Home ATTUALITÀ Parcheggio Vigna Stelluti. Ritarda l’inizio dei lavori.

Parcheggio Vigna Stelluti. Ritarda l’inizio dei lavori.

Lettere al direttore

Parcheggio Vigna StellutiEra prevista per l’inizio dell’estate 2011 l’apertura dei cantieri per la realizzazione del parcheggio interrato e la sistemazione di Piazza di Vigna Stelluti.

Ma passato Luglio, passato Agosto e passati anche i primi giorni di Settembre di ruspe non se ne sono viste nella centralissima piazza di Vigna Clara.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le modifiche al progetto

Il progetto del parcheggio [vedi progetto] dopo una prima modifica nella parte ad Ovest della piazza dovuta alla presenza della galleria ferroviaria della linea Vigna Clara – Farneto ha dovuto subire un ulteriore correzione.

Il sottosuolo

Interpellato in merito l’Assessore all’Urbanistica del XX Municipio Giuseppe Mocci ci ha dichiarato che la vera causa dei ritardi è da addebitare alla complessa situazione del sottosuolo di Piazza di Vigna Stelluti dove oltre alle condotte ACEA relative ai sotto servizi locali si trovano condotte più grandi e più complesse da spostare. La realizzazione del parcheggio è quindi semplicemente posticipata alla realizzazione dei lavori di spostamento dei sotto servizi.

Slittamento pericoloso

Allo stato attuale delle cose l’apertura dei cantieri è ipotizzabile verso il mese di Novembre 2011 per un periodo stimato di circa 2 anni.

La concomitanza dell’apertura dei cantieri con il periodo natalizio preoccupa non poco il presidente di Assocommercio RomaNord Giovanna Marchese che in una intervista telefonica ha ribadito come  il mese di novembre, in considerazione dell’enorme quantità di merce che dovrà essere recepita dai negozi proprio in previsione delle feste natalizie, sia incompatibile con la preparazione per il lavoro natalizio dei commercianti della piazza.

“Stiamo monitorando l’effettiva apertura del cantiere sotto il controllo diretto dell’Acea per significare in modo chiaro e preciso che l’apertura di un cantiere che porterà un estermo disagio ai commercianti e coinvolgerà la mobilità dell’intero quadrante di Roma Nord, così come nostra richiesta, dovrà a quel punto essere spostata ai primi mesi del 2012.

Fabrizio Azzali

© riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma

Articoli correlati

© RIPRODUZIONE VIETATA

7 COMMENTI

  1. Sempre tutti convinti della convenienza del rapporto costi/benefici per portare da 53 a 73 i posti disponibili ? O siete tutti abbagliati dalla strepitosa possibilità di realizzare ben 6 posti per motocicli ?

  2. L’inizio dei lavori a novembre è incompatibile non solo con l’attività commerciale ma con la vivibilità del quartiere, la cui viabilità potrebbe essere sconvolta drammaticamente, soprattutto se non si prevedessero modifiche alle linee di trasporto pubblico ed eventualmente anche al traffico privato. Invece ancora non si profila la riapertura definitiva con tanto di rotatoria della Cassia Antica, si è evitato il passaggio per Piazza Jacini degli autobus diretti a Corso Francia, che ora percorrono in discesa via di Vigna Stelluti, eccetera…

  3. Quoto Sor Chisciotte.
    … e aggiungo che il quel rapporto i costi aumentano, e anche di molto. L’Acea è una società quotata in borsa e non fa beneficenza…
    Se poi davvero si tratta di box privati (quindi chiusi) li comprearanno i negozianti per usarli come magazzini. E le macchine resteranno in doppia fila a bloccare il traffico…
    Ne valeva proprio la pena?

  4. Ma nessuno parla piu dei grossi problemi che si stanno creando invece, del fatto che
    A) Entrata Cassia chiusa
    B) Entrata S. Andrea chiusa

    Risultato: siamo tutti costretti a passare per la flaminia, che è sempre piu un disastro?!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome