Home ATTUALITÀ Risultato delle elezioni nel XV Municipio

Risultato delle elezioni nel XV Municipio

Galvanica Bruni

Nelle 144 sezioni del XV Municipio è terminato lo spoglio dei voti per l’elezione del nuovo Presidente e del Consiglio municipale che ha avuto inizio appena terminato quello per il Campidoglio. E quando, alle 8 del mattino, si è giunti a completamento delle 144 sezioni non v’è stato più dubbio:anche nel XV Municipio si andrà al ballottaggio.

Sezioni pervenute 144 su 144 ore 08:00

Continua a leggere sotto l‘annuncio
Liste e Candidati presidente

Candidato Presidente Voti %
Gianni Giacomini 25.947 45,2

Liste collegate Voti %
Lista Popolo della Libertà 13.511 26,6
Lista Fratelli d’Italia 3.830 7,5
Lista La Destra 663 1,3
Lista civica Territorio e Gente per Giacomini Presidente 3.019 5,9
Lista civica Cittadini X Roma Alemanno 1.860 3,6
Lista civica Attiva Giovani 872 1,7
Lista civica Insieme per Costruire 441 0,9
Movimento Azzurri Italiani 112 0,2
Movimento Unione Italiano 37 0,1
Totale 24.345 47,9

Candidato Presidente Voti %
Daniele Torquati 17.600 30,7

Liste collegate Voti %
Lista Partito Democratico 10.152 20,0
Lista Sinistra Ecologia e Libertà 1.672 3,3
Lista Verdi 274 0,5
Lista Civica Marino Sindaco 2.717 5,4
Lista Centro Democratico 358 0,7
Totale 15.173 29,9

Candidato Presidente Voti %
Teresa Maria Zotta 5.665 9,9

Liste collegate Voti %
Lista Movimento 5 Stelle 4.817 9,5
Totale 4.817 9,5

Candidato Presidente Voti %
Simone Ariola 3.698 6,5

Liste collegate Voti %
Lista Alfio Marchini Sindaco 2.906 5,7
Totale 2.906 5,7

Candidato Presidente Voti %
Ivana Perina 797 1,4

Liste collegate Voti %
Lista Casapound Italia 657 1,3
Totale 657 1,3

Candidato Presidente Voti %
Gaetano Seminatore 1.457 2,5

Liste collegate Voti %
Lista Sinistra per Roma 903 1,8
Lista Repubblica Romana X Medicisindaco 143 0,3
Totale 1.046 2,1

Candidato Presidente Voti %
Vincenzo Leli 1.574 2,7

Liste collegate Voti %
Lista Vènti di Cambiamento 1.319 2,6
Totale 1.319 2,6

Candidato Presidente Voti %
Leonia Coccia 638 1,1

Liste Collegate Voti %
Lista Forza Roma 69 0,1
Lista No alla Chiusura Ospedali Operatori Sanitari 59 0,1
Lista Dimezziamo lo stipendio ai Politici 87 0,2
Lista dei Grilli Parlanti No Euro 327 0,6
Lista Fronte Giustizialista 10 0,0
Totale 552 1,1

© RIPRODUZIONE RISERVATA

81 COMMENTI

  1. Nel commento precedente è rimasta, dopo la firma, una mezza frase che era da cancellare.
    Ne approfitto per integrare quanto scritto con la triste osservazione che il tema vero è rappresentato dal pervicace “attaccamento alla poltrona” che dimostrano questi signori e dalla loro assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini che trattano alla stregua di stupidi sudditi.
    Ma fosse che lo siamo veramente e ci ostiniamo a non prenderne coscienza?
    O, più verosimilmente, ancora non abbiamo ben chiaro cosa voglia dire pretendere una democrazia matura anche in questo Paese.
    Paolo Salonia

  2. Egregio Prof. Paolo, non era tanto difficile cogliere l’ironia nelle mie parole. E comunque abbiamo sempre sostenuto, compreso Antonini che ci ha seguito in tutta la nostra campagna elettorale, che il nostro Movimento non avrebbe potuto esentarsi dall’attaccare i manifesti poichè unico modo di riuscire a portare il pubblico a conoscerci (muri puliti, popoli muti) Sa, caro Professore, noi non abbiamo finanziamenti pubblici, non abbiamo “sponsor” e siamo in totale autofinanziamento anche in tutte quelle attività che portiamo avanti (lo riconosce anche lei) insieme ai cittadini da “soli” 10 anni. Non ci provi con i suoi giri di parole a sostenere quello che non siamo, perchè l’unica e sola velleità che abbiamo avuto, è quella di cercare di cambiare volto all’amministrazione municipale e introdurre persone leali ed integre per dare un contributo alla gestione della cosa pubblica. Non ci siamo riusciti? Non cambia nulla, torneremo a fare, vicino al popolo e dalle piazze, quello che abbiamo sempre fatto a favore delle fasce più deboli della popolazione, contro le prevaricazioni, contro le ingiustizie e contro gli sprechi.

  3. Appena avremo i nuovi amministratori potremo chiedere adeguati ed equi spazi di affissione per tutti gli schieramenti e farli pure rispettare.

  4. Io ho visto più di un confronto televisivo tra i candidati sindaco. Tutti presenti. Non ho mai visto il signor Giacomini in nessun confronto organizzato. Ha paura del confronto e utilizza altri canali a lui più congeniali, che poco hanno a che fare con la democrazia.

  5. Gentile Ivana Perina, proprio oggi passando per via del Podismo mi sono trovato a fissare il brutto spettacolo del famoso manufatto e del suo giardino-giungla, che penso potrebbe essere considerato l’emblema di quelle “ben altre logiche” che portano voti a Giacomini (tanto per citare alcune delle interessanti parole di Salonia). Poi l’occhio mi è caduto su un cartellone per la pubblicità commerciale, coperto da manifesti elettorali abusivi col suo volto e il suo nome in bella evidenza. Per quanto non si distinguesse più l’oggetto della reclame sottostante, ho potuto realizzare che non era quella di un prodotto di un brand miliardario e universalmente noto. Con molta probabilità si trattava della pubblicità di qualcuno che non ha mezzi per reclamizzare i suoi prodotti o servizi in tv, alla radio o sulla stampa e investe le sue scarse risorse nell’acquisto di spazi pubblicitari regolari in modo da “portare il pubblico a conoscerlo”. Ma gli sforzi del commerciante/imprenditore sono stati vanificati e le sue risorse bruciate, grazie all’affissione selvaggia e abusiva della propaganda elettorale di Ivana Perina. Domanda: ora che “tornerete a fare, vicino al popolo e dalle piazze, quello che avete sempre fatto a favore delle fasce più deboli della popolazione”, prenderete una posizione netta “contro le prevaricazioni, contro le ingiustizie” di Ivana Perina e di casapound?
    Grazie
    PS: muri puliti, popoli civili

  6. Ma certo, il mio manifesto supera in priorità l’abbandono del manufatto di via del podismo, i 170.000 euro spesi al parco atleti azzurri per il centro disabili mai entrato in funzione, l’asilo a via Gherardi i che non si apre, la sede del municipio che affittiamo dal costruttore che ce la doveva costruire in cambio delle varianti, dopo avergliela venduta perché già di proprietà comunale, forse superano anche la regalia di migliaia di metri cubi di territorio in cambio di “pubblica utilità” pari a zero, o i loculi si via Gradoli dove ci sono esseri umani che vivono come topi. Certo i miei manifesti sono la priorità 1 del municipio. Comunque andrò a via del podismo e se ho oscurato la pubblicità di un piccolo imprenditore, rimuoverò il manifesto, poi potremo, forse, tornare a parlare dei problemi veri.

  7. Gentili lettori, abbiamo immediatamente dato seguito alla vostra richiesta di farci promotori di un confronto fra i due contendenti al ballottaggio ma l’indisponibilità manifestataci dal signor Giacomini rende vana ogni nostra altra iniziativa.
    Vi ringraziamo sentitamente per la fiducia accordataci, è stato ed è motivo di grande orgoglio per tutti noi.
    Buona giornata,
    La Redazione

  8. @Redazione vignaclarablog
    Mi spiace e mi sembra di cogliere anche nella vostra risposta una nota di dispiacere se addirittura vi appaiono “vane” altre iniziative di coinvolgimento del candidato Giacomini. Che dire? Io non volevo votare uno schieramento ma un progetto, un programma. Posso dire certamente che non mi piace chi non risponde a semplici, educate, legittime richieste dei suoi elettori passandole nell’assoluto silenzio.

  9. Pessima conclusione. La proposta di provare a rendere edotti i cittadini sui programmi che i candidati hanno per la sistemazione di singole aree, nel caso Ponte Milvio, è stata disattesa. Da parte di un candidato è prevalso il “me ne fotto”.
    “Me ne fotto” di dare spiegazioni di come intendo sanare il malfatto nel luogo, “me ne fotto” di impegnarmi con i residenti, “me ne fotto” di interrompere l’abusivismo e il degrado imperante, di prospettare arredi pubblici confacenti un piazzale storico romano, di regolamentare le manifestazioni della movida, della sosta, del marciapiede selvaggio, di dare risposte ai cittadini….(si ricorda che al Presidente erano state presentate interpellanze formali a cui non poteva per legge disattendere).
    Giacomini è riuscito a non dare spiegazioni e tantomeno ad agire come Presidente in 4 anni e mezzo, gli è quanto mai facile non impegnarsi e rispondere ora.
    Invito gli elettori retinenti al primo turno di presentarsi in massa al voto di ballottaggio, di valutare l’operato di una amministrazione, l’assenza di impegni e di confronto e di essere conseguenti.

  10. Che lo sfiduciato Giacomini e tutti i suoi elettori si vergognino nel profondo!

    Come può ambire a governare un territorio chi rifiuta di confrontarsi pubblicamente non tanto con il candidato avversario, quanto con la cittadinanza che dovrà amministrare?
    Giacomini è abusivo quanto il circo in cui ha organizzato la festa elettorale per il suo partito.

    Aggiungo che, per quel poco che può valere, non condivido la decisione presa da questa testata di far dipendere l’organizzazione di un confronto pubblico dalla disponibilità dello sfiduciato: sarebbe stato più corretto organizzare l’incontro a prescindere e poi chi c’è c’è; i cittadini avrebbero tratto le dovute conseguenze. In ogni caso l’insulto rivolto ai cittadini dallo sfiduciato Giacomini con il suo rifiuto meriterebbe un articolo “in prima pagina” e non un trafiletto tra i commenti.

  11. Come può permettersi questo novello Savonarola di dire a degli elettori di “vergognarsi nel profondo” ? Non ho votato Giaomini (nemmeno Minzolini) e mai lo voterò ma mi chiedo chi dà il diritto a questa persona di esprimere un simile giudizio? A vergognarsi devono essere quelli che rubano: politici (di destra e sinistra) rinviati a giudizio, consiglieri regionali (di tutti i partiti) che si sono impossessati dei soldi dei cittadini, corrotti e corruttori. Questi devono vergognarsi.
    Per anni i dirigenti del PCI si sono rifiutati di confrontarsi con Almirante (che in fatto di dialettica li avrebbe messi in mutande) e oggi questi “tipi sinistri” fanno la morale a chi non vota come loro.
    Caro Torquati, lei che è persona intelligente, cosa direbbe se qualcuno scrivesse che “tutti quelli che l’hanno votata dovrebbero vergognarsi nel profondo?”.

  12. .. e aggiungo, gentile Michele G., che se il non saper parlare in italiano è una delle motivazioni che hanno indotto lo sfiduciato e arrogante Giacomini a sottrarsi per tante volte nell’ultimo mese, al confronto coi cittadini, tanto più dovrebbe idurlo a non presentarsi a governare questo territorio; la conoscenza della nostra lingua è infatti un requisito richiesto anche all’ultimo dei dipendenti municipali quando fa il concorso…
    @Fanfulla: lei ha ragione, e anche parecchia; ma ho qualche dubbio che Giacomini sia in grado di elaborare un programma per governare il Municipio. Anche perché altrimenti lo avrebbe predisposto e implementato nei 5 anni in cui ne aveva le possibilità, in quanto Presidente…
    Giacomini “se ne fotte” dei cittadini e dei loro problemi, come dice Bruno Rosi. Mi auguro ora che i cittadini abbiano uno scatto d’orgoglio e mandino definitivamente in pensione questo 70enne che ha già dimostrato tutta la sua incapacità e che non ha mai fatto chiarezza sulle sue opacità.
    Largo ai giovani!

  13. Nun so si ve po esse utile ma passanno a Ascoli piceno c’era na targa n’marmo co su scritto ste coe;

    CHI PO NON VO
    CHI VO NON FA
    CHI SA NON FA
    CHI FA NON SA
    ET COSI IL MONDO
    MAL VA

    ASCOLI PICENO A.D. 1529

    CHI VO CAPI CAPISCE CHI NUN VO CAPI C’HA N ‘CONFLITTTO D’INTERESSE.

  14. @Strix: dubito che qualcuno possa trovare motivazioni per cui chi ha votato Torquati debba vergognarsi; al contrario ogni angolo di strada di questo municipio è lastricato di ragioni per cui Giacomini si dovrebbe vergognare e lo stesso dovrebbero fare quanti lo hanno votato nonostante gli scempi compiuti sul territorio dalla sua amministrazione o con la complicità della stessa.

    Tant’è che lo sfiduciato non ha neanche il coraggio di affrontare un dibattito pubblico.

  15. @Prof. Paolo: si aggiorni caro prof: non c’è più bisogno di partecipare a concorsi dove vengono valutate la conoscenza della lingua italiana e di altre materie astruse, è molto più facile accordarsi con lo sfiduciato perché faccia un bel bando agostano con il quale farci affidare in gestione un bel locale nel municipio e poi fare finta di erogare un servizio ai cittadini con molti onori e pochi oneri…

  16. Grandioso il Garzone di Sora Lella..oggi ho appreso una delle assurdità di questo municipio: nella scuola materna Ferrante Aporti ci sono aule disponibili …. ma sembra non vengano impiegate per “mancanze di fondi”.
    Si impone così alle madri il turno antimeridiano 9-12,30 ( spesso inutile alle donne impegnate lavorativamente) , perché i costi di una maestra a tempo pieno sembrano siano estremamente proibitivi … Che squallore, considerando anche soltanto le spese sostenute dalla collettività per gli innumerevoli manifesti elettorali, per non citare gli ulteriori e recenti progetti grafico editoriali pubblicati dal presidente Giacomini.
    FATTI E SERVIZI , non sterile propaganda, grazie. Andremo comunque ad appurare le ragioni ed i responsabili di questa situazione incresciosa.

  17. Mi rendo conto che per i “tipi sinistri”, dopo l’affermazione del PD in tutti i municipi, il fatto di non essere riusciti ad eliminare l’odiato Giacomini sia un grave smacco. Il fatto è che il “giovane-Giacomini (giovane rispetto al Capo dello Stato), poco ferrato nella lingua italiana, è stato votato da 24.947 debosciati, infingardi e collusi (collusi in cosa non si sa, ma sempre collusi): tutta gentaccia. E allora ecco una idea geniale: perchè non fare una leggina (se ne potrebbe occupare la signora che va a fare la spesa da Ikea…) che prevede che partiti, movimenti ed elettori che si candidano devono però appoggiare il PD? In questo modo Giacomini kaput!
    Che ne dici Michele G. tu che sei uno splendido esempio di democrazia?

  18. e te pareva, ci avrei scommesso e avrei vinto che non accettava, già questo dovrebbe far riflettere tutti quelli che lo hanno votato su che tipo di personaggio è!

  19. @ Egregio Michele G. ci sono ben 12 MILIARDI E 400 MILIONI DI MOTIVI per non votare la sinistra, che si chiami Marino o Torquati e company. Ma si vede che la gente dimentica subito, forse è proprio vero che l’aria di Roma è drogata, non fa più ragionare… Pagheremo i buffi allegramente noi ROMANI… tra una notte bianca e l’altra.. mentre altri rom-ani gioiranno…

  20. Strix non ci ha fatto mancare il suo bell’intervento. E va bene, difenda anche Giacomini, d’altra parte ha fatto tanto di quel bene a questa circoscrizione che senza di lui come avremmo fatto? Ho visto per la strada il suo manifesto “Fatti, non chiacchiere” che è davvero esilarante, deve essersi consigliato con un vini e oli per la campagna elettorale, attaccato in modo superabusivo su di un cassone giallo per gli abiti usati. Davvero una bella immagine. Bravo Strix, ha scelto proprio un cavallo di razza, complimenti.

  21. Dopo ben tre giorni dalle votazioni e dallo scrutinio, ai candidati al Municipio non è dato sapere i voti di preferenza conseguiti. Questa mattina sono stato presso il Municipio XV e poi all’Ufficio Elettorale Centrale (P.le Guglielmo Marconi): c’erano 300 persone in lista ed in attesa (anche loro candidati di municipi) per poter consultare i verbali delle sezioni elettorali.
    Vergognoso!!! Ancora una volta la P.A. da la peggior prova di sè confermando una totale assenza di trasparenza ma soprattutto negando, ad elettori e candidati, la possibilità di conoscere i voti riportati con immediatezza (perciò trasparenza ed imparzialità).
    Nel tentativo di capire mi veniva data risposta da un’agente della Polizia Municipale, la quale mi riferiva che comunque non mi sarei potuto aggiungere in lista e che tale decisione era stata dalla stessa agente adottata in maniera arbitraria!!! Mi veniva comunicato che forse i dati sarebbero stati disponibili tra circa un mese!!!
    Mi rifiuto di sottostare a tali atteggiamenti!!!
    Attenderò la pubblicazione dei dati, che ormai non hanno più nessun significato.
    Grazie comunque a tutti coloro che hanno espresso preferenza in mio favore.
    La P.A., mostro per tecnocrati, si è ancora una volta rivelata parziale e arbitraria!!!

  22. Io del quartiere sono nuova e non conosco i candidati, ho scelto chi votare in base alle risposte date alle 10 domande fatte su questo sito web.
    Anche io come altri lettori auspico che vengano rimossi i cartelli abusivi a spese delle stesse persone che li hanno affissi.
    Di certo non darò mai dato il mio voto a chi non ha nessun rispetto della res pubblica a partire dai muri, cabine telefoniche, cassonetti ecc ecc.

  23. chi vince poi venisse a vedere come viaggiano i pendolari della rm-vt
    grazie
    fabrizio bonanni
    Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord
    pendolariromanord.com

  24. Cara bibina era un po’ di tempo che non ci sentivamo e hai fatto il tuo solito intervento che c’entra come il 2 di coppe quando regna denari (si dice cosi?); mi chiedo se quando leggi un mio commento ne afferri anche il significato……..boh!?

  25. In riferimento ai dati espressi da @strix occorre una riflessione… Ho visto che cosa accade in una campagna elettorale, e cosa induce la gente a votare un candidato
    a) un percorso fattivo nel tempo apprezzabile.
    b) un clientelismo in cambio di favori conseguiti
    c) una campagna elettorale ben articolata, ricca di contatto, in cui si consente all’elettore di conoscere e confrontarsi con l’eventuale eletto.
    d) una stima ed una fiducia acquisita sulla base di dati indiretti, quali il cv ed il percorso umano – professionale maturato.
    Mi chiedo serenamente a quali di questi consensi e’ ascrivibile il successo ad oggi conseguito da Giacomini.

  26. Come dice qualche altro intervento, dovremo diffondere la notizia che un candidato alla Presidenza del XV municipio non risponde alle legittime e garbate richieste dei suoi cittadini/elettori e rifiuta ogni incontro per esporre il programma. Questa per me è una notizia che meriterebbe la prima pagina di un quotidiano! “IL CITTADINO VUOLE ASCOLTARE LA POLITICA E LA POLITICA NON VUOLE SAPERNE DEL CITTADINO E DELLE SUE ASTRUSE RICHIESTE DI CAPIRE”.

  27. Gentile Tiziana non so cosa possa indurre a votare Giacomini dal momento che io non lo voto. Non lo so e neanche me ne importa però riconosco a tutti il diritto di esprimere LIBERAMENTE, nelle urne, la propria volontà (si può votare per i motivi da lei elencati o perchè si trova Giacomini sexy o per far dispetto alla suocera…). Chi non rispetta la volontà altrui partendo dal pressupposto di essere MIGLIORE E PIU’ ONESTO è una persona malata.
    Malata di “delirio di onnipotenza”, un male grave che colpisce in modo particolare i “tipi sinistri” e alcuni magistrati (mica l’ho detto io……); se poi questo male è alimentato dall’odio e dal risentimento ecco che diventa cronico. Perfino FRANCESCHINI ha detto ai suoi compari di piantarla con questa storia della “presunta superiorità”.
    Ora siccome mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose anche questa volta la chiudo quà invitando tutti coloro che la mattina invece che con il Listerine si sciacquano la bocca con la COSTITUZIONE (risorgimento, resistemza, padri costituente e bla, bla, bla…) di essere un po’ più rispettosi nei confronti di chi non la pensa come loro. Saluti.

  28. Chiedo nuovamente che i risultati elettorali dettagliati relativi alla lista PD vengano resi pubblici prima del ballottaggio. Cosa ci chiedono a fare di esprimere ben due preferenze se poi noi elettori non sappiamo neanche quanti voti hanno avuto?? Io come elettrice esigo TRASPARENZA almeno da chi a parole sembra voler cambiare le cose!!

  29. Gentile Carla, gentili lettori, vogliate credere che la mancata pubblicazione delle preferenze ottenute da ciascuna lista non dipende dalla nostra volontà. E’ tutt’ora in corso la verifica delle votazioni da parte del seggio elettorale centrale presieduto da un magistrato. Dall’Ufficio Elettorale del Comune ci hanno fatto sapere che probabilmente saranno rese note subito prima o subito dopo il ballottaggio. I modi non sono ancora noti. Faremo del tutto, come sempre, per fornire queste informazioni appena ufficiali e disponibili.
    Buona giornata
    La Redazione

  30. Redazione, se può servire dal servizio elettorale centrale hanno detto ieri che poi i dati sarebbero passati ai municipi,ma ovviamente i municipi non sanno niente.
    La amministrazione all’italiana.

  31. Gentile Strix,
    Le evidenzio che il mio non e’ un giudizio sull’opinione politica che LIBERAMENTE ciascuno esprime nella propria urna.
    La mia riflessione serena, e’ semmai sulle eventuali motivazioni che inducono un candidato ad essere preferito o meno.
    Quali le ragioni possibili dal punto di vista razionale e non empatiche. ( sexy o simpatico )
    Difendo in questa sede il mio pensiero sereno e non polemico, da lei completamente travisato.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome