
Useranno la tua carta d’identità per altre truffe simili. Di IBAN e indirizzo non se ne fanno granché.
A me è captata oggi, 24 agosto 2016.
Avevo messo in vendita un frigo usato con un annuncio su Subito.it. Appena 5 minuti dopo ho ricevuto una email in un discreto italiano da una certa JENNIFER MICHOT, che si dichiara cittadina francese (mi ha inviato la foto della carta di identità) abitante in Costa d’Avorio. Dice di voler comprare il mio frigo al prezzo richiesto e chiede il mio IBAN e telefono di casa e indirizzo e mi dice che mi avrebbe inviato subito il denaro e che appena lo avrò ricevuto verrà da me un corriere a prendere l’oggetto a spese sue. In apparenza è tutto regolare ma anche uno stupido capisce che non è conveniente comprare in Italia un vecchio frigo a 140 euro e poi pagare le spese per spedirlo in Africa. Converrebbe comprarlo nuovo nel suo paese. Mi sono informato in giro e ho saputo che questa Jennifer è molto conosciuta nel campo della vendita di oggetti on line. All’inizio sembra tutto regolare e poi per vari motivi incomincia a chiedere dei soldi, prima pochi spiccioli per qualche tassa e poi sempre di più…
Non sono assolutamente d’accordo con il suggerimento di interrompere subito ogni contatto con il finto acquirente. E’ proprio ciò che vogliono: mandano migliaia di mail sapendo che il peggio che può succedere è di non avere alcun riscontro, così possono concentrarsi sui 4 fessi che ancora ci cascano. Soldi facili.
Se tutti quelli che ricevono queste mail si prendessero 10 minuti ogni giorno per far finta di stare al gioco, dando un po’ di spazio alla fantasia, creerebbero un danno enorme ai truffatori, in termini di tempo e fiducia nel loro sistema.
Io da 5 giorni sto esasperandone uno: ho creato una carta d’identità falsa, ho addotto tutta una serie di piccoli problemi, ho anche creato un modulo MoneyGram finto, e intanto l’idiota continua a dover tradurre le corbellerie che gli scrivo e rispondermi, andare a vedere se questi benedetti soldi sono arrivati e mettersi le pive nel sacco. Facessimo tutti così dopo un po’ forse capirebbero che non ne vale la pena.
salve,sono stato vittima anche io di in tentativo di truffa dalla Costa D’Avorio…ho naturalmente tagliato tutti i ponti ma poi ho letto il suo post ed deciso di rendergli pan per focaccia,almeno in termini di spavento.Gli ho risposto che grazie a conoscenze sono riuscito a prelevare i soldi dal conto che mi avevano indicato per il bonifico,e che lo ringraziavo per la velocità.Spero gli prenda uno spavento almeno mi sono vendicato per il tempo che mi ha fatto prendere
Anche noi siamo stati contattati da p2000rose@gmail.com PELLETIER JACOUELINE su sito subit.it…
Non fidativi di nulla… Oggi ci hanno anche chiamato e parlavano italiano!!!
Il tutto segnalato alla polizia postale e sapevano già tutto!
Mi è successo anche a me lo scorso anno, ma occupando di sicurezza informatica conoscevo la truffa, sono stato al gioco fino a smascherarlo. Per quanto riguarda l’ IBAN l’unico pericolo potrebbe essere quello di trovarsi dei soldi in più sul conto corrente ed essere chiamati da qualcuno con la scusa di aver fatto un versamento errato e pertanto vi chiederà di restituire i soldi su un determinato conto, magari lasciandovi qualcosa per il disturbo.
Se questo dovesse accadere avvisare immediatamente la banca e la polizia postale, è sicuramente un azione di appoggio di qualche truffa e se si fa il versamento si diventa complici. La tecnica del phishing, ovvero le mail che arrivano con mittente di banche o poste italiane che chiedono di dare il proprio account e password, permette ai truffatori, qualora riuscissero ad ottenere le credenziali, di prelevare i soldi caricandoli su conti di appoggio. Normalmente questo è già tutto organizzato con persone compiacenti ma la fantasia dei truffatori non ha mai fine.
Anche io sono stata truffata di 110 euro con in mezzo la bgfibankgroup sedicente banca della Costa d’Avorio che doveva mandare il bonifico di euro 500 e intanto ha voluto pagata l’imposta. Le poste ne saranno al corrente però quando ho fatto il versamento nessuno mi ha detto nulla. Fate attenzione: io vendevo un divano su Subito.it.
Adriana Rinaldo
Perfetto! Vedo di non essere il solo e questo sito ci è di grande aiuto!
Annuncio su subito.it e contatto immediato da parte di Champetier Nicolas. Tutto il resto è già storia, italiano sgrammaticato, bonifico effettuato, ricevuta con bonifico bloccato e per sbloccare 180 euro!
A questo punto mi chiama al telefono e mi dice che se non pago perde i soldi. Io rispondo che se vedo i soldi in conto corrente glieli rimando!! Intanto chiamo la polizia postale 🙂
Occhio gente, non pagate!
come e’ andata a finire ? …. io penso di essermela cavata !…..due francesi lo stesso giorno … per fortunanon ho mandato alcun dato personale
Salve a tutti e grazie!
La sedicente Marie Pelletier ha (quasi) colpito ancora. Si diceva interessata a una cornice messa da me in vendita su Subito.it. Insospettito dalla qualità pessima della sua scrittura (un italiano improbabile all’inizio e poi, alla mia proposta di comunicare nella sua sedicente lingua natia, un francese particolarmente goffo), dalle sue continue richieste di ricevere le mie coordinate bancarie e indirizzo, e dal fatto che si dice residente in Costa D’Avorio, ho cercato di capire se ci fosse qualcosa di poco trasparente ed ella (la persona che si spaccia per Marie Pelletier) a quel punto è scomparsa.
Ho scritto al servizio di Subito chiedendo di prendere provvedimenti al riguardo.
Quanto disprezzo per questa gente…
meno male che mi è capitato di leggere casualmente questo articolo!Proprio un paio di giorni fa ho messo un annuncio su “subito.it” per la vendita di tavolo e sedie ed ecco subito risposta da ingegniere che risiede in Costa d’Avorio (Zambelli Fabio). e pagamento con bonifico chiedendo i dati bancari.Mi scrive più volte sottolineando la sua serietà ed onestà.Ciò che mi ha fatto dubitare sono stati una scrittura in italiano non corretta. Grazie mille.
Stavo per essere truffata circa un ora fa, stavo per effettuare un pagamento tramite money gram, la posta mi ha fermata subito e cosi ho evitato di perdere i soldi che mi hanno chiesto. La persona anche lei in Costa D’ Avorio, dice di lavorare per la Fedex Corporation, Si chiama Sign. Veloso velotre@gmail.com ed il numero di telefono e +226 77 05 90 30.
Ciao a tutti sono Alecsandra e oggi mi e succeso la stesa cosa con la finta Jacqueline che mi diceva che era in ferie in Africa con la famiglia..io ho messo in vendita su subito.it il mio abito da sposa e questa lo voleva x un regallo e con tanta fretta..sempre bonifico bancario da mandare in francia..cmq io li ho forniti tramite la sua finta mail il mio indirizzo e codice iban e meno male mi sono accorta della truffa legendo qua..spero non succeda pero sono un po preocupata!
E’ successo anche a me l’altro ieri ,questo è il testo della email che ho ricevuto:
Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell’avviso sul sito subito.it , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto voi regolate per bonifico bancario sul vostro conto.
Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore della società di marittimo FEDEX.COM per la raccolta della merce da voi a domicilio.
Sono di nazionalità Francese e attualmente in spostamento in Costa D’avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d’accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:
– Nome ed Cognome ……………………………………………
– Indirizzo di domicilio ……………………………………..
– Numero de telefono …………………………………..
– Prezzo finale ………………………………………………
– Codice IBAN ………………………………………………..
– Codice bic ……………………………………………………….
Per una questione di trasparenza, vi invio la copia della mia carta d’identità affinché sappiate con che è che avete fatto affare realmente.
Una volta quest’informazioni ricevuti andrei direttamente alla mia banca per dare l’ordine di effettuare il trasferimento sul vostro conto.
In attesa di una risposta
Le Sig.re GUYOT ANDRE PIERRE
WhatsApp 0022555527572
Cordialmente
gli ho risposto che sarei andato alla polizia postale , sto ancora aspettando una sua risposta
Salve, oggi ho fatto la registrazione per vendita mobili antichi, tutto bene. ho postato le foto, spiegazioni, e prezzo. dopo un pò mi hanno contatta un certo Dott.DE ANGELIS ANTONIO MASSIMO nato il 10/08/1967 Italiano mi chiede lo stato di alcuni mobili io spiego e poi lui mi dice che ha bisogno di fotografie e di volerle su posta gmail in più mi dice che vorrebbe pagare tramite bonifico bancario. a questo punto io dico che il pagamento lo facciamo tramite paypal e lui con un altra mail mi invita a comunicare su gmail e mi dice che per motivi di lavoro essendo in costa d’avorio preferisce fare bonifico e mi manda carta d’identità fronte retro e mi invita a dargli numero telefono e il mio codice iban. in oltre mi spiega come andranno le cose: arriverà il bonifico e quando avrò i soldi del bonifico arrivera suo trasportatore a ritirare tutto e di non preoccuparmi se si rompe qualcosa perchè l’acquisto è assicurato. io avendo i documenti ho fatto ricerca su google e ho scoperto che usano questa tattica per truffare. FATE ATTENZIONE!!!!
Ho fatto segnalazione stamattina. Stavo per essere fregato anche io!! Purtroppo, usano i dati delle stesse vittime per fregarne altri. Mi presto a fare denuncia contro ignoti per FURTO DI IDENTITA’ !!
Per fortuna ho letto. Ieri sera so stata contattata della Jackelline Pelettier che al momento è in ferie con la sua figlia in costa D’Avorio. Che ha fretta perché deve fare un regalo ecc… Tutte balle! Per fortuna ho letto i commenti. Grazie mille!!!
Anche io sono quasi stato beffato da questa truffa, dopo aver inviato i miei dati, e per precauzione in numero della poste pay, ricevo mail che mi dice che devo pagare 99 euro, che poi mi verranno in toto rimborsate, per sbloccare l’accredito della cifra pattuita per l’acquisto, in allegato inviano anche modello di ricarica della poste pay, che è stato oggetto di contestazione da parte di un funzionario della banca che deve effettuare il versamento, naturalmente tutto dalla Costa D’avorio. A questo punto dopo essermi informato, rispondo dicendo di aver già concluso la vendita con altro acquirente. Stiamo a vedere cosa fanno loro adesso……Inoltre mi hanno riferito che sui conti correnti o poste pay, questi truffatori non possono fare nulla, in quanto il loro scopo primario, e farsi accreditare dei soldi tramite la Wuester union, o simili, in quanto chi li incasserà dall’ altra parte non è rintracciabile. A me si è rivolta una fantomatica Signora Bossu Marie Soizic, del quale mi hanno anche fornito la carta di identità scannerizzata.
Truffata pure io questa mattina…ho inviato i miei dati e l’iban della mia postepay Revolution….per fortuna che non c’era dentro nemmeno un euro e che prima di pagare mi sono messa a leggere qua…grazie mille a tutti
Con i dati bancari non possono fare nulla,tranquilli.
Comunque anche a me e’ capitato, solita routine di mail proprio come descritte da voi…poi mi sono insospettita,il prezzo andava bene,non ha chiesto foto in piu,mi allega un doc francese,allora le rispondo che “metto in cc la mia banca cosi saranno loro a fornirle i miei dati”, metto quindi in cc mio marito che ha la mail di unicredit e magicamente sparisce, pufff polverizzata.
Mi ha confortato, trovare questo forum sull’argomento. Anch’io ho subito la stessa sorte. Costa d’Avorio, italiano tradotto male e richiesta dei mie dati per il bonifico. Poi mi è arrivato una mail con allegato un falso bonifico in attesa che io versassi denaro per sbloccare la transazione. Serve a qualcosa fare la denuncia alla polizia postale? Grazie1
Io non mi meraviglio di questi truffatori che da quando esiste internet organizzano truffe sempre allo stesso modo. Mi meraviglio di quanta gente ingenua, per non usare altri termini, esista ancora. Truffatori seriali esistono anche in Italia con tentativi più o meno simili. Posso capire che una cornice o un vecchio frigo possa interessare ad un conterraneo, ma che interessi ad un finto acquirente della Costa D’Avorio è perlomeno da teatro dei pupi o d’avanspettacolo. Eredità milionarie che non possono essere sbloccate ma che, grazie al vostro aiuto, magicamente arriveranno su un vostro conto bancario, lasciti con piccoli problemi burocratici che solo voi potete risolvere… Dicevo non mi meravigliano i truffatori… A proposito avreste 10 euro per la benzina, anche in monete da 1 euro, perché mi hanno rubato il portafoglio mentre ero in pizzeria?…
Vorrei segnalarvi questo recapito:
Bugeau Christine
17bp105Abidjan17Abidjan Cote d’Ivopir
e’ un fermo posta di un ufficio di Abidjan,l’ho accertato attraverso l’indirizzo di cui sopra. a questo indirizzo ho inviato una somma convinto,ma non troppo, di aiutare una persona malata dopo essere stato contattato dal nominativo di cui sopra,che ha sfruttato attraverso FB due miei contatti francesi, per guadagnarsi la mia fiducia,attraverso la chat di FB: mi sono insospettito e ne hho avuto certezza quando è iniziata un’insistente e pressante richiesta di altri soldi,ho chiouso il contatto ,segnalandolo anche a FB:Ho fatto le mie ricerche e sono venuto a conoscenza di questa bella storia di truffe dalla Costa D’Avorio.Non sono riuscito a segnalare quanto sopra perchè non so usare Outlouk,sono pasticcione,Vi sarei grato se lo faceste voi,grazie e attanzione sempre.
Stessa cosa successa a me ieri
Di un certo Pascal francese e sua moglie
Stessa procedura ti chiedono IBAN è dati personali poi ti dicono di recarti in tabaccheria o in posta a pagare una somma di 110€ io mi sono subito recata alla
Mia banca a chiedere informazioni e mi hanno subito bloccato dicendomi che è chiaramente una truffa!!
Non CASCATECI NON PAGATE NIENTE !!!
Romeo
anch’io ci sono cascato in pieno ho pagato 880 euro e ne dovrei pagare ancora 380 che non farò dopo aver letto di questa truffa.Mi ha contattato certo Durand Antoine che voleva comperare il mio PC messo in vendita su Subito .Siccome mi davano poco tempo cioè 24 ore per pagare l’ho fatto con money gram indirizzato alla cassiera dell’Ufficio signora Marie Devrile di Abjdjan altro nome apparso Marc Ange responsabile dell’ufficio delle fiscalità tresferimenti fuori Africa.In pratica il signor Durand dovrebbe farmi un bonifico di 3190 euro per un valore di 1900 euro richiesti per il PC. Penso che domani farò una denuncia alla polizia di Stato e proverò a farmi riavere i soldi.
ciao romeo buonasera ascolta ho bisogno di chiederti delle info riguardo la truffa perchè ci sono cascato anche io,e volevo consultarmi con te su alcune cose
ragazzi sono stata truffata da Christian tellier il problema e che ho versato 450 euro ovviamente non verso più nulla !!! però come posso fare per denunciarlo? adesso che succede hanno tutti i miei dati carta.via di casa.indirizzo numero di carta cosa succede adesso ?
ciao noemi oggi è successo la stessa cosa a me …. che tipo di problemi hai avuto in seguito dopo aver dato i tuoi dati ??? fammi saper per favore