Home ARTE E CULTURA Ponte Milvio – AllaTorretta Valadier “Dietro il sipario di noi stessi”, personale...

Ponte Milvio – AllaTorretta Valadier “Dietro il sipario di noi stessi”, personale di pittura di Antony Harold Forsythe

Gita fuori porta? Vuoi un consiglio?

dsc_0161.jpgAnthony Forsythe era un eclettico. Disegnava, suonava, cantava, dipingeva. Aveva solo 26 anni quando un treno, durante una lavorazione notturna per le Ferrovie dello Stato, lo ha colpito, togliendogli i sogni, la vita. Era il 10 Dicembre 2007. A distanza di tre anni, la famiglia vuole ricordare Anthony con una mostra d’arte patrocinata dal comune di Roma che si terrà a Ponte Milvio, presso la Torretta Valadier, dal 3 all’ 8 Settembre.

L’installazione della mostra è curata dalla critica Fabrizia Ranelletti, che ha raccontato l’arte di Anthony con queste parole: “Le opere partono da una matrice formale biomorfica in grado di trasformarsi ed ambientarsi in maniera diversificata. E’ un’Arte esclamativa. Affermare direttamente e con forza le proprie idee, è andare oltre il sipario. Altra forma espressiva indagata da Anthony è quella di un metafisico-surrealista. L’intento è quello di sovvertire ogni ordine costituito, decontestualizzando ogni idilliaca visione naturalistica. Scardinare la realtà oggettiva delle cose è andare oltre il sipario. L’indagine artistica di Anthony si avvicina per poco all’informale materico, in un’opera composta con il sughero. Tocca l’informale gestuale e l’astratto quando crea su lastre di plexiglass. Analizzare più punti di vista è andare oltre il sipario.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Dietro il sipario di noi stessi” è il titolo di un’opera dell’artista e titolo della mostra. Un invito a interrogarsi sull’essenza delle cose. La mostra sarà allestita presso la Torretta Valadier di Ponte Milvio dal 3 all’8 Settembre. Durante il vernissage di domani, 3 Settembre, dalle 17.30 una musicista internazionale, Anyla Kraja, accompagnerà la visita con dei brani di violino. Negli altri giorni, l’orario sarà 10.30-12.30 e 17.00-20.00. L’ingresso è gratuito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome